Perché il colore della mia pelle è diverso dal suo? Perché i maschi sono diversi dalle femmine? E ancora: perché c’è un bambino nella pancia della mamma? Perché due uomini si baciano? Perché si muore? Queste sono solo alcune delle “grandi domande” dei più piccoli che gli adulti si trovano …
Read More »Nati prematuri: in età scolare 1 bimbo su 2 rischia disturbi cognitivi
Circa un bambino su due nato gravemente pretermine è a rischio di sviluppare un disturbo del neurosviluppo anche lieve. Ogni anno nel mondo 15 milioni di bambini (più di uno ogni 10 nati) nascono prematuri, ossia prima delle 37 settimane di età gestazionale. L’incidenza è in aumento in quasi tutte …
Read More »Disturbi del sonno: ne soffre il 70,5% dei bambini italiani
Il riposo è alla base della crescita dei bambini ed è fondamentale per il loro sviluppo psico-fisico, ma il 70,5% dei bambini italiani soffre di disturbi del sonno. Lo evidenzia una nuova indagine che ha analizzato le caratteristiche del riposo dei più piccoli. “Il sonno è una componente fondamentale per …
Read More »Impetigine durante la stagione estiva: cos’è e come riconoscerla
Durante la stagione estiva la pelle è più scoperta ed entra facilmente in contatto con altre persone e con l’ambiente. L’estate, quindi, è il periodo dell’anno in cui si possono verificare più di frequente le infezioni della pelle. Uno dei motivi principali per cui solitamente è richiesta una visita dermatologica è l’impetigine. Impetigine: …
Read More »Miopia infantile: la ricerca fa passi avanti
Oggi la miopia è sempre più diffusa, tanto da parlare di “epidemia di miopia”. Il 28% della popolazione mondiale ha un difetto superiore alle -0,50 diottrie e nel 2050 si stima che questo problema riguarderà circa 5 miliardi di persone, metà della popolazione globale. In Italia la miopia colpisce 15 …
Read More »Un osteopata in famiglia: 5 consigli per neonati e bambini
Quando si diventa genitori, tutto cambia. Si parte da come arredare la cameretta del proprio bambino o bambina fino all’incontro con nuove realtà e professioni, come quella dell’osteopata. Figura fondamentale non solo per adulti, ma anche per neonati (0-2 anni) e per bambini (2-16 anni), in tal caso si parla …
Read More »Sport giovanili: l’importanza di praticare attività fisica fin da piccoli
L’attività sportiva è fondamentale per far crescere i bambini in modo sano e completo, sia dal punto di vista fisico che psicologico. Ma a quale età sarebbe meglio iniziare e, soprattutto, quale sport scegliere? Perché è importante praticare uno sport fin da piccoli Praticare sport è indispensabile per lo sviluppo armonioso …
Read More »Difetti urologici nei bambini, parola d’ordine: diagnosi precoce
La diagnosi precoce durante la gravidanza può fare la differenza nella cura dei difetti urologici e delle malformazioni urologiche congenite del bambino. Gli specialisti della Clinica Pediatrica G. e D. De Marchi della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico collaborano presso il Centro Bonelli per la creazione di percorsi …
Read More »Cartoni animati: il nuovo linguaggio che aiuta a ragionare e formarsi
Partiamo con una premessa essenziale: la televisione non può (e nemmeno lo farà mai) sostituire l’interazione tra persone. Detto ciò, è innegabile il ruolo che si trova a giocare nella vita di molti. Sia dal punto di vista formativo sia dell’intrattenimento. Questo non vale solo per gli adulti ma anche …
Read More »Genitori e figli: consigli utili (e sconsigli) per crescere, insieme
Il rapporto genitori e figli è, da sempre uno degli elementi base per fare di un bambino un adulto consapevole. Fare il genitore richiede all’adulto di mettersi in discussione totalmente, ridefinendo priorità e insegnamenti dati per verità inconfutabili fino al momento di incarnare questo ruolo. Diventare genitori, infatti, invita a …
Read More »