Mezzocorona expò: tutti alla fiera campionaria di primavera

Mezzocorona expò: tutti alla fiera campionaria di primavera

Mezzocorona expò: in Trentino, c’è fermento. Gli Operatori economici e artigiani (Oea) di Mezzocorona organizzano il 25, il 26 e il 27 maggio la tradizionale fiera campionaria di primavera.

Mezzocorona expò: grande successo di pubblico

L’evento giunge con il 2018 alla ventunesima edizione. All’interno del panorama fieristico regionale, anche quest’anno la manifestazione ha un posto di prim’ordine, poiché con il trascorrere del tempo ha visitatori sempre più numerosi: circa 20.000-25.000 nelle ultime edizioni.

Il comune di Mezzocorona

Ma acquisiamo dettagli in merito ai luoghi dell’esposizione.

Il Comune di Mezzocorona sorge nella fertile pianura rotaliana, vasto triangolo alluvionale attraversato dalle acque del torrente Noce, con il corso dell’Adige alla base e al vertice la gola della Rocchetta, sulla quale incombe, con le sue strapiombanti pareti rocciose, il Monte di Mezzocorona.
Questa zona, oggi rinomata per la sua superficie ammantata di vigneti e per la bontà del suo vino, il Teroldego, è fin dalla preistoria sito di continua presenza umana, con reperti documentati dal Mesolitico recente (6000-4500 a.C.) fino alla media età del Bronzo (1600-1300). Il fiume Adige e la via imperiale Claudia Augusta ne fecero un nodo viario di vitale importanza fin dall’epoca dell’Impero Romano.

Mezzocorona expò: gli espositori

Tutto è pronto per l’interessante iniziativa. Gli stessi espositori apprezzano l’evento. Parliamo di circa 150 stand, provenienti dall’intera regione Trentino-Alto Adige e oltre.

Sono state ammesse alla manifestazione, senza riserve, tutte le aziende commerciali, artigiane e agricole, sulla base delle possibilità concesse dall’area messa a disposizione.

Mezzocorona Expò rappresenta un’occasione unica per le diverse categorie merceologiche. L’esposizione fieristica e il contatto diretto con un pubblico molto vasto permettono non solo di proporre prodotti e servizi, ma anche di dare visibilità alla propria attività e di consolidare l’immagine del proprio marchio.

Gli stand sono seguiti in tutti i particolari logistici ed organizzativi, allo scopo di creare un percorso coerente e agevolato per i visitatori, per facilitare il contatto tra espositore e cliente e per garantire una massima rendita all’investimento degli standisti, privilegiando la parte della fiera come business.

Si tratta di un’importante vetrina per le aziende, che possono proporre ai visitatori le ultime novità del settore. E’ un’occasione al fine di affrontare il presente periodo di ristagno dell’economia con positività e fiducia.

La location dell’esposizione

La location è invariata: l’esposizione è ospitata dagli immensi spazi della “Cittadella del vino” presso le Cantine Rotary di Mezzocorona.

Sabato e domenica sarà possibile attuare visite guidate alle Cantine, con degustazione di Rotari Cuvèe 28, Rotari Alpe Regis Rosè e Mezzacorona Teroldego Riserva, in abbinamento a Trentingrana stagionato 24 mesi e Mortandela della Val di Non.
Ciò sarà possibile sabato dalle ore 10 alle 11.30 e dalle 14.30 alle 16.30.
La domenica, in occasione di Cantine aperte saranno possibili visite ogni ora.

Tale cornice conferisce unicità alla manifestazione.

Mezzocorona expò: ingresso gratuito

Come per le precedenti edizioni, l’ingresso è gratuito per tutti, come lo sono i parcheggi nei pressi della fiera. Aree di parcheggio gratuite destinate agli espositori e ai visitatori raggiungono un totale di 15.000 metri quadrati.

Mezzocorona expò: spazi dedicati ai bambini

Non mancheranno gli spazi dedicati ai bambini, tutti rigorosamente gratuiti: “Dragoland” è il parco giochi per i più piccini: uno spazio didattico e ludico, curato dalla biblioteca comunale di Mezzocorona. “Il villaggio dei pompieri”, poi, è opera dei vigili del fuoco volontari: i fanciulli potranno cimentarsi nel fare i “mini” pompieri.

Mezzocorona expò in breve

Dove: “Cittadella del vino” presso le Cantine Rotary di Mezzocorona (Tn)

Quando: venerdì 25, sabato 26, domenica 27 maggio

Orario: dalle ore 9 alle 22

Biglietti: ingresso libero

Visitate Mezzocorona expò

About Giorgio Maggioni

È dal 1993 che studia, analizza e sfrutta il WEB. Dicono sia intelligente, ma che non si applichi se non sotto stress, in quel caso escono le sue migliori idee creative. Celebre la sua frase: “è inutile girarci in giro, chi non usa il web è destinato a fallire”. È docente di webmarketing per l’internazionalizzazione d’impresa, dove incredibilmente, per ora, è riuscito a non rovinare alcuno studente. In WMM si occupa di sviluppare modelli di business utilizzando logiche non convenzionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »