Che siano profondamente cambiate è una realtà di cui ci siamo accorti tutti. Stiamo parlando delle farmacie, non più semplici luoghi deputati alla distribuzione di farmaci, ma negozi veri e propri con varie tipologie di prodotti ma anche e soprattutto di servizi utili, in particolare nel campo della prevenzione.
“Ad essere cambiato, infatti, è soprattutto il ruolo del farmacista”, dice il dottor Pietro Giammanco, della farmacia Greco di Bagheria, in provincia di Palermo. “Se fino a qualche anno fa il lavoro del farmacista si limitava a consegnare i farmaci prescritti dal medico di famiglia, tutt’al più a consigliare qualche prodotto da banco, oggi il farmacista è un consulente che propone e gestisce una serie di servizi praticamente in tempo reale, anticipando o addirittura sostituendo quelli del servizio sanitario”.
In effetti, da qualche anno è possibile sottoporsi, in tutte le farmacie pubbliche e private italiane, a una serie di esami e test che prima potevano essere eseguiti soltanto in ambulatori e ospedali.
Ma controllare periodicamente il proprio stato generale di salute è importante. Purtroppo però la mancanza di tempo, le file come le liste di attesa che spesso caratterizzano gli ambulatori diagnostici e i centri di analisi, qualche volta ci portano a posticipare i controlli. Fortunatamente le nuove tecnologie, ci permettono di eseguire analisi del sangue di base, e alcuni esami diagnostici, direttamente in farmacia, risparmiando tempo e guadagnando in salute.
Perché fare prevenzione in farmacia
“I servizi in farmacia” nascono come una piattaforma di servizi pensati per permettere al farmacista di essere ancora più vicino ai propri clienti, offrendo un modo semplice ma affidabile di controllare tempestivamente e con costanza la propria salute.
E’ un servizio indirizzato potenzialmente a tutti, ma in particolare a chi non ha molto tempo e vuole evitare le code per sottoporsi a un esame, chi ha una limitata possibilità di spostarsi (per esempio persone senza auto o comunque che non possono utilizzare i mezzi pubblici) mentre può raggiungere facilmente la farmacia più vicina per controllare i parametri, rare i propri valori, ma anche chi fare check-up immediati perché è sopraggiunto un malessere o anche soltanto per sentirsi più sicuro.
“I test disponibili in farmacia permettono di monitorare il rischio cardiovascolare, il diabete, il quadro lipidico, la funzionalità epatica e renale, e naturalmente la composizione del sangue (ematocrito). Nella nostra farmacia, per esempio, in pochi minuti siamo in grado di eseguire un elettrocardiogramma e dare al paziente un referto completo al costo di €. 25,00, naturalmente si potrà rilevare la pressione arteriosa e, se necessario, possiamo anche applicare l’holter pressorio”, spiega il dottor Giammanco. “Gli strumenti a nostra disposizione ci consentono di eseguire l’autoanalisi del sangue: consiste nel prelievo, direttamente dal polpastrello, di una goccia di sangue capillare, che permette in modo rapido e sicuro di valutare importanti parametri quali glicemia, colesterolo totale e colesterolo HDL, trigliceridi, acido urico, creatinina, emoglobina, emoglobina glicata, ferritina, transaminasi, P.S.A. (fattore di prevenzione per i tumore della prostata), ma anche analisi delle urine, test di gravidanza, test per le intolleranze alimentari, test per la misurazione della densità ossea (MOC) per la prevenzione e il controllo dell’osteoporosi”.
Ma prevenzione è anche benessere, per questo in Farmacia, oltre ai prodotti utili a mantenere il peso forma, ci si può sottoporre alla BIA, la bilancia impedenziometrica che permette di analizzare la composizione corporea distinguendo la percentuale di massa grassa e magra e incontrare un nutrizionista per impostare un piano alimentare corretto. “Abbiamo previsto una serie di giornate dedicate alla prevenzione non soltanto delle patologie più serie, ma anche di inestetismi o disturbi che comunque pesano sulla qualità di vita della persona, dall’esame della postura a quello del capello e della cute. I nostri consulenti possono anche suggerire gratuitamente i prodotti più adatti caso per caso e, eventualmente, sottoporsi a trattamenti nel reparto di estetica realizzato all’interno della farmacia”.