Tutti i trucchi per la longevità

Tutti i trucchi per la longevità

Fino a ieri era presente all’Expo lo spazio delle Marche, la regione d’Italia più longeva in assoluto. Italia Longeva, una rete internazionale che la regione Marche ha fondato con il Ministero della Salute, in questa sede ha offerto ai visitatori il Longevity Check-up, i cui risultati sono disponibili nel forum internazionale sulla longevità. Parliamo di un test che evidenziava i sette parametri di salute cardiovascolare, che sarebbero la ragione della lunga vita. Sono stati circa mille (per il 94% italiani, per il 6% stranieri) coloro che hanno partecipato al test, proposto dai medici. L’età media era di 54 anni e le donne erano il 56%.

Come vivere a lungo

Ma quali sono le problematiche più insidiose per chi vuole vivere a lungo? Le minacce più temibili sono quelle che provengono da sovrappeso (48%), ipertensione (46%) e colesterolo (38%). Secondo Roberto Bernabei, presidente di Italia Longeva, la predisposizione genetica è relativa: la sua incidenza sull’aspettativa di vita è appena tra il 20 e il 25%. Il resto dipenderebbe da alimentazione e attività fisica, ma non soltanto: in un’espressione, dalle abitudini. Ecco, infatti, i sette parametri del test: astensione dal fumo, regolare esercizio fisico, dieta equilibrata con quantità adeguata di frutta e verdura, sovrappeso sotto controllo, valori di colesterolemia nella norma e attenzione anche alla pressione arteriosa e alla glicemia. Soltanto il 9% degli individui oggetto di esperimento rientrava in tutti i parametri descritti.

Il 48% del campione ha rivelato un peso corporeo eccessivo: nel 13% dei casi, si trattava di obesi; il 46% ha fatto riscontrare pressione troppo alta e il 38% colesterolo oltre i parametri. Il 17% era composto da fumatori, il 25% era formato da persone che avevano smesso di fumare. L’80% segue ogni giorno una dieta equilibrata e il 70% svolge attività sportiva. I marchigiani, gruppo da tenere sotto controllo per le sue peculiarità perché molto longevo, ha una dieta consona nell’85% dei casi e il colesterolo è risultato a livelli ottimali nel 66% dei casi. L’esercizio fisico, poi, è necessario sul territorio per le sue caratteristiche, poiché è collinoso: non è dunque forzato. La prima Blue zone, zona longeva italiana è tuttavia l’Ogliastra, territorio montuoso nella zona centro-orientale della Sardegna, che ha la sopravvivenza più elevata del pianeta, soprattutto tra i maschi. L’ecosistema favorisce la lunga vita, come la condizione familiare solida. Per consentire la longevità, poi, non bisogna sottovalutare la felicità degli individui.

 

 

 

 

 

About Isabella Lopardi

Isabella Lopardi ha lavorato come giornalista, traduttrice, correttrice di bozze, redattrice editoriale, editrice, libraia. Ha viaggiato e vissuto a L'Aquila, Roma, Milano. Ha una laurea magistrale con lode in Management e comunicazione d'impresa, è pubblicista e redattore editoriale. E' preside del corso di giornalismo della Pareto University.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »