My Mobilitas. Le abbiamo provate per voi

My Mobilitas. Le abbiamo provate per voi

Si chiamano My Mobilitas Terapia di notte: sono un nuovo dispositivo medico studiato per alleviare i dolori muscolo schelettrici. Mal di schiena? Articolazioni incriccate e doloranti?

Colpa dell’umidità, del freddo, si dice. In effetti il clima freddo-umido non giova assolutamente al benessere dell’apparato locomotore e questo accade indipendentemente dalla causa che lo ha scatenato: si può avere mal di schiena per aver sollevato un peso, avere dolori insopportabili al polso a causa del tunnel carpale, oppure, più spesso, provare dolore a causa dell’artrosi.

In questi casi, per combattere il dolore, ci sono due possibili strade da percorrere: gli antinfiammatori oppure il calore. I primi sono per lo più farmaci da assumere per bocca oppure da utilizzare localmente sotto forma di basami, creme, unguenti o lozioni. Il calore invece può essere generato da fonti diverse (chimico o fisiche) e naturalmente deve essere applicato sulla zona dolente. In ogni caso l’uso dei primi non esclude l’altro e viceversa anzi, spesso vengono associati per un effetto sinergico. Molte persone però, per motivi diversi, vorrebbero evitare, almeno per un periodo di tempo, l’impiego di antodolorifici e antinfiammatori che, seppur leggeri, non sono mai privi di effetti collaterali. Per questo il mercato dei dispositivi medici che sviluppano calore è in forte crescita e, in farmacia e nei negozi specializzati se ne possono trovare diverse tipologie a vari prezzi.

Abbiamo testato due modelli di My Mobilitas

In questo caso abbiamo voluto testare le fasce terapeutiche My Mobilitas, una gamma di 12 diverse fasce autoriscaldanti appositamente studiate per alleviare i dolori delle varie articolazioni e della schiena. E infatti i modelli proposti soddisfano tutte le possibili variabili del dolore articolare: il dolore cervicale, quello dorsale, il lombare, le spalle, i gomiti, il polso e le mani, le ginocchia e le caviglie.

My Mobilitas. Le abbiamo provate per voiNella farmacia de Paoli di Salò, in provincia di Brescia, ne abbiamo acquistate due tipi: la fascia nuca specifica per combattere i dolori della cervicale (55 euro circa) e la fascia rachide cervicale per prendersi cura della schiena dalla base del collo fino all vita (75 euro circa). Il farmacista, il dottor Gianfranco de Paoli Ambrosi ci ha consigliato di associare alle fasce un apposito gel a base di erbe officinali come l’hamamelis, il rosmarino, l’eucaliptus e glicosaminoglicani, termine difficilissimo che indica una sostanza che si trova anche nel tessuto connettivo, componente fontamentale dei legamenti, tendini, cartilagini, dischi intervertebrali e delle capsule articolari (15 euro circa).

Come sono fatte e come si usano le fasce My mobilitas?

Sono composte da tre parti: una parte esterna molto morbida, una centrale in schiuma e una parte interna (quella che va a contatto con la pelle), in poliestere. Dotate di bretelle o chiusure con velcro, le My Mobilitas hanno una buona vestibilità e si adattano bene al fisico.

Le fasce vanno indossate prima di andare a letto e tenute tutta la notte. Questo perché la pressione del corpo contro il dispositivo produce un micromassaggio vasoattivo che sviluppa calore. E il calore, si sa, allevia i dolori di questa natura. Il micromassaggio delle My Mobilitas è stato paragonato dagli esperti al massaggio manuale, quindi (almeno in teoria) promettono anche un’azione drenante e decongestionante utile qualdo l’articolazione è gonfia. In più, essendo dotate di una morbida imbottitura sono in grado di assorbire eventuali colpi o vibrazioni che rappresentano la vera criticità nel dolore acuto.

Ma perché il calore allevia il dolore?

L’azione antidolorifica si basa sulla vasodilatazione che, a sua volta, produce un afflusso di sangue. Il calore induce un rilassamento del tessuto sottostante che, a sua volta, ha un effetto antalgico. Questo meccanismo, noto fin dalla notte dei tempi, è stato avvalorato da uno studio del dottor Brian King dallo University College di Londra. La ricerca voleva verificare se il calore, agendo su alcune molecole, può funzionare come un farmaco antidolorifico.

Sulla base di rigorosi test scientifici, il ricercatore inglese ha stabilito che il calore (che deve essere almeno di 40°) agisce a livello delle molecole (come un farmaco) disattivando i messaggi dolorifici che l’organismo invia al cervello.

Il nostro parere sulle fasce My Mobilitas

12231123_10208289983191122_952350468_nLe fasce sono state testate da due persone con problemi diversi: la prima con rigidità muscolare nella zona cervicale, la seconda con dolore dorsale.

In entrambi i casi le fasce sono state indossate tutta la notte, per una settimana, e dopo aver applicato il gel un’ ora prima.

Entrambi i tester hanno espresso un giudizio molto positivo in merito al confort e alla capacità di My Mobilitas di sviluppare un calore naturale estremamente avvolgente e duraturo. Un tepore che induce il rilassamento e quindi la decontrazione della zona dolente. Il risultato, in entrambi i casi, è stato di una maggiore mobilità e fluidità nel movimento.

Inoltre la persona con problemi dorsali ha riferito di essersi svegliata senza dolore fin dal primo utilizzo. L’obiettivo, quindi, viene pienamente raggiunto.My Mobilitas. Le abbiamo provate per voi

Un unico appunto da soleve riguarda la fascia nuca che, pur essendo dotata di una valida chiusura intorno al collo, tende a spostarsi con i movimenti notturni. Il problema si risolve però facilmente indossando al di sopra del dispositivo una maglietta un po’ aderente che mantenga la fascia nella corretta posizione.

Qualche attenzione in più per chi ha la pelle delicata

Anche se molto soffici e realizzate con materiali anallergici, le fasce My Mobilitas producono comunque un lieve sfregamento. Pertanto chi soffre di orticaria o dermografismo deve utilizzarle gradualmente e verificare che la pelle non si arrossi. Per la stessa ragione il gel a base di olii essenziali officinali va utilizzato solo da chi non soffre di allergie verso un particolare ingrediente.

Il calore è efficace per qualsiasi dolore?

E’ importante saper distinuere la genesi del dolore. Il dolore infatti ha diverse cause ed è un meccanismo complesso. Coinvolge, prima di tutto, il sistema nervoso periferico (le terminazioni nervose superficiali, per dirla in parole semplici ) che attraverso i recettori, invia il segnale di dolore al sistema nervoso centrale, cioè il cervello. Se il dolore invece è provocato da un trauma, per esempio una distorsione o una botta, il calore è dannoso e infatti il medico ci consiglia il ghiaccio, per contrastare lo sviluppo dell’ematoma. E prima si interviene con la borga del ghiaccio o col ghiaccio sintetico, meglio è.

In questo caso le fasce My Mobilitas si prestano a una doppia, utilissima funzione. Tenute nel freezer, per qualche ora, infatti, e applicate alla zona da trattare, rappresentano una valida alternativa al ghiaccio. Ammesso che si abbia la “fantasia” di conservarle tra i surgelati invece che nel solito armadio dei farmaci.

 

 

About Redazione

6 comments

  1. Salve a Tutti!
    sono Kovacs Erika. Ho il Tunnel Carpale. Sono arrivata al punto di svegliarmi tante volte alla notte con dei dolori.
    Ho provato Terapia di Notte – Crema e Fascia polso.
    Ora la notte riesco a dormire senza dolori e mi sveglio riposata.
    E un prodotto molto buono

  2. Buongiorno,
    ho un ernia cervicale e da 3 settimane uso crema e fascia cervicale con buoni risultati. I dolori sono spariti ma soprattutto muovo meglio il collo.

  3. Salve ho acquistato la fascia per zona lombare.ma che tipo di crema devo mettere prima?
    Grazie

    • Buongiorno Katia, teoricamente può anche utilizzare solo la fascia lombare, indossandola ogni notte anche a scopo preventivo se soffre abitualmente di mal di schiena. Nella fase acuta, cioè quando il dolore si riacutizza, prima di indossare la fascia lombare può utilizzare una pomata antinfiammatoria. Per esempio il gel My mobilitas che solitamente viene proposto in associazione. Essendo a base di olii essenziali officinali va utilizzato solo da chi non soffre di allergie verso un particolare ingrediente.

  4. Buonasera, io ho applicato il gel sulla zona cervicale poiché soffro di rigidità muscolare in quella zona.
    Dopo averla applicata, sento un fastidiosissimo bruciore, quasi insopportabile che non passa prima di un”ora. Ho letto che uno degli ingredienti è una sostanza proveniente dalle cozze verdi e quindi ho pensato ad un possibile effetto collaterale, poiché sono allergica ai crostacei. È possibile come cosa ?
    Grazie in anticipo.

    • Certamente si. Il prodotto agisce in profondità e l’allergene entra in circolo. Lo sospenda subito. Può associare la my mobilitas a un qualunque altro antinfiammatorio per uso locale che non le abbia mai dato problemi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »