Diabete di tipo 1 e celiachia: due malattie che condividono la necessità di essere diagnosticate e curate il prima possibile. Soprattutto per i pazienti più piccoli, i quali possono migliorare notevolmente la qualità della loro vita. L‘Italia, impegnata su questo fronte, diventa il primo Stato al mondo ad avere una …
Leggi di più10 segnali per capire se nostro figlio ha bisogno degli occhiali
Con la fine dell’estate e delle vacanze è tempo di prepararsi al ritorno sui banchi di scuola e non si tratta solo di acquistare i nuovi libri e le divise, tra le preoccupazioni dei genitori dovrebbe anche esserci quella di controllare la salute visiva dei più piccoli e quindi, se …
Leggi di piùCuochi per un giorno: 7 mila bambini in cucina con chef stellati
Molti di noi, quando eravamo piccini, sognavano di diventare cuochi. E se fosse possibile, anche solo per un giorno, regalare questa possibilità ai nostri bambini? A ottobre, a Modena, tutto questo sarà possibile. Cuochi per un giorno: undicesima edizione Torna tra meno di un mese “Cuochi per un giorno” (7-8 ottobre), …
Leggi di piùStress da rientro a scuola? Ecco come affrontarlo al meglio
Molti di noi ricordano con nostalgia le lunghe vacanze di 3 mesi che eravamo soliti fare quando andavamo a scuola. Tuttavia, in quei 3 mesi di vacanza nuovi orari e svaghi possono rendere traumatico il momento del rientro in classe. Le vacanze estive sono finite anche quest’anno, e tra pochi …
Leggi di piùOlio extravergine di oliva: prezioso alleato per la crescita sana dei bambini
L’olio extravergine di oliva (EVO), cardine della Dieta Mediterranea, svolge un ruolo fondamentale nell’alimentazione dei bambini, sin dalla prima infanzia. Un olio EVO di qualità favorisce infatti una crescita sana e protegge da numerose malattie. Secondo una ricerca realizzata dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) su un campione di 1260 pediatri (per il 93% Pediatri di Libera …
Leggi di piùRagazzi e miopia: l’importanza di trascorrere tempo all’aria aperta con le lenti giuste
Epide-miopia, è questo il neologismo creato dagli addetti ai lavori per descrivere l’incremento della miopia tra bambini e ragazzi. Un difetto della vista che insorge, nella maggioranza dei casi, in età scolare. Secondo i dati evidenziati dalla Società Italiana di Pediatria, entro il 2050 si prevede che oltre il 50% …
Leggi di piùSicurezza dei bambini: l’importanza dei corsi di disostruzione delle vie aeree
La morte per soffocamento secondo una notizia ansa del luglio 2022 riguarda in Italia circa 50 persone all’anno, per lo più bambini nei primi anni di vita. È, quindi, molto importante che più persone possibili, e in particolare coloro che sono frequentemente a contatto con i bambini, siano formate correttamente …
Leggi di piùL’importanza della danza per i più piccoli: vantaggi e benefici
Secondo numerosi studi la danza è una disciplina sportiva completa che produce non solo benefici a livello fisico ma anche psicologico. Entrare in questo magico mondo sin dalla giovane età può avere un impatto molto positivo sulla crescita. I molteplici benefici della danza per lo sviluppo dei bambini “La danza …
Leggi di piùSesso biologico: esistono davvero giocattoli per i maschi e altri per le femmine?
Di discorsi riguardanti il sesso biologico, cioè quello che alla nascita ci fa distinguere i maschi dalle femmine, e altri inerenti le questioni di genere, vale a dire come un individuo sceglie di identificarsi, ne abbiamo sentiti di ogni tipo. Questi due temi sono spesso sovrapposti, accavallati, confusi l’uno con …
Leggi di piùAumentano i casi di emicrania infantile
L’emicrania sta crescendo fra i minori, lo certificano i dati raccolti negli ultimi quattro anni dalla Neuropsichiatria Infantile dell’Irccs Materno Infantile “Burlo Garofolo” di Trieste, ed è una delle principali cause di disabilità (collocandosi al 2° posto dopo la lombalgia). In particolare, con il termine emicrania, si identificano un gruppo di …
Leggi di più