Compiere 60 anni: ecco il segreto per successo e felicità

Che bella età la mezza età, tranquillità, serenità» così cantava, in televisione nei primi anni sessanta, Marcello Marchesi, paroliere e umorista di genio. Una premonizione esatta a giudicare dai recenti studi e dai numerosi esempi di uomini e donne di successo che, a dispetto dell’età matura, vivono una vita ricca e piena di soddisfazioni umane e professionali. Qual’è il segreto del loro successo e come si arriva al traguardo di questi splendidi sessantenni e oltre?

Oggi compiere 60 anni non ha più quel peso che aveva in passato. I progressi della scienza medica, la qualità della vita e le scoperte scientifiche hanno allungato di molto la vita media delle persone. Le cronache riportano numerosi esempi di personaggi famosi che, superati i sessant’anni sono ancora in piena attività.

Sharon-Stone

Pensiamo ad attori famosi come Sean Connery, Sharon Stone o Robert Redfort, o scrittori come Camilleri e Faletti che hanno raggiunto il successo letterario in tarda età, o allenatori sportivi come Dan Peterson e Giovanni Trapattoni.

SC faletti
Oggi compiere 60 anni non è più visto come uno spauracchio o come la fine della vita attiva. Quello che accomuna queste persone, oltre alla buona salute fisica, è la possibilità di svolgere una professione che li soddisfa e nella quale si sentono realizzati. Una delle cause psicologiche che determinano l’invecchiamento precoce è infatti la mancanza di stimoli emotivi positivi e lo stress causato da un lavoro poco gratificante, noioso e mal remunerato. Certo l’aver raggiunto una buona stabilità economica, non avere più l’ansia di trovare un lavoro e di competere con i colleghi, sono fattori che favoriscono la serenità, ma anche l’esperienza accumulata negli anni ci permette, in età matura, di prendere la vita con più filosofia rispetto a quando si è giovani e si ha davanti un futuro tutto da costruire.

Il bello di compiere 60 anni

Tenere il cervello “allenato” consente di adattarsi con naturalezza ai cambiamenti, che diventano sempre più rapidi: basta pensare alla tecnologia che, se da un lato migliora la vita, dall’altro ci costringe ad apprendere il corretto utilizzo di nuovi strumenti.

Lo sanno bene gli over 60 che, sempre più numerosi, si iscrivono ai corsi per imparare l’uso dei computer, oppure ai circoli culturali e, visto che hanno più tempo a disposizione, non perdono un concerto, un’opera o un film. Anche il gioco e il ballo sono pratiche che aiutano a mantenersi giovane e a socializzare, si fanno nuove amicizie e spesso nascono nuove relazioni amorose.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »