Fibro-miomi uterini: costituiscono un problema da risolvere, ma siamo nel luogo giusto. L’isteroscopia nel mondo, del resto, “parla” italiano. Si tratta di una tecnica endoscopica diagnostico-terapeutica, che permette di visualizzare direttamente la vagina, il collo dell’utero, il canale cervicale, la cavità uterina e gli orifizi tubarici. Tra i migliori, spiccano ...
Read More »Fumo e bambini: rischio cardiovascolare nei figli di fumatori
Fumo e bambini: non si assume il rischio soltanto al livello personale, poiché le conseguenze riguardano anche coloro che vivono intorno al fumatore. La problematica riguarda i fanciulli, prima e dopo la nascita. Se i genitori fumano, i bambini hanno un maggior rischio cardiovascolare. I fanciulli figli di fumatori hanno ...
Read More »Diabete mellito: nuovi standard di cura, edizione 2018
Diabete mellito, ecco le novità. E stata redatta l’edizione 2018 degli Standard italiani per la cura del diabete, elaborati congiuntamente dall’Associazione medici diabetologi (Amd) e della Società italiana di Diabetologia (Sid). Si riscontrano vari elementi nuovi: pubblichiamo una rapida sintesi, posto che il testo integrale degli standard stessi permette eventuali ...
Read More »Asma e fanciulli: non è sotto controllo un bambino su due
Asma e fanciulli: come capire se il bambino è a rischio di attacco asmatico? L’asma colpisce il 12% dei bambini e il 14% degli adolescenti, ma troppe volte non è controllata. Molto spesso, i genitori non ne sono consapevoli. Che cosa avviene? Si temono gli effetti collaterali dei farmaci, si ...
Read More »Balbuzie, non rinunciare a parlare: un nuovo metodo di trattamento
Balbuzie: la soluzione non può essere rinunciare a parlare. Tra tanti programmi di rieducazione, emerge un metodo innovativo, che esiste dal 2015: il Muscarà rehabilitation method for stuttering, oggetto di un progetto di ricerca per la validazione scientifica. L’obiettivo è recuperare una sufficiente fluenza nel linguaggio. Ma definiamo i dettagli ...
Read More »Colon: Napoli all’avanguardia, test per capire l’evoluzione del tumore
Colon: ecco un test che permette di capire l’evoluzione del tumore. Si tratta di una ricerca di valore elevatissimo: un progetto internazionale, partito dall’Istituto nazionale tumori “Pascale” di Napoli. I pazienti con alto immunoscore (strumento prognostico utilizzato per la quantificazione in situ di infiltrati di cellule immunitarie, presenti sia al ...
Read More »Diabete e salute orale: si determina una relazione pericolosa
Diabete e salute orale: si determina una relazione pericolosa, sconosciuta a 6 pazienti su 10. Il diabete può nuocere alla salute della bocca, ma questo particolare è spesso trascurato. Vigilando, aprendo gli occhi, informandosi, si attutiscono o si evitano rilevanti problematiche. L’Associazione italiana diabetici (Fand), in collaborazione con l’Accademia italiana ...
Read More »Telemedicina: quando il pacemaker dialoga con lo smartphone
Telemedicina: in Italia, è stata posta in essere la prima trasmissione di dati al mondo tra pacemaker e smartphone. Ecco la tecnologia della quale disponiamo, che viene utilizzata opportunamente e si pone al servizio del genere umano. E’ Bluesync di Medtronic a permettere l’interazione Bluetooth tra il dispositivo cardiaco impiantabile ...
Read More »Gotta: nuova soluzione per il trattamento dell’eccesso di acido urico
Gotta, malattia dei papi e dei re: è una troppo spesso trascurata. La condizione predisponente della stessa, cioè la causa ambientale o organica che ne favorisce l’insorgenza e l’evoluzione, è un eccesso di acido urico nel sangue (iperuricemia). In Italia è disponibile (da qualche giorno in farmacia) una nuova soluzione, ...
Read More »Medico, uomo o donna? Indaghiamo sui sogni degli italiani
Medico uomo, oppure medico donna? C’è chi preferisce che a visitare sia un individuo del suo stesso sesso, chi invece si rapporta più volentieri con un dottore del genere opposto. Da sempre, del resto, il medico risulta essere una figura chiave nella vita delle persone: è un confidente, il depositario ...
Read More »