Elena Guarneri e la medicina in prossimità dell’individuo

Elena Guarneri e la medicina in prossimità dell’individuo

Pone la medicina in prossimità dell’individuo, privilegiando il rapporto con il paziente, nei confronti del quale agisce stimolando un dialogo aperto, in modo da sollecitare la curiosità dell’utente non medico.

Gestisce personalmente le pagine Facebook, ma non il suo sito internet, che reca comunque la sua impronta.

Elena Guarneri, la cui firma è presente nei nostri link, alterna azioni on line con eventi, attività congressuali e di aggiornamento e si comporta in modo di vivere la professione del medico a tutto tondo.

E’ specialista in Chirurgia generale, Medicina estetica, Chirurgia estetica, Flebologia, Tricologia, Dietologia, Prp, Chirurgia dermatologica e Omeopatia.

Tra i suoi punti di forza il trattamento dell’insufficienza venosa cronica e la flebo-terapia rigenerativa non chirurgica, sugli arti inferiori, colpiti in maniera più massiccia, e sugli arti superiori; per quanto concerne la pelle, agisce sulla couperose e approfondisce, in generale, le argomentazioni di valenza estetica, molto rilevanti in questo secolo.

Biografia

Elena Guarneri è laureata in Medicina e Chirurgia e si è specializzata in Chirurgia generale all’Università di Milano.

E’ stata borsista di scuola di specializzazione, seguendo i reparti di Clinica chirurgica del Policlinico di Milano (professor Pezzuoli) e di Chirurgia generale Ospedale San Giuseppe di Milano (professor Roviaro).

Successivamente ha seguito master di formazione in chirurgia estetica con il professor Candiani.

Ha poi lavorato presso la struttura Ars medica di Monza, diretta dal professor Perego. Successivamente ha intrapreso la professione libera, con apertura di quattro studi medici (in Milano, Cremona, Brescia), e ha lavorato in cliniche private a Milano. Ha pubblicato numerosi articoli di stampa su testate giornalistiche e partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive.

Elena Guarneri e i quesiti dei pazienti

La abbiamo raggiunta a partire dalle sue pagine, molto seguite, al fine di comprendere che cosa chiedono i pazienti che si avvicinano a spazi presenti su Facebook, dal titolo Medico amico, Trap vene varicose e capillari, Medicina rigenerativa. I quesiti posti dagli interlocutori riguardano tematiche di interesse generale, come alimentazione e sovrappeso, all’ordine del giorno dopo il periodo delle festività natalizie. Elena Guarneri agisce proponendo regimi alimentari mutuati dall’ambito statunitense, a basso tenore calorico (Lcd). E ancora: viene interpellata in merito a sindrome metabolica, reflusso, cistiti, e naturalmente i disturbi dell’umore. Il dialogo così intessuto si svolge anche con colleghi, farmacisti, tecnici di laboratorio, in modo da articolarsi su più livelli.

Elena Guarneri, quali sono i contenuti diffusi su Facebook

In gioco sulle piattaforme, Elena Guarneri non dimentica il faccia a faccia con i suoi pazienti: su Facebook offre indicazioni di massima, non terapie. La visita preliminare è vitale, in effetti, in medicina e per quanto concerne la chirurgia estetica permette un inquadramento generale dello stato del soggetto: si svolgono un’attenta anamnesi e un esame obiettivo, a carattere sia generale che locale.

Non bisogna, in sintesi, trasmettere alcun timore nel rapporto medico-paziente, stimolando il colloquio diretto. Di recente creazione, le pagine di Elena Guarneri sono nell’ordine dei 5500 utenti e sono in crescita.

 

 

 

Immagine copertina di Karolina Grabowska https://www.pexels.com/it-it/foto/mani-infermiera-forma-di-cuore-guanti-medicali-5207029/

About Isabella Lopardi

Isabella Lopardi ha lavorato come giornalista, traduttrice, correttrice di bozze, redattrice editoriale, editrice, libraia. Ha viaggiato e vissuto a L'Aquila, Roma, Milano. Ha una laurea magistrale con lode in Management e comunicazione d'impresa, è pubblicista e redattore editoriale. E' preside del corso di giornalismo della Pareto University.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »