Vita coniugale: il matrimonio è davvero la tomba del desiderio?

Vita coniugale: il matrimonio è davvero la tomba del desiderio?

“Il matrimonio è la tomba del desiderio”: ecco uno dei luoghi più comuni che ruotano attorno alla vita coniugale.

Si dice che, con il tempo, la passione possa svanire e che fattori come la routine, lo stress, le preoccupazioni, gli impegni e le abitudini della coppia possano portare a un calo dell’eros all’interno del rapporto.

Ma cosa ne pensano le coppie? Sono spaventate all’idea che le nozze possano minare la loro complicità sotto le coperte?

È stato chiesto direttamente a loro, attraverso un sondaggio, a coppie con data di nozze prevista fino al 2024 e che ha ottenuto circa 1.400 risposte.

Vita coniugale: nessuna preoccupazione per le coppie italiane

La stragrande maggioranza non ha paura: secondo il sondaggio ben il 70.9%, infatti, è tranquillo e non pensa che la vita coniugale influenzerà le abitudini sessuali di coppia.

Il 16.9% di loro dichiara che non lo sa/non ci pensa, mentre il 4.9% preferisce astenersi dal rispondere.

Solamente il 7.3% ritiene che il matrimonio e la vita coniugale influenzerà le loro abitudini.

Ma in che modo?

Secondo questa piccola percentuale, il primo fattore che potrebbe risentirne è la frequenza con la quale ci si ritaglia dei momenti di intimità.

Un altro elemento che, alla larga, potrebbe venire minato è la complicità di coppia, seguito da routine e dalla scelta di luoghi meno audaci man mano che si va avanti con il tempo.

Chiude la lista il timore di perdere la spontaneità iniziale.

“Sì” alla convivenza prima delle nozze

Non stupisce che la maggior parte deɜ futurɜ sposɜ non tema le nozze da questo punto di vista dal momento che, secondo il Libro Bianco del Matrimonioil 68% delle coppie italiane convive prima delle nozze.

Questo dato potrebbe indicare che ci sia già l’abitudine a condividere molto tempo insieme prima di raggiungere l’altare e che, per questo motivo, il matrimonio non spaventi.

Vita coniugale: 4 consigli per mantenere vivo il rapporto 

Nozze o no, l’importante è non trascurarsi: la fantasia, la curiosità e il saper giocare sono tutti “trucchi” per tenere vivi il desiderio e il rapporto.

Ma quali sono gli escamotage più gettonati dalle coppie della Community di Matrimonio.com per mantenere viva la fiamma del rapporto durante la vita coniugale?

Ecco i quattro più votati:

  • Saper chiedere scusa (42%)

Non è forse la frase d’amore più bella che si possa sentire?

Ripartire dopo una discussione non sempre è facile, i litigi in un rapporto sono inevitabili e trovare la forza di muovere il primo passo è spesso complicato.

Chiedere scusa è sinonimo di intelligenza e maturità ed è anche molto sexy.

  • Dedicare tempo alle coccole (29%)

La sessualità è legata alla tenerezza pertanto è molto importante dedicare del tempo a coccole, abbracci, carezze, gesti e frasi romantiche.

A questo proposito Teresa, futura sposa settembre 2023, dichiara: “Noi usiamo la regola dell’abbraccio di 4 min almeno una volta al giorno. Devo dire che funziona”.

  • Non andare mai a letto arrabbiati (26%)

Sembrerà una banalità ma non lo è affatto: darsi la buonanotte con un bacio invece che darsi le spalle prima di addormentarsi ha un effetto potente e positivo sul rapporto.

  • Darsi un appuntamento fisso (4%)

Non bisogna mai smettere di corteggiarsi e trovare un momento per dedicarsi esclusivamente all’altro.

Può essere quindi fondamentale ritagliarsi del tempo di qualità insieme, fissando un appuntamento ogni due settimane, ogni mese, ogni due mesi, quello che si preferisce, purché venga stabilito all’inizio della vita matrimoniale e, soprattutto, venga rispettato.

Eleonora, sposa dicembre 2022, dice: “Per quanto riguarda noi, manteniamo vivo il rapporto parlando, facendo le cose insieme, facendoci qualche piccola sorpresa ogni tanto, dedicandoci del tempo solo per noi ogni volta che è possibile, facendo una volta quello che piace a me e una volta quello che piace a lui, trovando dei compromessi per rendere felici entrambi”.

6 idee per un addio al nubilato o al celibato tra esperienze adrenaliniche, buon cibo e relax

Da maggio a settembre il Belpaese si riempie di fiori d’arancio e di addii al celibato e al nubilato organizzati per festeggiare i futuri sposi pronti a convolare a nozze.

Per testimoni e amici che stanno organizzando gite fuori porta e weekend di festa per celebrare il grande giorno, Campeggi.com, il portale italiano per campeggi e villaggi vacanze, suggerisce 6 idee per addii al nubilato o al celibato da ricordare.

Dalle vacanze in glamping in Alto Adige per esprimere un desiderio ammirando il cielo stellato fino alla zip line sul Lago Maggiore per chi è alla ricerca di un’esperienza adrenalinica, passando per le vacanze in barca in Sardegna e i tour enogastronomici in Valpolicella.

  • Provare il glamping (sotto le stelle) tra le Dolomiti, Trentino-Alto Adige

Per un addio al nubilato o al celibato all’insegna del glamour e del lusso, la soluzione perfetta è il glamping, l’alloggio che unisce l’immersione totale nella natura tipica del campeggio alla comodità degli alberghi: dalla connessione Wi-Fi al balcone privato passando per il ristorante.

Per chi vuole vivere questa esperienza circondato dal verde, la destinazione perfetta è l’Alto Adige, dove il ridotto inquinamento luminoso permette inoltre di ammirare il cielo notturno in tutta la sua bellezza.

Il consiglio: il Camping Toblacher See di Dobbiaco (BZ), immerso nella natura delle Dolomiti dell’Alto Adige, che mette a disposizione degli ospiti gli Skyview Chalet, che permettono di affacciarsi ogni notte su un panorama stellato unico e incontaminato.

  • Tra parchi divertimento e movida in Romagna, Emilia-Romagna

Per chi cerca idee per un addio al celibato o al nubilato all’insegna dello svago e della spensieratezza la soluzione ideale sono i parchi divertimento, dove tornare bambini per un giorno tra giostre, montagne russe e spettacoli.

Per non farsi mancare nulla, l’ideale è scegliere una destinazione che oltre al fun park offra anche spazio per la movida, come la Romagna: l’ideale per un aperitivo in riva al mare al tramonto o per un dopocena da ricordare.

Il consiglio: l’Adriano Family Camping Village di Ravenna, a circa 20 minuti da Mirabilandia e affacciato sul lungomare ravennate, una soluzione caratterizzata inoltre da un ampio parco piscine e da un’area relax con idromassaggio, lettini e docce cervicali.

  • In volo lungo la zipline sul Lago Maggiore, Piemonte

Un addio al nubilato o al celibato che lascia senza fiato.

Chi vuole provare un’esperienza estrema prima di convolare a nozze può scegliere una delle tante attività adrenaliniche che si possono vivere lungo tutto lo Stivale: dal bungee jumping al parapendio passando per il rafting e la zipline.

Tra le esperienze tricolore da non perdere c’è la Lago Maggiore Zipline: un volo a 120 km/h, a 350 metri d’altezza, lungo un cavo di acciaio lungo 1.850 metri.

Il consiglio: il Camping Village Isolino di Verbania, affacciato sul Lago Maggiore e a circa 20 minuti dalla zipline che parte da Pian d’Aria e arriva all’Alpe Segletta.

  • SPA e relax sul Lago di Garda, Lombardia

Vasche idromassaggio, saune, trattamenti e bagni turchi.

Dedicarsi al benessere psicofisico e al relax prima del grande giorno aiuta a lasciarsi le preoccupazioni alle spalle e a recuperare le energie tolte dai preparativi.

Per chi alla spa vuole unire anche l’immersione nella natura e le passeggiate in riva al lago, la destinazione ideale è la sponda lombarda del Garda, che vanta numerose strutture rinomate per i loro servizi benessere.

Il consiglio: il Fornella Camping & Wellness Family Resort di San Felice del Benaco (BS), affacciato sulla sponda lombarda del Lago di Garda e premiato per tre anni consecutivi da Koobcamp come uno dei 10 migliori campeggi in Italia per la sua area wellness.

  • Lungo le Strade del Vino in Valpolicella, Veneto

Un addio al celibato o al nubilato che conquista il cuore e il palato.

Degustazioni, corsi di cucina, percorsi enogastronomici e viaggi on the road alla scoperta dei sapori dei diversi territori possono essere ottime idee per celebrare l’avvicinarsi del fatidico sì.

Tra le aree da non perdere lungo lo Stivale c’è la provincia di Verona, nota per i vini d’eccellenza e per le numerose Strade del Vino (come la Strada del Vino Valpolicella), ossia gli itinerari enogastronomici dedicati ai prodotti agroalimentari del territorio.

Un’idea perfetta per un brindisi davvero speciale.

Il consiglio: il Camping Piani di Clodia di Lazise (VR), ad appena 20 minuti dalla Valpolicella e che mette a disposizione degli ospiti non solo le spa private con vasca idromassaggio, sauna e bagno turco, ma anche le biciclette per andare alla scoperta della zona.

  • Mini-crociera all’Arcipelago della Maddalena, Sardegna

L’Arcipelago della Maddalena è una costellazione di oltre 60 isole e, per la sua straordinaria biodiversità, dal 1994 è un Parco Nazionale che abbraccia oltre 180 chilometri di costa.

Bagnato da acque turchesi, è un vero e proprio paradiso che si può scoprire in barca grazie alle numerose mini-crociere che vengono organizzate ogni settimana dalle compagnie e dalle strutture locali.

Un’idea insolita e originale per vivere un addio al celibato o al nubilato a contatto con una delle zone marine più belle d’Italia.

Il consiglio: il Camping Village Capo d’Orso di Palau (OT), immerso nella natura alle porte della Costa Smeralda e che offre ai suoi ospiti splendide mini-crociere per andare alla scoperta del vicino Arcipelago della Maddalena.

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »