Tumore al seno maschile: è un controsenso? La parola seno, da dizionario, si utilizza soprattutto con riferimento alla donna. A prescindere dalla lingua, la verità è nelle cose. Il tumore al seno colpisce sulla nostra Penisola, ogni anno, più di 50.000 donne. Per questa ragione si tende a credere che …
Read More »Viaggio nella depressione (che toglie aria alla vita)
Viaggio nella depressione: compierlo è meno agevole di quanto si pensi. La depressione toglie respiro alla vita: “finestre aperte, persiane chiuse, diamanti dei vetrai…” Predominano le tenebre. Sia per il paziente, sia per chi lo attornia. Viaggio nella depressione: vivere accanto a chi è depresso “Vivere accanto a una persona …
Read More »Alta quota: si può raggiungere dopo un ictus? Ecco le regole
Alta quota. Come godere di una vacanza sui monti, nell’aria rarefatta, anche se, in precedenza, un ictus ci ha colpiti? Ce lo spiega l’ Associazione per la lotta all’ictus cerebrale (Alice). Se fino a 1500-2000 metri, almeno in estate e con il bel tempo, non si incontrano grandi rischi, sopra …
Read More »Tumori alla prostata: ci sono quelli innocenti. Per saperne di più
Tumori alla prostata: ci sono quelli innocenti, che non dovrebbero essere aggrediti. Ce lo spiega il professor Andrea Militello, noto urologo e andrologo di Roma, che esercita anche nelle città di Viterbo e Avezzano. Queste le sue parole: “Molte forme di tumore ci accompagneranno per tutta la vita, silenziosamente e …
Read More »Diabete in gravidanza: programmare la nascita del bambino
Diabete in gravidanza: programmare una gravidanza è fondamentale, se una donna è diabetica e desidera avere un figlio. Che fare in questi casi? Le donne che ricevono una diagnosi di diabete gestazionale dovrebbero mettersi nella condizione di ragionare con calma. E ancora: impegnarsi nel percorso di gestione della patologia, affidandosi …
Read More »Pediatra fino a 18 anni: è possibile? La condizione degli adolescenti
Pediatra fino a diciotto anni: è possibile? L’adolescente, nella fase più critica dello sviluppo, risulta essere abbandonato a se stesso. Sarebbe utile che il medico che lo ha avuto in cura in tenera età possa continuare la sua opera, anche dato il suo ruolo di consigliere. Pediatra fino a 18 …
Read More »Sensibilità al glutine non celiaca: nuovo sistema di diagnosi
Sensibilità al glutine non celiaca: c’è un nuovo sistema di diagnosi, per una problematica che risulta essere sempre più diffusa. Si tratta di un modo con il quale individuare chi soffre di questa condizione, che oggi gode di scarsa attenzione clinica, nonostante il numero elevatissimo di potenziali pazienti. Sensibilità al …
Read More »Cure personalizzate per il tumore del seno: ruolo per le Breast unit
Cure personalizzate: per quanto concerne il tumore del seno, cresce l’arsenale terapeutico. E’ necessario, del resto, garantire un ottimo e uniforme livello di assistenza e cura alle oltre 800mila italiane che vivono con una questa diagnosi, poiché bisogna applicare la teoria alla pratica. Cure personalizzate: le Breast unit Come fare …
Read More »Malnutrizione dei pazienti con malattie croniche: che fare?
Malnutrizione dei pazienti con malattie croniche: si lancia un allarme sulla condizione in cui versa una percentuale crescente di popolazione fragile del nostro Paese. Come curare nel modo giusto i pazienti, se non sono adeguatamente nutriti? E’ un problema sanitario, da non sottovalutare: esso mette sempre più a rischio i …
Read More »Storie da farmacista. Ciclo e infiammazione: perché insieme?
Ciclo e infiammazione: perché si presentano insieme? Elemento costante nella vita di ogni donna, il ciclo mestruale porta con sé gioie e dolori. Potremo definirlo una sorta di orologio biologico, che segna la nostra vita a partire dal menarca (la prima mestruazione), fino alla menopausa (l’ultima). Un appuntamento al quale …
Read More »