Uno dei rimedi naturali e più sani per la colorazione dei capelli è sicuramente la henna, prodotto che, nel suo colore originale, è arancione, da molte culture viene utilizzato per vari scopi e che considereremo in uno dei prossimi articoli.
Oltre all’henna, tuttavia, esistono molti altri ingredienti, spesso utilizzati nella nostra cucina come alimenti o condimenti che, all’occorrenza, possono essere impiegati per la preparazione di tinte naturali per capelli.
Dal momento che l’eventuale risultato finale della colorazione dipenderà:
- dallo stato dei vostri capelli
- dalla loro capacità (o livello) di assorbimento del colore e
- dal fatto di voler semplicemente avere un colore diverso dei capelli o dall’esigenza di coprire i capelli grigi o bianchi
Prima di procedere con una tinta completa su tutta la capigliatura, il consiglio è di fare una prova su una piccola area, magari nascosta, della vostra testa.
Colorazione dei capelli: come fare
Se i vostri capelli sono già stati ossigenati o schiariti e volete avventurarvi con una colorazione audace procedete così:
- prendete ½ tazza di un balsamo per capelli molto cremoso
- aggiungetevi poche gocce di colorante naturale per cibi a vostra scelta
- mischiate gli elementi con un cucchiaio in legno fino a raggiungere il colore desiderato
- applicate il tutto, come se fosse una maschera, sull’area che desiderate oppure su tutta la capigliatura, se volete una tinta compatta sull’intera testa
- lasciate riposare la tinta sui vostri capelli per 15-20 minuti e poi
- risciacquate.
Se desiderate un colore acceso aggiungete più gocce, mentre se preferite un colore pastello utilizzate poche gocce.
Questa combinazione colorerà e al tempo stesso nutrirà i vostri capelli.
Questo metodo non richiede, in linea generale, l’utilizzo di altro balsamo per capelli alla fine del trattamento e prima o dopo il risciacquo.
Barbabietole rosse per avere capelli porpora o mogano
Moltissimi prodotti che utilizziamo in cucina offrono valide e sane alternative alle tinte normalmente acquistate per la colorazione dei capelli.
Le spremute di barbabietole rosse vi consentiranno di avere un ottimo risultato nel caso desideraste ottenere una capigliatura sul porpora o mogano, se utilizzata su capelli scuri, o magenta o rosa, se applicata su un capello naturale più chiaro.
Procedimento:
- Aggiungere a ½ tazza di spremute di barbabietola rossa un cucchiaio di olio di cocco/noce di cocco
- Applicate il miscuglio con un pennello
- Lasciatelo agire sui capelli per 45-60 minuti
- Risciacquare completamente e, se lo reputerete necessario, procedete al lavaggio con shampoo e all’applicazione del balsamo
Copertura capelli grigi o bianchi
Anche i capelli grigi e quelli bianchi possono essere completamente coperti con tinte fatte in casa utilizzando rimedi naturali.
Uno dei metodi è il seguente:
- preparate ¼ di tazza di caffè espresso (liquido, non in polvere)
- mischiatela a ½ tazza di balsamo per capelli
- aggiungetevi ½ cucchiaio da tavola di fondi di caffè
- applicate il tutto come una maschera per i vostri capelli
- tenete in testa per almeno 1 ora
- Risciacquate bene la testa
Il caffè vi fornirà la tinta scura per la copertura dei vostri capelli mentre il balsamo li nutrirà.
Tinte fatte in casa per schiarire i capelli
Cannella
La cannella è un altro ottimo rimedio per la preparazione della vostra tinta naturale se desiderate schiarire leggermente i vostri capelli.
Procedete così:
- mischiate ½ tazza di cannella e ½ di balsamo
- applicate la maschera sui capelli
- lasciate agire per almeno 45-60 minuti
- risciacquate bene
La cannella agirà sui vostri capelli come schiarente naturale e leggero mentre il balsamo li nutrirà.
A seconda delle caratteristiche dei vostri capelli e della loro capacità di assorbimento della tinta, potreste ottenere un capello schiarito almeno di una tonalità con dei riflessi di colore rosso-bruno.
La cannella potrebbe irritare la vostra pelle, quindi, come già detto, fate prima una prova su una parte limitata dei vostri capelli.
Succo di limone
Invece di utilizzare prodotti a base di varechina o simili per schiarire i capelli, anche in questo caso potete avvalervi di rimedi naturali per ottenere lo stesso risultato salvaguardando, al tempo stesso, la salute dei vostri capelli e non solo.
Uno di questi rimedi è il seguente:
- prendete ¼ di tazza di acqua
- aggiungeteci ½ tazza di succo di limone
- mischiate al tutto 1 cucchiaio da tavola di olio di cocco
- spruzzate il tutto sull’area dei capelli che volete schiarire
- mettetevi al sole facendoli asciugare al naturale
Il succo di limone agirà da schiarente naturale che verrà attivato dai raggi del sole mentre l’olio di cocco eviterà al capello di diventare secco.
Questo rimedio potete utilizzarlo – seguendo la stessa procedura – anche tutti i giorni, fino a quando raggiungerete l’effetto desiderato.
Capelli biondi: come renderli ancora più chiari
Se i vostri capelli sono già biondi, al naturale o perché li avete schiariti o tinti, e li volete più luminosi, seguite il seguente metodo:
- aggiungete ½ tazza di fiori di camomilla all’acqua bollente precedentemente preparata
- lasciate in infusione per ½ ora
- cospargete il liquido filtrato su tutta la vostra testa o sull’area dei capelli che desiderate schiarire
- Lasciate agire per 20-30 minuti
- Risciacquate bene
La camomilla è uno schiarente naturale e delicato che eliminerà anche qualsiasi eccesso di colorazione giallastra derivante da tinte precedenti.
Colorazione dei capelli: conclusione
I rimedi naturali da utilizzare per la preparazione in casa di tinte sono numerosi e cercheremo di considerarne altri in uno prossimo articolo.
Un importante consiglio: nel caso e in qualunque momento dell’applicazione di qualsiasi tipologia di tinta – naturale/fatta in casa o chimica – avvertiste una sensazione di fastidio o, peggio ancora, di irritazione cutanea o bruciore, risciacquate immediatamente la testa con acqua fredda e non utilizzate più quel rimedio o prodotto. Non fa per voi.
Importante
Le informazioni contenute nel presente articolo hanno solo scopo informativo e non sono da considerarsi assolutamente parere medico.
Qualunque sia il vostro problema di salute, consultate prima il vostro medico.
Per quanto riguarda l’attuale emergenza COVID-19 contattate gli organi competenti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi approfondire puoi contattare l’autrice QUI.