Voglia di marmellata in Fimo

Voglia di marmellata in Fimo

Ecco un progetto semplice per creare da soli la vostra marmellata “fatta in casa” rigorosamente in Fimo.

Se siete amanti del Fimo e del web, avrete sicuramente trovato innumerevoli siti che trattano di prodotti da “cucina” per creative.

Maionese, salsine varie, cioccolato liquido, panna e tante altre delizie per i vostri dolcetti, ma io credo che non ci sia nulla di meglio del fai da te!

Creare da soli questi ingredienti è semplice e ci permette anche di risparmiare parecchio.

Iniziamo con la marmellata. Realizzeremo quella classica di fragole o ciliegie, quella rossa, per intenderci. Vediamo gli ingredienti.

  • Fimo liquid;
  • vasetto richiudibile;
  • colore acrilico rosso;
  • pastello a cera nero;
  • temperino.

Per prima cosa prendiamo un vasetto di vetro o plastica e ci versiamo al suo interno un po’ di Fimo liquid.

Coloriamo il fimo liquid con il rosso acrilico (usiamo il rosso, perché stiamo realizzando la marmellata di fragole ma potete scegliere un altro colore secondo i vostri gusti).

Una volta unito il colore al fimo liquid, mescoliamo il tutto. Ricordatevi che il colore ottenuto risulterà più chiaro una volta cotto, per cui regolatevi in base al vostro gusto.

Temperate un po’ di pastello a cera nero che andrete ad unire al composto ottenuto in precedenza, questi uniti al fimo liquid colorato daranno l’idea dei puntini delle fragole all’interno della marmellata.

La marmellata è pronta! Ora potete utilizzarla per decorare i vostri dolci, ricordatevi, però, di cuocerla, una volta utilizzata dove vi occorre, in forno a 110°C .

Vi ricordo, inoltre, che la nostra marmellata può essere conservata a lungo nel vasetto e riutilizzata più volte.

Qualora il composto cambiasse di consistenza, diventando più duro, eventualità che si verifica se il vasetto non è ermetico o viene chiuso male, basterà aggiungere un po’ di fimo liquid per renderlo nuovamente denso. In questo caso, se aggiungete una quantità consistente di fimo liquid vi consiglio di riaggiustare il colore con un po’ di acrilico usato in precedenza.

Vi ricordo inoltre che sia il Fimo sia gli stampini disponibili sul sito www.bestclay.it.

Ci vediamo al nostro prossimo progetto per scoprire insieme come creare da panna e cioccolato, sempre di Fimo naturalmente!

Sara Rubbi

info@lemilleidee.net

www.lemilleidee.net

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Andrea Piacquadio https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-in-maglietta-bianca-che-tiene-smartphone-davanti-al-computer-portatile-914931/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »