Lifestyle-Eros, Catullo e le ragazzacce che non andranno in paradiso

Di due cose possiamo essere sicuri: la prima è che non sapremo mai se le brave ragazze vanno in Paradiso, la seconda è che le cattive ragazze si divertono di più.

Su questa incrollabile certezza, ritenendo che l’Eros sia una delle più sottili forme di piacere che gli Dei ci abbiano donato, Germana Peritore, autrice alla sua quarta pubblicazione, ha costruito il suo ultimo lavoro: Eros, Catullo e le ragazzacce.

Germana Peritore è nata a Licata ma è piemontese d'adozione
Germana Peritore è nata a Licata ma è piemontese d’adozione

Le sue ragazzacce consapevoli e cresciute si muovono nel labirinto dell’Amore con una sicurezza inconsueta, non raccontano nulla ma rendono vive reminiscenze antiche, da Saffo in poi, si liberano dalla schiavitù del dominio maschile, cercano l’altra parte di sé seguendo le indicazioni di Platone e di Barthes, non scrivono lettere d’amore, ma sms ed e-mail.

Vivono affondando i piedi in una realtà fatta solo di rimandi, di riflessioni, di poesie, ma anche di piccanti shorts messages  notturni col proprio amante, del quale non si celebra certo la squisita eleganza retorica.

Ma sono ragazze il cui pensiero sa scavare in profondo e portare alla luce le Grandi domande: chi siamo, noi due? Amanti? Amici? Seduttori? Esseri allo sbando incapaci di vivere soli?

Ad ogni questione corrisponde il tentativo di rispondere in modo non esplicito, a volte fors’anche un po’ enigmatico, non convenzionale.

Germana Peritore prova a togliere il velo dall’Eros, a condurci pagina dopo pagina verso una risposta che valga per noi e non per tutti, che sia come un miele che addolcisce i nostri dolori di amati/amanti.

Ne usciamo confortati nei nostri sentimenti,nel nostro modo di vivere l’Amore e, se ci sentiamo un po’ cattive ragazze, siamo certe che saremo “quelle che attraversano la vita, come si attraversa una strada trafficatissima o si percorre una strada quasi sempre in salita. Ma avendo come meta la leggerezza”.
Eros, Catullo e le ragazzacce

pag. 142
euro14.00
Atene del Canavese editore. Per Saperne di più: www.atenedelcanavese.it

di Luisa Perlo

 

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »