I chirurghi si sono mossi nel muscolo cardiaco come ballerini, muovendosi sulle punte, con discrezione, senza invadere il cuore del paziente. Hanno risolto i suoi problemi, mentre il cuore batteva regolarmente e il torace non era stato aperto completamente. Si è trattato di un intervento mai attuato prima d’ora: è stata impiantata una bioprotesi valvolare aortica e contemporaneamente è stata riparata la valvola mitralica con un’incisione al torace di soli cinque centimetri a livello intercostale. Mentre i chirurghi lavoravano, le pulsazioni continuavano. La circolazione extracorporea (macchina cuore-polmoni), che serve a sostituire temporaneamente le funzioni cardio-polmonari, non è stata utilizzata. Tutto ciò è stato fatto dai cardiochirurghi dell’Azienda ospedaliera di Padova, sotto la supervisione del professor Gino Gerosa, responsabile del reparto di cardiochirurgia, che ha ideato l’intervento. (Questi non è nuovo a interventi di particolare rilievo: nel marzo 2002 ha effettuato la prima applicazione clinica di trapianto di cellule staminali autologhe prelevate dallo stesso paziente e iniettate nel cuore a torace aperto come terapia per l’insufficenza cardiaca post-ischemica). L’operazione a cuore battente è stata posta in essere passando soltanto attraverso la punta del cuore, dove è stata praticata un’apertura di pochi millimetri. Poco spazio per lavorare, dunque. Per questa ragione, è stata necessaria una particolare maestria e l’équipe è stata pronta nel tenere sotto controllo la situazione. Il paziente, settantottenne, era affetto da grave insufficienza valvolare aortica e da una severa insufficienza valvolare mitralica. Hanno partecipato cardiochirurghi, cardiologi, anestesisti. L’operazione di sostituzione della valvola aortica è durata soltanto quattro ore: una protesi biologica è stata accartocciata su un catetere di alcuni millimetri. La valvola mitralica è stata corretta impiantando tre coppie di neo-corde tendinee in goretex. Il decorso post-operatorio è stato breve e senza scosse. Il paziente, una volta giunto a casa, è tornato alle sue normali attività.