La medicina ha compiuto, soprattutto negli ultimi anni, degli enormi passi avanti. Tuttavia, parlando di malattie rare, c’è ancora molto lavoro da fare. È il caso dell’ipercolesterolemia familiare -specialmente nella versione omozigote- una malattia ereditaria che può colpire anche i bambini in tenera età. Pensare al fatto che questi giovani …
Leggi di piùMalattie cardiovascolari: visite gratuite questa settimana in 140 ospedali
In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, Fondazione Onda, per il terzo anno consecutivo, organizza dal 26 settembre al 2 ottobre l’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari. L’obiettivo è quello di promuovere l’informazione, la prevenzione e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con …
Leggi di piùTest dell’HIV: diagnosi tempestive prima che sia troppo tardi
Nella lotta all’HIV, una delle piaghe del nostro secolo, ci sono ogni giorno significativi progressi scientifici. Quali sono, quindi, i problemi? Diagnosi tardive e scarsa informazione. Infatti, in Italia moltissime persone hanno accesso alle cure in ritardo, aumentando notevolmente il tasso di mortalità della malattia. Una risposta potrebbe essere rappresentata …
Leggi di piùEstate SOS ginocchia: come proteggerle da traumi e infortuni?
Quanti con la bella stagione si concedono escursioni, sport, partite improvvisate a padel o al pallone con gli amici, spesso senza la dovuta preparazione atletica, su terreni accidentati o con scarpe non adeguate? Queste occasioni di svago e divertimento possono essere una vera insidia per il benessere delle nostre ginocchia, …
Leggi di piùMelanoma: l’importanza della prevenzione e dei test genetici
L’estate è iniziata e il raggiungimento di una bella tintarella da sfoggiare è tornata a essere una delle prime preoccupazioni degli italiani. A preoccupare dovrebbero però essere soprattutto i pericoli per la salute a cui la ricerca dell’abbronzatura senza le giuste precauzioni può portare. “L’esposizione al sole dona innegabilmente effetti …
Leggi di piùTumore della vescica: i migliori alimenti da assumere in terapia
Il tumore della vescica consiste nella trasformazione maligna delle cellule che rivestono la superficie interna della vescica stessa, vale a dire l’organo che raccoglie l’urina filtrata dai reni, prima di essere eliminata dal corpo. Nel trattamento dei pazienti malati, l’alimentazione svolge un ruolo essenziale per diminuire la stanchezza, attenuare l’alterazione del …
Leggi di piùGiornata della prevenzione dell’annegamento: l’importanza di promuovere la sicurezza nelle acque
Ogni anno, migliaia di vite vengono tragicamente spezzate a causa dell’annegamento. Sia nei mari, nei fiumi, nei laghi o nelle piscine, questo incidente è un pericolo sempre presente e sottostimato. Per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo grave problema e promuovere la sicurezza nelle acque, il 25 luglio viene celebrata la …
Leggi di piùCannabinoidi: effetti devastanti se tagliati con droghe sintetiche
“Quasi quasi mi faccio una canna…”. È un pensiero che almeno una volta nella vita accarezza molti di noi, anche chi non ha mai ceduto alla tentazione di provare quel fumo che promette (anche se a caro prezzo) di regalarci spensieratezza e relax. Oggi però è difficile fare questa esperienza …
Leggi di piùIl consumo di cannabis porta a fumarsi il cervello?
Il consumo di cannabis non crea dipendenza. La cannabis non fa male, infatti trova anche usi e applicazioni medico-terapeutiche. Questi, e altri falsi miti, è probabile che siano stati diffusi tra i giovani da parte di coloro che hanno interesse a far circolare sostanze stupefacenti. Tuttavia, la cannabis non è …
Leggi di piùVista e prevenzione: nel 2030 raddoppierà il numero di non vedenti
Parlare di vista e prevenzione può sembrare non essenziale. La vista o si ha buona, o se la si perde è tardi. Questo potrebbero pensare alcune persone. Ma non è proprio così. Tuttavia, non tutti sanno che la vista modula l’84% delle nostre azioni quotidiane ed è, per questo motivo, …
Leggi di più