Berlino, città delle start up: una meta dove essere presenti alla fiera

Berlino, città delle start up: una meta dove essere presenti alla fiera

Berlino è una città cosmopolita, frizzante, dove si respira aria di business: dopo le varie tristi vicissitudini storiche che l’hanno vista divisa da un muro e la sua rinascita, con l’abbattimento dello stesso, gli abitanti si sono alzati le maniche per poter far sì che la loro città potesse essere speciale e diventare altrettanto in ambito europeo e non solo. I risultati sono stati sorprendenti: oggi Berlino è una città giovane e ricca di fermento, dove nascono le start up delle nuove generazioni e il business corre tra la tecnologia e la voglia di essere presenti sul mercato.

Berlino: il business in fiera

Che tu abbia una start up o un’azienda già avviata, presenziare alla fiera di Berlino è sicuramente un’occasione importante, per poter fare incontri interessanti e avere la possibilità di confrontarsi con altre aziende. Questa è una strategia vincente per strutturare nuove fasi di sviluppo per il tuo marchio e stringere collaborazioni, che possano implementare il tuo business. Tu per primo sai bene come sia importante non fermarsi mai e avere uno sguardo costante verso il futuro.

Che cosa aspetti? Affitta il tuo spazio alla fiera. In quest’occasione devi puntare al massimo, quindi meglio optare per la scelta di uno stand che possa farsi notare sia per il suo design innovativo, sia per lo studio dei materiali. Il suggerimento è di affidarsi a società che si occupino di creare stand per le fiere a Berlino di professione. I vantaggi sono numerosi: primo fra tutti la garanzia del risultato finale, elemento fondamentale poiché lo stand è la prima presentazione ai potenziali contatti della tua azienda. Uno spazio mal gestito o approssimativo non è vincente.

Il successo sotto il cielo di Berlino

Se scegli di essere presente in fiera, il tuo stand deve essere professionale. Altro importante vantaggio è il fatto che non devi occuparti della gestione logistica e organizzativa, che va dalla realizzazione dei materiali espositivi, al prendere le misure dello spazio affittato, fino alla ricerca di mano d’opera, al trasporto materiali e all’allestimento. Tutto ciò, che da remoto sarebbe comunque più complicato, è delegabile.Berlino, città delle start up: una meta dove essere presenti alla fiera

Dovrai essere pronto e proattivo una volta che sarai in fiera: quindi massima attenzione anche ai campioni da portare o a come presentare la tua azienda in modo coerente e accattivante e soprattutto condiviso da tutto il team presente. Tu e i tuoi collaboratori dovrete comunicare lo stesso messaggio, per dare l’impressione di essere un’azienda con le idee chiare.

Sei pronto? Per riassumere ecco quelli che sono i passaggi principali da seguire per organizzare la tua presenza alla fiera di Berlino: crea uno stand professionale, studia il messaggio che vorrete comunicare, scegli con cura gli eventuali campioni da presentare e parti carico e motivato. I risultati arriveranno.

About Rita Tosi

Manager della comunicazione, che da circa 20 anni si occupa di di tecniche di relazioni e sviluppo strategico per aziende e privati che cercano visibilità. Dopo un necessario passaggio (e sosta) nelle principali agenzie di comunicazioni internazionali (Edelman, Gruppo Publicis e Hill&Knowlton) con ruoli apicali, continua a creare eventi e rafforzare il proprio know-how attraverso l'attività in proprio. Allena la sua capacità organizzativa, gestionale e di relazione anche in famiglia, con 1 marito, 3 figli, 1 cane, 4 tartarughe, 4 pesci rossi, 1 geco e un terrazzo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »