Capelli opachi, deboli e spenti? Ecco come curarli

Capelli opachi, deboli e spenti? Ecco come curarli

Dedicare la massima attenzione ai capelli alle volte non basta per ottenere una chioma lucente: purtroppo, esistono casi in cui i capelli si indeboliscono e perdono la loro naturale colorazione brillante. E questo accade anche dopo averli curati in modo sbagliato, dunque in assenza di problemi legati a patologie o altro. In questo caso, la chioma si presenta spenta, i capelli opachi e così deboli da spezzarsi e da cadere con una frequenza superiore al normale. Cosa fare in questi casi e quali sono le cause più diffuse che portano a questa condizione? Scopriamolo insieme.

Capelli deboli e opachi: quali sono le cause?

Le cause che portano alla debolezza e all’opacizzazione dei capelli possono essere numerose, e non sempre facili da combattere. Innanzitutto lo smog: l’aria inquinata, infatti, veicola agenti patogeni e polveri sottili che possono essere facilmente assorbiti dalla struttura del capello, causandone lo schiarimento e la decolorazione. Inoltre, i capelli possono indebolirsi anche a causa dello squilibrio a livello di pH portato ad esempio dall’umidità atmosferica: altri agenti naturali come il sole, poi, possono seccare la fibra del capello rendendola più fragile e spenta. Infine, da sottolineare anche altre cause come ad esempio lo stile alimentare scorretto, l’abuso di phon e piastre per capelli, l’utilizzo di shampoo industriali aggressivi e gli squilibri delle ghiandole sebacee del cuoio capelluto, che non idratano a sufficienza la chioma portandola ad opacizzarsi e a perdere forza.

Come affrontare i capelli opachi, deboli e spenti?

Una delle migliori strategie per donare nuovamente lucentezza e forza ai capelli opachi e deboli, è ricorrere a prodotti realizzati specificatamente per questo scopo, come ad esempio la nota linea di shampoo Bioscalin. In questo modo, è possibile nutrire i capelli deboli per evitarne la caduta. Esistono, poi, anche diversi rimedi naturali per porre fine a questa debilitante condizione: estratti biologici come l’olio di argan ed il burro di karité, per esempio, possono restituire alla chioma un aspetto sano, brillante e forte, così come gli impacchi a base di olio d’oliva e quelli a base di limone e aceto. Infine, vale la pena sottolineare anche l’importanza di alcune abitudini, come la corretta spazzolatura dei capelli (a partire dalle punte) e l’utilizzo di acqua povera di calcare e a temperatura ambiente.

Come curare la debolezza del capello con la dieta?

La dieta gioca un ruolo importantissimo per la cura dei capelli deboli e opachi, proprio perché il modo migliore per nutrirli è dall’interno. Ma quali sono gli alimenti maggiormente consigliati in tal senso? Innanzitutto quelli contenenti grandi quantità di zinco, come ad esempio il manzo ed il fegato. Va poi sottolineata l’importanza di altri cibi quali le verdure ed i tuberi contenenti il betacarotene, come il cavolo, le patate, l’asparago, le zucche e ovviamente la carota. Inoltre, anche alimenti come i latticini, i legumi e la frutta possono diventare alleati grandiosi per rinforzare ed illuminare il capello, per via della presenza di elementi quali le vitamine, i minerali, gli anti-ossidanti e gli acidi grassi Omega 3 (contenuti ad esempio nelle alghe e nel pesce azzurro).

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »