Mirtillo rosso contro il tumore al colon

Mirtillo rosso contro il tumore al colon

Tutti conoscono il mirtillo come un rimedio naturale contro le infezioni del tratto urinario. Già i nativi americani utilizzavano il frutto e parti della pianta come medicamento. Secondo uno studio, posto in essere presso l’Università del Massachusetts, gli effetti del mirtillo rosso possono andare ben oltre. Potrebbero essere utili contro il cancro, in particolare al colon. Ecco alcune anticipazioni del lavoro dei ricercatori.

Cancro al colon, ecco come si sono svolti gli esperimenti

Cavie con il tumore al colon sono stati alimentati con estratti di mirtillo rosso: nei topolini, i tumori diminuivano in numero e dimensioni. Sostanze chimiche derivate da estratti di mirtillo rosso potrebbero essere in grado di uccidere selettivamente le cellule tumorali del colon, come è apparso chiaro sulle indagini di laboratorio che hanno preceduto i test sugli animali, che come detto hanno confermato le ipotesi. Ai topolini è stato somministrato l’equivalente di una tazza al giorno di mirtilli rossi per un essere umano.

Buccia dei mirtilli contro il cancro al colon

Sono importanti le sostanze contenute nella buccia: per questa ragione non è consigliabile che il mirtillo rosso sia assunto sotto forma di succo di frutta. E’ in corso a Boston, fino al 20 agosto il duecento-cinquantesimo meeting nazionale dell’American chemical society (Acs): i risultati saranno presentati in questa sede. Parliamo di un tumore che è la seconda causa di morte per cancro negli Stati Uniti: un americano su venti lo sviluppa. In Italia, se escludiamo i tumori della cute, il più diffuso è quello del colon-retto, che colpisce il 14% dell’intera popolazione. Si verifica la proliferazione incontrollata delle cellule della mucosa che riveste questo organo. I polipi, piccole escrescenze dovute al proliferare delle cellule della mucosa intestinale, si trasformano in senso maligno e danno luogo al tumore. Le probabilità che ciò avvenga dipendono dalla dimensione del polipo.

About Isabella Lopardi

Isabella Lopardi ha lavorato come giornalista, traduttrice, correttrice di bozze, redattrice editoriale, editrice, libraia. Ha viaggiato e vissuto a L'Aquila, Roma, Milano. Ha una laurea magistrale con lode in Management e comunicazione d'impresa, è pubblicista e redattore editoriale. E' preside del corso di giornalismo della Pareto University.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »