Parchi in Movimento: attività motoria gratuita per tutti a Bologna

Parchi in Movimento: attività motoria gratuita per tutti a Bologna

Il Progetto del Comune di Bologna “Parchi in movimento”, giunto alla sua 13’ edizione, ha l’intento di promuovere la cultura del movimento.

Infatti, coniugando sport e ambiente, offre l’opportunità di avvicinarsi a numerose pratiche sportive per uno stile di vita sano e attivo e contrastare i rischi derivanti dalla sedentarietà.

La programmazione

Quest’anno la programmazione, che si apre il 30 maggio e proseguirà fino al 4 ottobre, sarà ancora più capillare poiché si svolgerà su 7 parchi cittadini e sarà curata da 17 associazioni, che proporranno una vasta gamma di discipline, che vanno:

  • dal risveglio muscolare allo yoga
  • dalla danza del ventre al feldenkrais
  • dal nordic walking al parkour
  • alle arti marziali e la boxe
  • dal pilates alla zumba
  • dalla capoeira a molto altro

Per tutte le età e tutti i gusti.

Tra le tante proposte, un’attenzione particolare alle mamme in dolce attesa e alle neomamme, con un percorso di avviamento all’attività motoria dedicato ai più piccoli.

Ad arricchire le novità di questa edizione, anche molti appuntamenti di fitness e tonificazione fisica, oltre a un’offerta mirata per gli anziani.

Inserito nel cartellone estivo Bologna Estate 2022, il progetto è consolidato e offre attività motoria gratuita sul territorio dei sei quartieri, in sette parchi urbani, coordinata da istruttori qualificati, nel pieno rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza vigenti.

Le attività proposte promuovono il movimento a 360°, offrendo opportunità anche a cittadini in condizione di fragilità che solitamente non svolgono attività fisica, per creare l’abitudine a uno stile di vita sano a contatto con la natura.

Saranno inoltre occasioni di interazione fra persone di diverse età, provenienze, culture, e favoriranno la costruzione di reti sociali in un ambiente sano e piacevole.

I cittadini avranno inoltre la possibilità di conoscere le aree verdi pubbliche presenti sul territorio comunale e di integrare l’esperienza motoria con attività di educazione alla salute e al benessere.

Parchi in movimento: l’iniziativa

“Parchi in Movimento”, dice l’assessora allo Sport Roberta Li Calzi.

“È da sempre una delle iniziative più attese in città, perché prevede un periodo lungo di attività e unisce movimento, salute, socialità.

Vivere gli spazi urbani e i parchi della città è ancora più importante dopo questi anni difficili e sappiamo che le persone scelgono sempre più di stare all’aperto, anche per praticare attività sportiva, quindi avranno ancora più possibilità di farlo con i progetti messi in campo dalle nostre realtà sportive”.

“È sempre più evidente il ruolo del movimento per mantenere e anche generare salute”, dice Paolo Pandolfi, direttore Dipartimento Sanità pubblica Azienda USL di Bologna.

“Ne sono interessante testimonianza due articoli scientifici realizzati con l’Università di Bologna, uno già pubblicato e l’altro in corso di pubblicazione.

Da questi studi emerge, in particolare, come l’iniziativa sia soprattutto efficace tra le donne dove tutti gli ambiti psicosociali indagati (ansia, umore depresso, autocontrollo, benessere positivo, energia vitale e vitalità-stanchezza) migliorano significativamente tra i partecipanti.

Negli uomini, solo l’energia vitale e la vitalità-stanchezza hanno un miglioramento dopo aver partecipato all’iniziativa.

E il successo di “Parchi in Movimento” è evidente se si pensa al numero di partecipanti registrato nel 2021: 17.311 persone, che svettano, rispetto al valore medio osservato tra il 2010 ed il 2019 di poco più di 4.000 soggetti.

“Parchi in Movimento” si dimostra quindi iniziativa in sicurezza, salutare e non da ultimo ecosostenibile, oltre che rispondente a criteri di facilità di accesso a contrastare le disuguaglianze nella comunità”.

LloydsFarmacia dedica anche quest’anno, a tutti gli iscritti a “Parchi in Movimento” 2022, un kit “Salute&Benessere”.

Infatti, tutti i partecipanti alle attività riceveranno un coupon con il quale potranno ritirare gratuitamente il kit, in diciassette LloydsFarmacia, nel territorio bolognese.

Iscrizioni

Le iscrizioni avvengono via mail o telefono contattando i singoli organizzatori ai recapiti indicati sul sito web, oppure direttamente in loco solo in caso di posti ancora disponibili.

Sul sito si trova anche il programma completo (luoghi, orari e discipline).

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »