Stai facendo la cosa giusta? Verificalo con queste 4 domande

Stai facendo la cosa giusta? Verificalo con queste 4 domande

Hai tenuto duro per tanto tempo e hai continuato a sorridere sperando che un giorno le cose potessero andare meglio. Ma le cose non sono cambiate e allora hai deciso di dare un taglio netto, di lasciare quel lavoro che non ti gratifica più, quella relazione trascinata o qualsiasi altra situazione che non ti rende felice. A questo punto è normale chiedersi: ma sono sicuro di fare la cosa giusta per me? Questa scelta che cosa mi porterà?

In effetti sarebbe illogico e poco sensato non avere dei dubbi. Qualunque sia l’area della tua vita che vuoi rivoluzionare, è importante valutare se stai prendendo la decisione giusta. Lasciare un lavoro, per esempio, rappresenta uno sconvolgimento per te ma anche per la tua famiglia. La stessa cosa se hai dei figli in comune con un partner che hai deciso di lasciare.

La cosa giusta è sempre frutto di un’attenta riflessione

Quando i dubbi ci tormentano e temiamo di commettere un errore grave sia cambiando le cose che mantenendo lo stats quo, dobbiamo affrontare la situazione procedendo con logica. Per questo, prima di compiere un qualunque passo, ti invito a prendere in considerazione queste 4 semplici domande:

  1. Hai un piano?

Se non hai un piano, rinunciare al tuo lavoro, per esempio, può farti precipitare nel panico.

Prima di fare qualunque scelta chiedi consiglio a una persona di fiducia e fatti aiutare a predisporre un piano sulle azioni da fare e sui tuoi obiettivi futuri. Nessuno potrà dirti che cosa è giusto per te, ma parlare con qualcuno ti potrà aiutare ad alleggerire lo stress e a chiarirti le idee. La cosa giusta in questo caso è sentire tutti i pareri che ci possin aiutare ma poi pianificare in autonomia.

  1. Stai pensando logicamente?

Spesso prendiamo decisioni avventate sull’onda emotiva di un conflitto appena avvenuto. Se questo è il tuo caso, prenditi un mese di tempo per riflettere, se dopo un mese la tensione è ancora elevata allora forse è arrivato il momento di fare davvero qualcosa a riguardo. La cosa giusta da fare è darsi tempo per riflettere.

  1. Hai solo bisogno di una pausa?

A volte siamo presi su due fronti, come, per esempio, stabilire un equilibrio tra lavoro e vita privata. Se ti senti in crisi per questo e hai la possibilità di prendere una vacanza, fallo! Una pausa ti permetterà di avere tempo per pensare lontano dal caos e dalla frenesia. Anche solo due giorni di lontananza dalla tua routine quotidiana possono bastare con consentire di ri-orientarti e ricaricare le pile. La cosa giusta, in questo caso è rallentare.

  1. Le cose potrebbero davvero andare meglio?

Alcune delle sfide più difficili spesso diventano i punti salienti della nostra vita, quelli che, guardando indietro, ci faranno rendere conto di come siamo stati forti.

Di fronte a delle decisioni drastiche, vale la pena ricordare che spesso si possono apportare modifiche e miglioramenti alle situazioni che stiamo vivendo, senza per forza dover troncare. Hai preso in considerazione di parlare con il tuo capo, di affrontare il manager che ti opprime, di affrontare il problema a viso aperto con il tuo partner o  con quel tuo amico con cui sei entrato in conflitto? La cosa giusta da fare, in questo caso, è affrontare il prblema con l’altra parte.

Anche questa settimana vi lascio con una riflessione:

“E’ sempre il momento giusto per fare la cosa giusta” – Martin Luther King

 

 

 

About Tiziana Naclerio

Sono una Life & Business Coach, vivo a Imperia, nella bellissima Liguria di Ponente, e lavoro in tutta Italia conducendo corsi per privati e aziende sul potenziamento e sviluppo delle risorse umane, Tengo inoltre sessioni individuali di coaching anche via skype. Il coaching nasce con l'idea di abbracciare il cambiamento, liberarsi dalle credenze limitanti e superare gli ostacoli al fine di creare i risultati che si vogliono nella vita, di lavoro ma, soprattutto, di BEN-ESSERE. E per me, BEN-ESSERE, significa 1) apprezzare ogni giorno della propria vita 2) scoprire e valorizzare ciò che funziona 3) apprendere continuamente 4) essere connessi alle persone 5) inserire gioia e divertimento in tutto ciò che si fa 6) apprezzare le idee, i sogni, gli obiettivi diversi 7) vivere in modo ottimista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »