Trucco e abbronzatura: consigli per un perfetto make-up estivo

Trucco e abbronzatura: consigli per un perfetto make-up estivo

Per esaltare l’abbronzatura servono pochi semplici gesti di make-up.

Infatti, la scelta migliore è puntare su un makeup-no-makeup molto leggero, con qualche tocco di colore unicamente su occhi e labbra.

Le make up addicted potranno sbizzarrirsi con ombretti in tonalità inedite, come il blu cobalto, il verde smeraldo o colori metallici e mascara colorati.

Chi invece coglie l’estate come momento di pausa dal trucco, potrà deliziarsi con rossetti allegri e vivaci e un tocco di illuminante.

Perché la tintarella è perfetta per osare con un po’ di colore, no?

Fondotinta? Meglio una BB cream

A meno che non presenti discromie o imperfezioni evidenti, il viso abbronzato non necessita di una base coprente.

Infatti, quando la pelle è abbronzata il fondotinta non è affatto necessario.

Non solo, caldo e afa non fanno altro che appesantire la pelle.

Tuttavia per dare all’incarnato un aspetto uniforme è possibile utilizzare alcuni prodotti per creare una base trucco perfetta.

In primo luogo è possibile utilizzare una BB cream con fattore di protezione UV e un correttore oppure un siero colorato.

In questo modo è possibile svolgere una doppia funzione: idratare la pelle e conferire al volto un colorito uniforme e sano.

In più, hanno texture impalpabili e si asciugano in fretta, con lo scopo di restituire al viso una sensazione setosa e confortevole.

Sono infatti prodotti studiati per realizzare una base perfetta anche in caso di clima caldo e umido. Il viso non brilla ma resta opaco a lungo.

In questo caso è essenziale acquistare un prodotto scegliendo accuratamente la nuance più giusta.

La pelle abbronzata varia spesso di colorazione e per questo può essere complicato acquistare il giusto siero o la BB cream più adeguata.

Con l’abbronzatura puoi permetterti una base make up di un tono leggermente più scuro, e mai più chiaro. In ogni caso, non scostarti mai troppo dal tuo grado di abbronzatura.

Inoltre, a differenza dei classici fondotinta, questi cosmetici più leggeri possono essere applicati semplicemente con i polpastrelli come fossero una normale crema viso oppure, per dare un effetto ancor più naturale, è possibile utilizzare una spugnetta bagnata per tamponare una piccola dose di prodotto in maniera ancor più uniforme.

Trucco e abbronzatura: terra e illuminante

In estate la cipria va messa da parte, perché non è adatta a esaltare l’abbronzatura, persino nelle tonalità più scure.

Meglio sostituirla con una terra abbronzante da scegliere opaca se la vostra pelle tende a diventare lucida oppure shimmer se invece si ha la pelle secca.

Come si applica? Su tutto il viso con un pennello largo per un effetto abbronzato.

Oppure è sufficiente stenderne un velo leggero su guance, fronte e naso.

Inoltre, l’abbronzatura tende a rendere il viso più opaco, ecco perché nel vostro beauty-case vacanze non dovrebbe mancare l’illuminante.

Basta una pennellata leggera sulla punta del naso, sugli zigomi e sulle tempie per aggiungere i bagliori giusti.

Come scegliere i riflessi perfetti? Provate un illuminante dorato o bronzo se siete davvero molto abbronzate, ma optate per un color champagne o leggermente rosato in caso contrario.

Trucco occhi per il viso abbronzato

Se ti piace il trucco a contrasto, con l’abbronzatura trucca gli occhi di verde e blu.

L’ombretto verde è perfetto per le abbronzature dorate, comprese quelle appena accennate o, al contrario, più intense.

Si armonizza con tutti i colori di iride e capelli.

In estate, il verde è un vero e proprio passe-partout. Più la tua abbronzatura è scura, più puoi osare un verde scuro, ma restando sempre sui toni dello smeraldo.

Un altro colore che esalta l’abbronzatura per contrasto è il blu: sceglilo elettrico, cobalto e denim se hai la pelle olivastra e gli occhi scuri.

Opta per le versione azzurrate del blu, come turchese, cielo e topazio se invece hai un colorito più ambrato e i capelli castani chiari o biondi.

Via libera anche agli ombretti dorati cioè tutte quelle tonalità calde che si accordano al colorito abbronzato: rosa dorato, champagne, caramello, biscotto, bronzo e oro.

Sono perfetti per chi ama un trucco armonico che valorizzi l’abbronzatura senza creare contrasti netti. Vanno bene su tutte le carnagioni e colori di occhi.

In alternativa, tra le sfumature più belle per l’estate e per la pelle abbronzata, il giallo è l’ideale per chi desidera un makeup originale per valorizzare le iridi castane, mentre viola, rosso e rosa possono mettere in risalto gli occhi verdi e azzurri.

