Benessere ad alta quota tra lettura, relax e sport all'aria aperta
Hotel Silena - Südtirol

Benessere in alta quota tra lettura, relax e sport all’aria aperta

Correre, allenarsi o praticare yoga in alta quota ci permette di godere del silenzio e della purezza dell’ambiente naturale, rafforzando i muscoli, aumentando la resistenza e liberando lo stress accumulato: un equilibrio perfetto tra relax, lettura e sport all’aria aperta può portarci a una sensazione di calma interiore e benessere completo.

Soprattutto la lettura rilassa la mente e rigenera l’anima.

Tra le pagine di un libro, le preoccupazioni svaniscono, consentendo di concentrarsi e immergersi completamente. È una forma di meditazione attiva che ci offre una pausa dalla vita frenetica, un momento prezioso di cura di sé che nutre la mente e ci porta calma interiore.

È un invito a rallentare, a dedicare del tempo a noi stessi ea scoprire le meraviglie nascoste tra le righe e godersi un momento di totale relax.

Relax in alta quota: un rifugio dove benessere e storie si incontrano

Benessere ad alta quota: la potenza della lettura e dell'armonia con la natura
Hotel Silena – Südtirol

Immaginatevi distesi su una comoda poltrona, in totale relax, con una tazza di tè in mano. Davanti la vista rigenerante delle montagne e accanto uno “storyteller” personale che legge per voi le pagine di un libro accuratamente scelto tra gli oltre 1.000 volumi presenti nella lounge letteraria dell’hotel. Siete al Silena, buen retiro adagiato sull’altopiano di Valles, a 1.350 mt di altezza, dove la ricerca del proprio benessere è un mantra e i libri sono cibo per la mente.

Coffee table books dedicati alle cose belle della vita, romanzi, racconti, libri sui giardini botanici e sulle montagne altoatesine, bellissimi volumi – attentamente selezionati- che invitano a lasciarsi andare, ad abbandonarsi alla voce del “raccontastorie” e godersi il momento.

Ma sono diverse le possibilità di lettura: ci si può anche far portare in camera un carrello di libri da cui scegliere il proprio oppure ordinare un libro dal “menù” e farselo “servire” per il caffè, o ancora ascoltare una “infusione di parole” in sauna (una lettura registrata dall’autore altoatesino Lenz Koppelstätter). L’importante è rilassarsi, lasciare che il tempo scorra, immergersi nella lettura e ritagliarsi un po’ di tempo per se stessi. Sfogliare le pagine diventa un po’ come respirare, tutto il resto è insignificante.

Esperienze di benessere per mente e corpo

La vasca termale

E per un relax davvero totale, immersivo, che rigeneri mente e corpo, imperdibile l’esperienza dell’onsen, una “vasca termale”

Hotel Silena – Südtirol

giapponese sul tetto dell’hotel con spettacolare vista sulle montagne e a un passo dal cielo.

Un luogo intimo e silenzioso dove potersi immergere nell’acqua e regalarsi un rituale di benessere in un’atmosfera unica, quasi onirica in alta quota.

Prima di immergersi nella vasca di acqua calda di sorgente a 40° proveniente dalle montagne di Valles e ricca di minerali della pietra vulcanica dell’Altopiano dello Sciliar ovvero il basalto dell’Alpe di Siusi, il rituale dell’onsen prevede diversi step: prima un minuzioso lavaggio in doccia con acqua fredda e pulita servendosi dell’apposito secchio di legno, uno shampoo per corpo e capelli e un risciacquo con acqua calda (la pulizia simboleggia anche il liberarsi dal peso degli influssi negativi).

Poi ci si immerge lentamente nella vasca fino ai fianchi e piano piano fino alle spalle, si avverte il calore del corpo e ci si abbandona al relax, aiutandosi da qualche esercizio di respirazione per prendere coscienza di questo momento in maniera più intensa e versandosi di tanto in tanto l’acqua addosso con il secchio di legno.

Infine, usciti dalla vasca e indossato l’accappatoio, ci si abbandona al riposo sui grandi lettini con una tisana e una pienezza di spirito davvero unica.

Sport all’aria aperta

Mens sana in corpore sano: anche la forma fisica è importante. E per fare il pieno di benessere in alta quota non c’è nulla come una bella corsa o un allenamento in montagna che possa rigenerare corpo e mente, consentendo di godersi il silenzio della natura, osservare panorami unici e respirare aria pura mentre ci si mantiene in forma.

Benessere ad alta quota: la potenza della lettura e dell'armonia con la naturaGli effetti benefici di un training in alta quota sono noti: riossigena i polmoni, elimina lo stress, rafforza tutti i muscoli, aumenta la resistenza, brucia calorie e allontana la monotonia.

Ecco perché tra i tanti tipi di workout proposti dai personal trainer dell’albergo l’outdoor power circle è un vero toccasana per chi desidera raggiungere i propri obiettivi e godere dei benefici anche una volta tornati in città.

Training piuttosto impegnativo, che prevede un’organizzazione a percorso cronometrato con stazioni di allenamento “a cerchio”, l’outdoor power circle è ideale per allenare in modo completo tutto il corpo, tonificare i muscoli in profondità, perdere peso, aumentare forza e resistenza ed eliminare quindi tutte le tossine.

Praticato outdoor, sfrutta gli elementi della natura come attrezzi ginnici: sassi al posto dei pesi, rocce al posto degli stepper, alberi come pareti da appoggio, rami come sbarre per trazioni, manti erbosi come morbide basi per push-up e addominali.

Chi invece desidera un workout meno impattante e vuole sfruttare comunque tutti i benefici dello sport all’aria aperta può scegliere tra diverse offerte fitness: piacevoli escursioni a piedi, percorsi in MTB, trail running, sessioni di Qi Gong per controllare il respiro e la mente, o anche lezioni di yoga negli angoli più belli della valle in contatto diretto con la natura.

 

 

 

 

 

 

 

 

Foto di Tiberio Sorvillo

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »