Perù: è lo scenario di tesori millenari. Il viaggiatore, in questo contesto, può spostarsi in sella a un meraviglioso esemplare di Cavallo Peruviano de Paso.
Perù: cavalcare nel tramonto
Il Cavallo Peruviano de Paso, nel 1992, è stato dichiarato Patrimonio culturale dall’Istituto nazionale di cultura. Ogni anno si aprono i festeggiamenti, durante la terza domenica di aprile. Parliamo di una delle razze più pure al mondo, che discende dai cavalli spagnoli introdotti dai conquistadores. Si distingue grazie alla sua specifica andatura naturale e particolarmente aggraziata, chiamata paso llano. A differenza degli altri equini, procede in quattro tempi: dà vita in tal modo a una cavalcata stabile e fluida, adatta sia ai cavalieri alle prime armi, sia ai più esperti.
Perù: concorso ufficiale per il Cavallo Peruviano de Paso
Dal 1945, l’Associazione nazionale degli allevatori e proprietari di Cavalli Peruviani de Paso, sita a Lurín, nella Regione di Lima, organizza il concorso ufficiale di questa

particolare specie. E’ l’occasione per vedere sfilare circa 200 esemplari. E ancora: vengono proposti spettacoli di marinera e altre danze tipiche. I partecipanti possono godersi una passeggiata tra le vallate incantate di Lurín, dal ricco passato storico: si segnala il sito archeologico di Pachacámac. E’ anche il momento per apprezzare la gastronomia e l’artigianato locale.
Perù: oasi di pace
Lurín è un’oasi di pace, nella quale anche gli abitanti di Lima amano rifugiarsi nel tempo libero. Su un ampio terreno di questo distretto, scelto pensando al benessere dei cavalli, sorge l’Hacienda Los Ficus: essa ospita attualmente più di trenta esemplari. In questo luogo i Cavalli Peruviani de Paso, allevati con cura e amore, danzano la marinera. Per il pubblico, le porte sono aperte: è possibile seguire lo svolgimento delle mansioni quotidiane e gli show, conoscere la storia e le caratteristiche della zona e dei cavalli, oppure cavalcare uno di questi magnifici esemplari. Appena fuori dalla Carrettera Panamericana, non distante da Pachacámac, si trova poi l’Hacienda Mamacona: essa offre ai propri visitatori molteplici attività. Qui, a stretto contatto con i cavalli, è possibile partecipare a balli, eventi culturali e momenti di condivisione nell’orto biologico.
Perù: un orgoglio nazionale

Il Cavallo Peruviano de Paso è orgoglio nazionale del Perù, che bisogna rispettare. E’ l’unico a potersi esibire sulle note del ballo nazionale, la marinera, Patrimonio culturale della Nazione dal 1986. Trujillo, nella Regione settentrionale de La Libertad e sede del Concorso nazionale di marinera, è appunto il luogo perfetto per assistere ad uno show di marinera norteña e Cavallo Peruviano de Paso, in qualsiasi periodo dell’anno. La danza tipica è espressione del corteggiamento tra uomo e donna, che spesso viene accompagnato dalla raffinata andatura del Cavallo Peruviano de Paso. Casa Campo Alcor è uno dei luoghi ideali, al fine di ammirare uno spettacolo di Marinera Norteña e Cavalli Peruviani de Paso. Sono previste spiegazioni relative alla specie, occasioni di interazione e non possono mancare le incredibili danze.
Nella Regione de La Libertad si trova anche la valle di Jequetepeque, un’area di grande valore culturale e archeologico, ricca di risorse naturali. I viaggiatori che decidono di soggiornarvi potranno interagire con gli addestratori di Cavalli Peruviani de Paso dello storico allevamento Bsp. Nella tenuta è possibile cavalcare apprezzando l’armoniosa andatura di questa razza equina e contemplando la vista sulla valle di Jequetepequeque. La terra è così fertile, che in epoca precolombiana divenne un insediamento di prim’ordine. La valle ospitò le culture Mochica, Lambayeque, Chimú e, infine, Inca, che qui lasciarono spettacolari siti archeologici.
Perù: la costa nord del Paese
Coloro che viaggiano possono raggiungere anche la Regione di Lambayeque, sulla costa nord del Paese, tra meraviglie culturali, storiche e naturali. A circa 20 minuti da Chiclayo, si trova Casa Sipán. Si tratta di una tenuta di circa sette ettari, che ospita un ristorante dai piatti prelibati. Essa propone inoltre spettacoli di marinera con il Cavallo Peruviano de Paso, naturalmente. Durante il sabato, i cavalieri Jimmy Segura e Geraldine Same, campioni di questa specialità, offrono indimenticabili show. La domenica si esibisce invece Mariano Dongo, un fuoriclasse in questo suggestivo ballo.