Quindi, inserisci nel beauty case estivo ombretti in polvere libera o compatta in texture setose che si stendono con i polpastrelli, matitoni cremosi da sfumare facilmente, ombretti in crema che si trasformano in cipria una volta applicati sulle palpebre.

E ancora, matite e eyeliner, purché colorati.

Il finish? Meglio metallizzato, madreperla o, per le più audaci, glitter.

I bagliori luminosi accendono lo sguardo evitando quell’effetto cupo che ci piace tanto in inverno.

Inoltre, se desideri realizzare un make-up semplice ma d’effetto potrai optare per un look estremamente nude arricchito da un mascara colorato.

Blu, verde o viola, qualunque sia il tuo colore preferito potrai dare risalto all’abbronzatura utilizzando questo prodotto estremamente glamour.

Trucco e abbronzatura: focus sulle labbra per l’estate

Via libera ai colori accesi quali rosso, fucsia, pesca e corallo che sceglieremo in base al nostro gusto personale.

Evitiamo semplicemente colori cupi e scuri che con la pelle ambrata poco si addicono e tendono a conferire un aspetto piuttosto invecchiato.

Inoltre, l’abbronzatura rende i denti più bianchi e brillanti, ecco perché si dovrebbe dare una chance a colori accesi e vivaci ma solo se non siete eccessivamente scure.

Chi è molto abbronzata, infatti, dovrebbe preferire tonalità come beige o rosa chiaro in modo da non appesantire eccessivamente il look e creare un trucco in armonia con l’abbronzatura.

I nude, infatti, sono particolarmente adatti a chi ha un viso molto scuro e una tintarella intensa, mentre i rossi, aranciati e non, sono perfetti per intensificare un colorito dorato o addirittura solo rosato.

In ogni caso, l’unica regola è scegliere toni vivaci e allegri e riservare rossetti bordeaux e violacei all’autunno.

Infatti, quando la pelle è abbronzata è sempre meglio utilizzare un rossetto dalle tinte accese ponendo il focus sulle labbra.

In questo caso, se si vuole puntare sulle labbra, sulla palpebra si dovrà utilizzare esclusivamente un ombretto leggero e luminoso per dare risalto al rossetto ed evitare che il look possa risultare eccessivo e pesante.

Trucco e abbronzatura: errori da evitare

  • Utilizzare lo stesso correttore e lo stesso fondotinta che utilizziamo in inverno: cosa assolutamente da evitare proprio perché il colore della nostra pelle cambia e di conseguenza i prodotti che utilizziamo in inverno sono sempre troppo chiari e l’effetto sull’abbronzatura sarebbe pessimo. Per quanto riguarda il correttore in particolare, un tono aranciato è perfetto per chi ha occhiaie marcate e bluastre che con l’abbronzatura tendono ulteriormente a scurirsi.
  • Dimenticarsi di idratare la pelle: l’idratazione della nostra pelle è basilare durante tutto l’anno, ma a maggior ragione in estate proprio perché l’esposizione solare tende a disidratare la pelle rendendola spesso secca. Prediligiamo pertanto sieri e creme leggere e che si assorbano facilmente in modo da essere idonee all’utilizzo come base pre-trucco.
  • Abbondare con la cipria: è importante non incappare nell’errore di abbondare con la quantità di cipria nel tentativo di attenuare l’effetto lucido dato dal caldo. Non solo sull’abbronzatura otterremo un colorito grigiastro davvero antiestetico, ma rischiamo di appesantire troppo la nostra base, incrementandone l’effetto lucido stesso.
  • No ai blush in toni freddi: essi infatti tendono a non conferire un aspetto naturale alla pelle, ma bensì a conferire un colorito grigiastro e spento poco piacevole, specie in estate. Sì ai toni caldi.
  • No ai rossetti cupi e troppo freddi: viene da sé che un incarnato reso caldo dall’abbronzatura va valorizzato con colori accesi e saturi, quindi si a tutti i toni caldi e brillanti a seconda del nostro gusto.
  • Evitiamo di abbondare con l’illuminante: rischiamo di assomigliare alla classica palla da discoteca tanto in voga negli anni 80. Scegliamone uno preferibilmente dorato e applichiamolo con parsimonia, nelle zone del viso normalmente colpite dalla luce naturale.
  • Ombretti perlati sì, ma con moderazione: specie quando abbiamo a che fare con colori particolarmente tenui che tendono a invecchiare un po’. Se desideriamo utilizzare bianchi o rosati, limitiamoci ad utilizzarli semplicemente come punti luce. L’effetto sarà sicuramente più elegante e raffinato.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »