Flessibilità cognitiva, una risorsa: ecco tre modi per aumentarla

Flessibilità cognitiva, una risorsa: ecco tre modi per aumentarla

Flessibilità cognitiva: essere in grado di “seguire il flusso” ed essere flessibili nel proprio pensiero è un’abilità necessaria, per affrontare gli inevitabili cambiamenti della vita.

Flessibilità cognitiva: adattarsi alle nuove circostanze

Flessibilità cognitiva, una risorsa: ecco tre modi per aumentarlaAvere una mente flessibile è una caratteristica che ci aiuta ad adattarci più facilmente alle nuove circostanze, sfide e situazioni che si presentano. Che si tratti di iniziare un nuovo lavoro, seguire una nuova lezione o sposarsi, essere cognitivi in modo flessibile ci aiuta a crescere e ad andare d’accordo con gli altri.
“Non è la specie più forte o la più intelligente a sopravvivere, ma quella che si adatta meglio al cambiamento” (Leon C. Megginson).
Tuttavia, per molte persone, questo è molto più facile a dirsi che a farsi, specialmente per coloro che tendono a “rimanere bloccati” su determinati schemi di pensieri e comportamenti. Una caratteristica comune di tutte queste persone è la difficoltà a lasciar andare pensieri o comportamenti: possono anche mostrarsi polemici, ostinati o contrari, costantemente preoccupati, arrabbiati quando le cose non vanno per il verso giusto (secondo loro). Potrebbero essere non collaborativi (come le persone che dicono automaticamente “no” alle cose) o avere condizioni come dipendenze di vario genere, tendenze ossessivo-compulsive, disturbi dell’alimentazione.

Flessibilità cognitiva: una via per il successo

La flessibilità è l’opposto della rigidità. Quando siamo flessibili, siamo aperti a nuovi modi di pensare e nuove idee. La flessibilità è una delle chiavi del successo, per molteFlessibilità cognitiva, una risorsa: ecco tre modi per aumentarla ragioni: forse, la più importante è che ci aiuta a superare le sfide. La flessibilità, inoltre, può aprirci il mondo a opportunità che non avremmo mai pensato di avere, può essere la chiave per aiutarci ad assaporare e goderci il pepe della vita.

La flessibilità sul lavoro

Quando dimostriamo flessibilità sul lavoro, è molto probabile che i nostri colleghi e il nostro capo trascorreranno più tempo con noi. Perché? Perché sapranno di poter contare su di noi, durante i periodi d’incertezza o di cambiamenti sul lavoro.

La flessibilità nella vita domestica

Quando siamo flessibili in famiglia, ci sono meno conflitti e maggiore comprensione tra i membri della famiglia stessa e si potrà beneficiare di relazioni più facili e appaganti. La flessibilità ci aiuta, per esempio, a riorganizzare il nostro programma quando succede qualcosa d’inaspettato, come inventare una cena alternativa, quando bruciamo quello che avevamo preparato prima.

Strategie per migliorare la flessibilità cognitiva

Flessibilità cognitiva, una risorsa: ecco tre modi per aumentarlaSe ci accorgiamo di essere troppo rigidi, niente paura. La buona notizia è che ci sono alcune semplici strategie, che possiamo incorporare nella nostra vita per diventare più flessibili e adattarci più facilmente ai cambiamenti. Eccone tre.
Lavora sulla tua autocoscienza – Parte dell’essere adattabile è essere consapevoli dei tuoi pensieri e reazioni immediati. Non tutti i pensieri e comportamenti che abbiamo sono appropriati per ogni situazione, quindi sforzati di gestire tali pensieri o comportamenti. Per esempio, se arriva un ospite inaspettato all’ultimo momento, non essendo stato pianificato, potrebbe venirti la voglia di lamentarti. In questo caso ricordati la scelta che hai fatto di essere più flessibile e crea un nuovo posto a tavola. Successivamente potrai ricordare alla tua famiglia di dare più preavviso quando portano ospiti a casa.
Esci dalla tua zona di comfort – Per diventare più flessibile, dovrai abituarti a uscire regolarmente dalla tua zona di comfort. E’ utile farlo iniziando con piccole cose, come cambiare una parte della tua routine quotidiana, per esempio. Pian piano ti accorgerai che uscire dalla tua zona di comfort può rivelarsi esaltante, perché non sai mai che cosa potresti imparare.
Fai piccoli passi – Uno dei problemi che la maggior parte di noi incontra è che quando una strategia funziona bene, diventiamo impazienti e vorremmo vedere subito dei risultati, con il rischio di mettere troppa carne sul fuoco. Una strategia migliore, più sana e più sostenibile, è fare piccoli passi per arrivare dove vogliamo andare. Ognuno di noi è dotato di un set di abilità diverso. Potresti essere una persona flessibile, che ha solo bisogno di espandersi, o potresti dover lavorare per diventare flessibile in generale.  Non puoi aspettarti di diventare una persona diversa durante una sola notte, quindi, ma con piccoli passi ce la farai davvero in poco tempo.


“Sii flessibile come il giunco e paziente come il granito”. Queste strategie possono aiutarci a migliorare la nostra flessibilità mentale, che a sua volta può aiutare a ridurre le nostre preoccupazioni, migliorare le relazioni e ridurre il disagio che proviamo quando rimaniamo bloccati su pensieri e comportamenti non sani o negativi. L’idea è diventare flessibili come un giunco che, piegandosi al vento, non si oppone, non si spezza, né cede mai.

About Tiziana Naclerio

Sono una Life & Business Coach, vivo a Imperia, nella bellissima Liguria di Ponente, e lavoro in tutta Italia conducendo corsi per privati e aziende sul potenziamento e sviluppo delle risorse umane, Tengo inoltre sessioni individuali di coaching anche via skype. Il coaching nasce con l'idea di abbracciare il cambiamento, liberarsi dalle credenze limitanti e superare gli ostacoli al fine di creare i risultati che si vogliono nella vita, di lavoro ma, soprattutto, di BEN-ESSERE. E per me, BEN-ESSERE, significa 1) apprezzare ogni giorno della propria vita 2) scoprire e valorizzare ciò che funziona 3) apprendere continuamente 4) essere connessi alle persone 5) inserire gioia e divertimento in tutto ciò che si fa 6) apprezzare le idee, i sogni, gli obiettivi diversi 7) vivere in modo ottimista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »