Aprile, mese della salute delle ossa

Aprile, mese della salute delle ossa

Aprile è dedicato alla salute delle ossa delle donne italiane, da O.N.Da, l’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna. Un’iniziativa importante, che apre le porte, in 18 regioni, di 109 ospedali “a misura di donna”, premiati con i Bollini Rosa, per offrire ai cittadini visite gratuite, esami strumentali e incontri informativi sul tema.

Compiuti i 50 anni, secondo le statistiche ufficiali, 1 donna italiana su 3 comincia ad avere le ossa più fragili. Anche e soprattutto alla luce di questo dato, è necessario promuovere l’importanza della prevenzione delle malattie dell’apparato scheletrico. Questa campagna, che ha una testimonial d’eccezione, l’attrice Stefania Sandrelli, punta proprio a questo, a informare, sensibilizzare e a prevenire.

“Sono contenta di essere a fianco di O.N.Da in questo progetto, che offrirà a tantissime donne la possibilità di usufruire di visite gratuite nel mese di aprile. Può capitare di sottovalutare l’importanza di controllare la salute delle proprie ossa. Iniziative come queste sono davvero preziose per ricordare a tutte l’importanza della prevenzione e dei controlli periodici, perché l’osteoporosi è un problema ad amplissima diffusione” ha dichiarato l’attrice Stefania Sandrelli.

“Il network di ospedali Bollini Rosa rappresenta per l’Osservatorio un vero fiore all’occhiello. Sono grata alle oltre 100 strutture che hanno scelto di aderire a questa importante iniziativa di sensibilizzazione e prevenzione, che dovrebbe iniziare fin dalla giovane età con stili di vita appropriati, attività fisica adeguata e alimentazione corretta, ricca di calcio e vitamina D da assumere con regolarità. La salute delle ossa non deve essere mai trascurata: l’osteoporosi, malattia tipicamente femminile e ‘silenziosa’ (può progredire per diversi anni fino alla diagnosi o finché interviene una frattura) colpisce in Italia il 25% delle donne con età superiore ai 40 anni. Da qui, l’importanza di dedicare un particolare momento di attenzione alla salute delle proprie ossa” ha sottolineato Francesca Merzagora, presidente O.N.Da.

A partire dal 1 Marzo fino al 30 Aprile è disponibile il numero verde 800 58 86 86, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 18.00, al quale è possibile telefonare per ottenere tutte le informazioni sugli ospedali più vicini cui rivolgersi. L’elenco delle strutture che offrono i servizi gratuiti è consultabile online sui siti www.bollinirosa.it e www.danaosdanone.it. Gli interessati possono inoltre inviare una e-mail all’indirizzo prevenzione@bollinirosa.it.

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Antoni Shkraba https://www.pexels.com/it-it/foto/laptop-penna-donne-medico-5215006/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »