Tofu in salsa di soia, quando la nostra tradizione sposa l'Oriente

Tofu in salsa di soia, quando la tradizione sposa l’Oriente

Tofu in salsa di soia con semi di girasole, bacche di gogj, crema di topinambur e radicchio rosso tardivo.
Stiamo entrando nella settimana che precede la Pasqua, in quel perido “santo” che la tradizione cristiana vorrebbe dedicato alla meditazione più che ai piaceri della tavola. Per questo, per la ricetta di oggi, abbiamo scelto un piatto totalmente vegano, cioè primo di ingredienti di origine animale. Un antipasto o un secondo piatto estremamente facile da preparare, ma originale e ricco di sapore.
Spesso si pensa che i piatti vegani siano troppo delicati per essere abbinati a un vino rosso, ma non è così. Gli alimenti di origine vegetale, infatti, sono ricchi di sali minerali, e hanno un sapore  abbastanza sapido, per questo  richiedono l’abbinamento con un vino anche rosso,  ma morbido. In questo caso consiglio un Grignolino del Monferrato Casalese Doc di Silvio Morando, dal gusto tannico ma delicato e leggermente acido. Da gustare, come sempre, con i versi di questa poesia: Il ramo rubato di Pablo Neruda

Tofu in salsa di soia. Gli ingredienti per 4 persone

  • Tofu gr 600
  • Semi di girasole gr 100
  • Salsa di soia mezzo bicchiere.
  • Un vasetto di crema di topinambur.
  • Radicchio rosso tardivo a piacere.
  • Una confezione di bacche di goji.
  • Olio extravergine d’oliva.

Tofu in salsa di soia. Il Procedimento

Tofu in salsa di soia, quando la tradizione sposa l'OrienteTofu in salsa di soia, quando la tradizione sposa l'OrienteMettere a marinare il Tofu per mezz’ora nella salsa di soia

 

 

 

 

Tofu in salsa di soia, quando la tradizione sposa l'OrienteDopo averlo marinato, tagliarlo a tocchetti.

 

 

 

 

Tofu in salsa di soia, quando la tradizione sposa l'orienteTofu in salsa di soia, quando la tradizione sposa l'OrienteMettere in un tegame con un filo d’olio, far rosolare e sfumare con la salsa di soia della marinata.

 

 

 

 

Tofu in salsa di soia, quando la tradizione sposa l'OrienteCuocere per 5 minuti e aggiungere i semi di girasole.

 

 

 

 

Tofu in salsa di soia, quando la nostra tradizione sposa l'OrienteLavare il radicchio, tagliarlo a pezzi.

Rosolare con l’olio, regolare di sapidità usando ancora la salsa di soia.

 

 

 

Tofu in salsa di soia, quando la nostra tradizione sposa l'OrienteScaldare la crema di topinambur e servire il tutto ben caldo, decorando con le bacche di gogj.

 

 

 

 

Tofu in salsa di soia. Il parere del medico

Vegano e perfettamente equilibrato il piatto a base di tofu che sostituisce la carne e assomiglia al formaggio, ma essendo privo di lattosio è adatto anche a chi è intollerante al latte e derivati. Apporta proteine e un elevato contenuto di grassi polinsaturi (Omega 3 e 6). La presenza del topinambur è un’eccellente fonte di potassio e il radicchio rosso completa la ricetta con fibre, sali minerali, vitamine e preziose sostanze antiossidanti. Attenzione alla salsa di soia che contiene glutammato: in eccesso può provocare il mal di testa.

Dottoressa Elena Guarneri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

About Fiona Schena

Sono nata a Lonato del Garda nel 73, in casa, proprio sopra la cucina del ristorante dei miei genitori. Era inevitabile che diventassi una cuoca, sto in cucina da più di vent'anni: non so se mi spiego... Mi piacciono gli animali, ho un cane che si chiama Cesare e due gatti. Adoro il mare, ma anche il lago, come è ovvio per una persona che è diventata grande su Garda. Amo leggere, sopratutto le poesie. Sono una donna semplice con idee chiare e passioni profonde. Amo la vita in ogni sua forma e come tale la rispetto, mantenendo un'etica personale. La cucina e la poesia sono passioni incontrollabili: farle convivere può diventare un'opera d'arte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »