Quando si hanno problemi al basso apparato urinario bisogna tenere sotto controllo determinati parametri: la quantità di liquidi assunti, l’effetto delle terapie, il risultato di una determinata alimentazione sulla sintomatologia. Si era soliti creare un diario su carta, magari imperfetto, magari impreciso, che poteva facilmente andare perduto o essere dimenticato. Ora esiste un’app che registra tutto: orario e numero delle minzioni, volume urinato, intensità dello stimolo, urgenza, intensità del dolore e quantità delle perdite. Grazie a questi dati preziosi, il medico può fare diagnosi e valutare quanto i trattamenti siano efficaci. Si chiama Uronote e con essa è più semplice e immediato prendere nota di segni e sintomi: è un’applicazione che rende immediato il rapporto medico-paziente. Nel mirino è la cistite, che riguarda, in dodici mesi, il 25-30% delle donne, insieme con altri disturbi che colpiscono anch’essi il basso apparato urinario. L’intervento sul paziente diventa sempre più tempestivo.
Un diario minzionale
Si tratta di creare un vero e proprio diario minzionale elettronico, sulla base del quale stabilire la terapia, posto che bisogna agire sia su piano farmacologico, sia sul piano comportamentale. Il sistema è di semplice compilazione ed è possibile inviare per email, direttamente al proprio medico, tutte le informazioni così raccolte. In presenza di pazienti con incontinenza urinaria, vescica iperattiva, o altri sintomi affini, tradizionalmente il medico ha bisogno che il paziente prenda nota passo passo di quanto avviene nell’organismo del paziente. Senza recarsi in ambulatorio, con il nuovo strumento il paziente resta in contatto con il medico. Uronote si può scaricare gratis, su Google Play per Android e su App Store per iOS. E’ possibile utilizzare uno smartphone, ma anche un tablet. Lo sviluppo dell’applicazione è avvenuto con il patrocinio della Società italiana di urodinamica, anche grazie al contributo di Ibsa Italia farmaceutici.