L’appuntamento è a Faenza il 9 e 10 aprile 2016 nel quartiere fieristico con la terza edizione del Faenza Benessere Festival, un week end tutto dedicato al concetto di salute olistica.
Anche quest’anno la manifestazione propone un ricco menu con tre sezioni di interattive:
- culturali e di approfondimento legati ai temi della filosofia e medicina complementare,
- espositive per avere l’opportunità di scegliere prodotti selezionati e di altissima qualità,
- esperienziali, per testare direttamente e conoscere a fondo le proposte del benessere naturale.
La Kermesse prende il via domani alle 9,30 nel quartiere fieristico di Faenza al Padiglione B, dove è stata allestita l’area Relax. Previsti oltre 500 momenti di piacere, tra massaggi e trattamenti gratuiti eseguiti da operatori professionali esperti di shatzu, thai yoga e tok sen, mentre nell’area Experince una serie di lezioni aperte al pubblico si alternezanno ad esibibioni in diverse bio discipline. I cultori delle discipline olistiche non potreanno fare a meno di apprezzare il prestigioso plaining di conferenze: dalla psicoterapia biosistemica, all’agopuntura ayurvedica, dalle profezie dei nativi americani allo scamanesimo moderno, il tutto passando attraverso la musicoterapia, la medicina tradizionale cinese e molto altro.
Faenza Benessere Festival è Mondo Yoga
Tra le novità di questa edizione: Area Mondo Yoga, due intere giornate dedicate a questa disciplina in tutte le sue sfaccettature. Poi, la musica come terapia: Faenza Holistic Sound con cinque concerti “live” con il comune intento di creare vibrazioni positive. Tra i protagonisti Thea Crudi, splendida cantante italo-finlandese in concerto con “I Mantra dell’Himalaya”; il duo La Scatola Musicale formato dall’arpista Katia Zanotti e dal polistrumentista Roberto Acri, con “Relaxing Music”; Leonardo Polverelli, Stefano Fariselli & Friends in “Ethnos Project” e lo spettacolo di chiusura affidato al coinvolgente coro gospel Intercity Gospel Train Orchestra.
Domenica, da segnalare anche il 3° appuntamento con “FA.BENE BODYPAINTING CONTEST” dal tema “ARTI e MESTIERI”. Sono attesi artisti e modelle da tutta Italia. Si potranno ammirare dal tutte le fasi della creazione di queste opere d’arte viventi.
E per mangiare bene e sano non potevano mancare un ristorante vegano e vegetariano, una pizzeria biologica e un negozio di prodotti bio garantiti.
Per conoscere meglio l’evento scarica il PROGRAMMA completo
Faenza Benessere Festival. Dove
Orario di apertura continuato
Sabato 9 aprile 2016: 09.30 – 20.00
Domenica 10 aprile 2016: 9.30 – 19.00
L’ingresso costa:
€ 5,00 intero
€ 3,00 ridotto (scarica QUI la RIDUZIONE )
bambini gratis fino a 10 anni