Salute-Chiropratica: prenota subito una visita gratis

005Anche quest’anno, grazie alla Settimana della chiropratica (13-18 ottobre), potremo usufruire gratuitamente di un consulto presso uno degli studi aderenti all’iniziativa organizzata dall’Associazione italiana chiropratici. Una visita personalizzata è il modo più affidabile e immediato per stabilire in che modo la chiropratica può aiutarci a ritrovare o a mantenere un buon stato di salute.

La chiropratica infatti è una professione sanitaria riconosciuta come tale anche nel nostro Paese. I chiropratici non ricorrono alla chirurgia e neppure utilizzano farmaci, questi professionisti della saluta non si occupano della cura delle malattie ma della loro prevenzione.

La chiropratica è nata negli USA alla fine dell’800 ad opera di Daniel David Palmer, oggi, negli Stati Uniti i professionisti della chiropratica sono più di 70 mila. La chiropratica è attualmente, negli Stati Uniti e in Giappone, la professione sanitaria più diffusa tra quelle che non si avvalgono dell’utilizzo di farmaci o medicamenti. La chiropratica è un metodo olistico, si occupa quindi della persona nel suo insieme e si basa sulla convinzione che i problemi strutturali del corpo, specialmente quelli che riguardano la colonna vertebrale, possono creare problemi alla funzionalità del corpo, specialmente al sistema nervoso.

Un problema a livello della colonna può interferire con i nervi che fuoriescono dalla colonna creando vari sintomi quali mal di schiena, male al collo, mal di testa, dolori alle spalle, parestesia agli arti, sciatalgie e una miriade d’altri problemi.

Clicca qui per visualizzare l’elenco di tutti gli studi professionali aderenti alla Settimana della Chiropratica

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »