Turismo-Da Halloween a Natale: terme, muffin e design

Turismo-Da Halloween a Natale: terme, muffin e design

Weekend di Halloween a 5 stelle per chi voglia godersi ancora il mare prima dell’arrivo dell’inverno: l‘Hotel Excelsior di Pesaro, sul Lungomare Nazario Sauro, propone uno speciale pacchetto dedicato alla festa di Ognissanti, una delle tradizioni più antiche della cultura celtica e anglosassone.
Per l’occasione l’elegante hotel marchigiano, accoglierà gli ospiti con uno speciale dolcetto di Halloween realizzato dalla pasticceria dell’hotel, un laboratorio di arti bianche che sforna ogni giorno torte, croissant, muffin farciti con cioccolato, creme per la prima colazione, per il servizio bar nonché per il ristorante gastronomico ’59.

 

Anche il ristorante, guidato dall’Executive Chef Massimo Cardinali, si trasformerà a tema e tra candele e zucche gli ospiti potranno godere una romantica cena gourmet vista-mare.
L’offerta comprende cena a tema, notte in camera comfort, colazione a buffet, accesso gratuito alla Spa Excelsior (sauna, sala relax, area fitness con idromassaggio) e Hammam individuali su prenotazione. Pacchetto Festa Halloween – Valido dal 31 ottobre fino a 3 novembre. Costi: a partire da 109 euro a persona

Per poter sperimentare ed apprezzare un autentico contatto con la natura, il Boutique & Design Hotel ImperialArt, in collaborazione con Salewa Basecamp, propone un pernottamento in alta quota seguito da due giorni dedicati al relax e alla ricerca del benessere fisico attraverso terme e gourmet. Difficile immaginare un regalo più romantico di un pernottamento in tenda d’alta quota in un campo da spedizione himalayana, seguito da un soggiorno in una raffinata camera di design coronato dall’avvolgente tepore delle Terme di Merano ed una cena presso il ristorante stellato Sissi.
L’offerta prevede un pernottamento a 2.300 metri di quota in una tenda del Salewa Basecamp Merano (tenda e sacchi a pelo inclusi); biglietto d’andata e ritorno per la seggiovia Merano2000 con la quale si raggiunge il rifugio Mittager all’esterno del quale si trova il campo tendato (il rifugio funge da appoggio per il campo per quanto riguarda i servizi igienici); una cena rustica ed una prima colazione tirolese presso il rifugio Mittager; due notti presso il Boutique & Design Hotel ImperialArt in una delle camere di design realizzate da tre artisti locali; vin brulé e biscottini natalizi al momento dell’arrivo; due prime colazioni presso il prestigioso Coffee Art, il Caffè dell’albergo che offre la possibilità ai propri ospiti di apprezzare al meglio il relax durante il soggiorno offrendo la prima colazione fino alle ore 11.30; una cena gourmet presso il ristorante stellato Sissi; due ingressi VIP di 3 ore al giorno per le celebri Terme di Merano, situate a solo 150 metri di distanza dall’Hotel.
Inoltre l’offerta include la borsa delle terme contenente accappatoio, telo e ciabattine utilizzabili per tutta la durata del soggiorno.

Staccare la spina, divertirsi e al contempo regalare benessere a corpo, spirito e anima con un programma personalizzato – ancora oggi questi sono gli ingredienti di una vacanza all’insegna del benessere. Ben 56 tra località termali e di cura, che conferiscono al Baden-Württemberg il primato di Land termale per eccellenza della Germania, hanno un solo scopo: combinare la cultura di “salus per aquam” con metodi all’avanguardia, rimedi naturali (fanghi, sale, acqua termale, clima e molto altro), ambienti di fascino e strutture innovative disseminate in tutto il Land, dalla famosa Baden-Baden  per continuare tra i verdi paesaggi della Foresta Nera, fino al Lago di Costanza, per un soggiorno che coniuga benessere e natura.www.bodensee.eu

