Feng Shui e camera da letto

I consigli del Feng Shui per la camera da letto

Il Feng Shui, che letteralmente significa vento e acqua, è l’arte cinese di vivere in armonia con l’ambiente. Secondo questa filosofia, l’universo, l’uomo e anche le abitazioni sono carichi di energia. In relazione alla disposizione dello spazio, all’arredamento e ai colori, l’energia di una casa può essere positiva (in questo caso si parla di Chi o Ki) oppure negativa (o Sha) e, dunque, influire in maniera benefica o dannosa sul benessere dei suoi abitanti. Per questo è essenziale fare attenzione a ogni piccolo dettaglio. Specialmente in camera da letto, uno dei luoghi in cui si trascorre una buona parte del proprio tempo. Ecco gli aspetti da tener presente.

 Un ambiente importantissimo

Le camere da letto sono le stanze in cui passiamo quasi un terzo del tempo della nostra vita, fra l’altro dedicandoci ad attività estremamente importanti e benefiche. Dormire innanzitutto, ma anche coccolare i nostri figli, scambiarsi effusioni con il proprio partner, leggere, rilassarsi. Ecco perché, secondo il Feng Shui, è importante che questi luoghi siano carichi di energia positiva.

3 cose da sapere

Secondo il Feng Shui, le camere da letto dovrebbero rispecchiare determinati requisiti.

  1. Innanzitutto dovrebbero essere collocate nella parte posteriore della casa, dove il Chi è meno attivo e circola più lentamente. Particolare attenzione è da rivolgere alla stanza da letto principale perché è qui dove dormono e si ricaricano le persone responsabili del benessere della famiglia e della casa.
  2. Questi luoghi necessitano di un’atmosfera di sicurezza, di calore e di protezione. Per questo, bisogna mantenerli in ordine, rifare sempre i letti, tenere chiuse le porte di ingresso e consentire l’accesso solo alle persone intime cui viene dato il permesso.
  3. Meglio evitare di porre scrivanie da lavoro perché la mente non riuscirebbe a staccare e il sonno non sarebbe ristoratore. Via libera invece a oggetti che infondono armonia e gioia. Per esempio, nel Fengh Shui sono utili dei fiori per dare un’atmosfera di romanticismo, fotografie di persone care, comodini rotondi, tappeti con colori vivaci e mensole poste lontano dal letto.

La disposizione del letto secondo il Feng Shui

La parte più importante della camera è sicuramente il letto. È bene preferire modelli in legno, con materassi in fibre naturali e lenzuola di cotone o lino. Per quanto riguarda la posizione, il letto andrebbe sistemato in modo che la persona sdraiata possa vedere la porta, ma in modo che i piedi non siano esattamente opposti all’ingresso. La testata del letto deve essere posta contro la parete. Per il Feng Shui, è molto significativa anche la direzione del letto.

Nord

Dormire con il capo rivolto a nord è l’ideale per fare sonni tranquilli. Se mentre si dorme ci si carica con l’energia del nord, infatti, la vita diventerà più calma, serena e tranquilla. È una soluzione ideale per bambini che non godono di sonni tranquilli e per coppie con una vita sessuale poco attiva. È sconsigliata, invece a persone giovani, a chi insegue avanzamenti di carriera e a chi è solo.

Nord-Est

Dormire a nord-est del centro della casa o guardando nord- est ricarica di un’energia stimolante, competitiva e acuta. In alcuni periodi può essere favorevole sia ai bambini sia agli adulti, ma in generale è una direzione sconsigliata per il sonno.

Est

Può essere la posizione perfetta per sviluppare la carriera e l’attività lavorativa. Infatti, può aiutare a essere più attivi e ambiziosi. Inoltre, secondo le regole del Feng Shui, aumenta la capacità di realizzare i propri sogni. È particolarmente favorevole per i giovani.

Sud-est

Anche questa direzione favorisce carriera e affari, ma in modo meno rapido e più armonico. Inoltre, promuove la creatività e la comunicazione.

Sud

È la posizione ideale per stimolare la passione, l’intelligenza e per accrescere la fama, ma proprio per questo è sfavorevole al sonno. Nonostante ciò, può essere positiva per un giovane studente, un attore o un avvocato.

Sud-ovest

Questa direzione è associata a un’energia che può rendere eccessivamente cauti, provocando rallentamenti nella carriera o negli affari. Il Feng Shui la sconsiglia.

Ovest

È perfetta per coloro che nella vita ricercano il piacere e il romanticismo. Non è la direzione più favorevole alla carriera, ma apporta comunque un grande senso di soddisfazione.

Nord-ovest

È la classica posizione di un leader e, quindi, può essere favorevole ai genitori o a persone che hanno già raggiunto una certa stabilità. L’energia di nord-ovest favorisce l’aumento delle responsabilità, della capacità organizzativa e di pianificazione del futuro.

 

About Silvia Finazzi

Giornalista freelance dal 2001, giornalista professionista dal 2008, web writer e copywriter dal 2010, scrive principalmente di salute, medicina, attualità, benessere, tecniche naturali, alimentazione, psicologia e maternità. Attualmente, è caporedattore del free press Io Bimbo Magazine, collabora con il sito www.bimbisaniebelli.it, il magazine www.modaacolazione.com, il settimanale Viversani&belli e il mensile Come Stai. Inoltre, svolge attività di web writer, content editor e copywriter per diverse aziende. Ha scritto diversi libri e volumi e ha vinto quattro premi giornalistici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »