Gli pneumologi pediatri italiani e statunitensi uniranno gli sforzi domani al fine di focalizzare le problematiche dei fanciulli affetti da gravi problemi respiratori domani a Denver, durante un incontro che terminerà mercoledì prossimo: saranno presenti, per la precisione, la Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili (Simri), per la quale parteciperà una delegazione di 30 specialisti, e l’Assemblea di Pediatria dell’American Thoracic Society (Ats).
Educazione alla prevenzione e alla cura
L’obiettivo è promuovere la ricerca medico-scientifica e l’educazione dei bambini e delle famiglie alla prevenzione e alla cura. Il problema si diffonde a macchia d’olio: parliamo di un aumento del fenomeno del 50% negli ultimi dieci anni. La problematica tocca esperti con questo genere di specializzazione quando il fenomeno interessa i bambini. La problematica non conosce frontiere e gli esperti intendono rimboccarsi le maniche e concertare le soluzioni. E’ necessaria, dunque, una collaborazione internazionale degli specialisti che sia capillare. A questo scopo, è nel dibattito la formazione di nuovi medici. Saranno organizzati congressi ed eventi e riviste scientifiche accreditate pubblicheranno una serie di articoli in argomento.
Cresce l’interesse sull’argomento e un network on line sarà lanciato a Denver: riunisce le società scientifiche nazionali il cui specifico sono le malattie respiratorie. In questo modo sia i medici di base, sia gli specialisti, potranno aggiornarsi in merito alla pneumologia pediatrica.