Che si tratti di hotel, impianti termali o wellness resort, tutte le strutture dedicate al benessere con il marchio Wellness Stars sono garanzia di qualità. L’associazione delle terme del Land lo ha istituito nel 2004 per assicurare qualità di servizio e facilitare la scelta di chi sceglie il sud-ovest della Germania per una vacanza all’insegna del benessere. In totale sono circa 400 i criteri di classificazione, tra cui servizi, apparecchiature, professionalità e offerta dei trattamenti. Le strutture che rispondono ai severi criteri di selezione, ricevono dalle tre alle cinque stelle.

In posizione privilegiata, direttamente sulle rive occidentali del Lago di Costanza, tre moderni centri termali invitano a un relax rigenerante in ogni stagione dell’anno. Le Bodensee-Therme di Costanza (www.therme-konstanz.de), le Meersburg-Therme e le Bodesee-Therme di Überlingen offrono agli ospiti con la tessera combinata “ThermenTrio vom Bodensee” piacere termale e un variegato percorso sauna in due rilassanti varianti di prezzo. Con il biglietto di tre giorni al costo di 32 Euro a persona, si ha libero accesso ai reparti termali di tutti e tre i centri. Il “Drei-Tages-Sauna-Ticket”, invece, al costo di 52 Euro a persona, comprende anche l’accesso per tre giorni ai diversi percorsi sauna dei tre stabilimenti. Valido per ben 3 anni, il biglietto combinato offre, così, tre giorni di puro relax. Che si scelga la variante terme o quella terme e sauna, il biglietto combina tre ingressi in ciascuno dei centri termali, da sfruttare in tre diversi giorni della settimana e, volendo, in diverse stagioni dell’anno.
Pure mantenendo ognuno il proprio carattere, i tre centri termali hanno molto in comune: si affacciano tutti sul lago con un accesso diretto, hanno un panorama mozzafiato sullo specchio d’acqua fino alle Api, percorsi termali e giochi d’acqua per grandi e piccoli e un’ottima offerta gastronomica.
Il trio di terme e la sua offerta combinata è particolarmente interessante per chi desidera coniugare un soggiorno tra la cultura e la natura della regione intorno al terzo specchio d’acqua più grande d’Europa a momenti di puro piacere termale.

 

Quando fuori il clima diventa pungente, non c’è niente di più piacevole che dedicarsi alla cura di sé e al benessere tra gli idillici paesaggi della Foresta Nera. Nel decidere dove e come farlo, non c’è che l’imbarazzo della scelta, fra le 17 stazioni termali disseminate nella regione.
Furono i Romani i primi a beneficiare delle fonti termali sulla pianura del Reno e sui pendii della Foresta Nera, tanto che a Badenweiler costruirono uno dei più grandi complessi termali a nord delle Alpi. Oggi si contano numerose centri termali e percorsi sauna con solarium, programmi beauty e benessere, massaggi e trattamenti da tutto il mondo. Solo alcuni nomi rimandano ai tempi degli antichi Romani, come le Caracalla-Therme di Baden-Baden, Vita Classica a Bad Krozingen o Cassiopeia-Therme di Badenweiler.
Nel periodo dell’Avvento la località termale di Bad Krozingen propone un soggiorno benessere di due giorni nella suggestiva atmosfera natalizia. L’offerta per due persone da 369 Euro a pernottamento comprende l’ingresso allo stabilimento termale Vita Classica, una cena a lume di candela e molto altro. Dal 12 al 22 dicembre 2013 nel mercato di Natale sulla centrale piazza Lammplatz si può vivere la magia dell’Avvento tra artigianato artistico, specialità locali e l’immancabile vin brulé.

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Engin Akyurt https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-della-bottiglia-di-vino-e-del-cibo-sul-tavolo-1579253/

About Rossana Pessione

Rossana Pessione, Direttore responsabile

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »