Sesso tra anziani ai giardini pubblici

Sesso tra anziani ai giardini pubblici

Piazza Kennedy, ad Avellino, è centralissima. In pieno giorno, nell’area pubblica del parco cittadino, ci sono molti fanciulli e passanti, intenti al gioco, allo svago, al passeggio. Una sessantunenne e un settantaduenne, irpini, si erano conosciuti in città a causa della loro attività lavorativa: si sono macchiati di atti osceni in luogo pubblico, abbandonandosi a effusioni, amoreggiando, quasi senza vestiti. Hanno fatto sesso ai giardinetti, aderendo l’uno all’altra in pubblico. La scena si è interrotta perché la donna non giovane era infastidita dalle scarse capacità, nell’ars amatoria, del compagno, e lo ha allontanato. I due individui attempati sono così andati via. Sono stati denunciati alla Procura della Repubblica dagli agenti della sezione Volanti. Passanti, esterrefatti, avevano chiamato la polizia.

I due soggetti che si erano abbandonati alla passione, identificati e rintracciati dopo pochi minuti, sono stati portati in Questura e denunciati in stato di libertà.

Sesso tra anziani, come si è svolta la ricerca

Un caso eclatante? Forse no. Uno studio divulgato nel gennaio 2015 ha accertato che uomini e donne restano sessualmente attivi anche a 70-80 anni e non si sottraggono al contatto fisico.

Lo hanno affermato i ricercatori di università di Manchester e NatCen social research, con la coordinazione di David Lee. Ha pubblicato lo studio la rivista Archives of sexual behavior. L’analisi ha interessato settemila anziani, che non si sono sentiti imbarazzati nel rispondere a domande senza peli sulla lingua, relative alla propria vita sessuale.

Il 54% degli uomini il 31% delle donne oltre i 70 anni non nascondono di essere sessualmente attivi; tra coloro che hanno fatto questa confessione, un terzo afferma di praticare il sesso almeno due volte al mese.

Molti 70-80enni si dichiarano affezionati al partner: il 31% dei maschi e il 20% delle femmine si baciano e si coccolano spesso.

Sesso tra anziani: qualche piccolo problema

Le donne sessualmente attive hanno difficoltà nell’eccitarsi (32%) e nel raggiungere l’orgasmo (27%). Tra gli uomini, non mancano le disfunzioni erettili (39%). Incidono, inoltre, malattie croniche e stato di salute non ottimale, quando si determinano. Se ciò avviene, non è l’età a fermare il sesso, arrecando raffreddamento sessuale, ma sono gli acciacchi e la conflittualità all’interno della coppia, come afferma Lee. Una donna, poi, potrebbe diventare apatica. Non è accaduto all’eroina della nostra storia, che in realtà è una cronaca.

About Isabella Lopardi

Isabella Lopardi ha lavorato come giornalista, traduttrice, correttrice di bozze, redattrice editoriale, editrice, libraia. Ha viaggiato e vissuto a L'Aquila, Roma, Milano. Ha una laurea magistrale con lode in Management e comunicazione d'impresa, è pubblicista e redattore editoriale. E' preside del corso di giornalismo della Pareto University.

One comment

  1. Però a me questi due di Avellino, più che degli anziani sessualmente attivi, mi paiono due anziani fuori di testa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »