Quali sono le caratteristiche fisiche e mentali di un ciclista professionista? Un ciclista è, prima di tutto, un ottimo atleta sotto moltissimi punti di vista. Dieta ferrea, allenamento mirato, genetica, talento, preparazione mentale sono i suoi punti forti. Tuttavia, quale tra questi elementi gioca un ruolo fondamentale o, perlomeno, influisce …
Leggi di piùDisturbi dell’alimentazione: lo sport non fa rima con rinuncia
Alcune persone che praticano attività sportiva e, in particolare, molti giovani, possono andare incontro a disturbi dell’alimentazione. Diete troppo rigide, allenatori che incentivano la competizione tra giovani atleti anche su fattori estetici, adolescenti in crisi di identità e con scarsa autostima. Questi, e purtroppo molti altri, sono tutti fattori che …
Leggi di piùCanottaggio: lo sport come strumento di benessere
E se il canottaggio fosse qualcosa in più di un semplice sport? “È difficile spingere la barca alla velocità che vorresti. Il nemico, ovviamente, è la resistenza dell’acqua, ma è quella stessa acqua a sostenerti e quello stesso nemico è anche tuo amico. Così è la vita: i problemi che …
Leggi di piùFrutta a guscio: lo snack ideale per lo sportivo
Fare esercizio fisico con regolarità è uno dei pilastri di uno stile di vita sano. Anche se eseguito correttamente, però, l’esercizio provoca affaticamento e danni (piccoli traumi) muscolari. Il recupero dall’esercizio è importante perché porta all’aumento della massa muscolare e al miglioramento, nel tempo, della forma fisica. Un nuovo studio, …
Leggi di piùSonno e Social Jetlag: quanto influiscono sulle performance sportive e cognitive degli adolescenti?
Bravi in campo il lunedì e poi sempre meno fino al venerdì. Una nuova dimostrazione dell’importanza del sonno in termini di performance sportive e cognitive arriva da una ricerca dell’Università di Pisa pubblicata sul Journal of Biological Rhythms. I ricercatori hanno studiato un campione di 93 studenti tra i 13 …
Leggi di piùQuali esami fare prima di riprendere l’attività fisica?
Alzi la mano chi almeno una volta nella propria vita non ha sentito la necessità di rimettersi in forma o tornare a fare attività fisica. Prima di iniziare però, è importante sapere quale tipologia di attività fisica è possibile praticare e quanto intensamente affrontarla in base alla particolare condizione di …
Leggi di piùPadel: 10 cose da sapere sullo sport più trendy del momento
In Spagna è lo sport più praticato dopo il calcio. Ha conosciuto un’evoluzione velocissima tanto da far spuntare campi da gioco praticamente ovunque e un’enorme viralità sui social generata da un gran numero di personaggi famosi. È il padel, disciplina particolarmente in voga e che negli ultimi tempi ha fatto …
Leggi di piùSport all’aria aperta: i benefici per bambini e ragazzi
L’attività fisica è una buona abitudine da non perdere mai, soprattutto tra i bambini e i ragazzi che, durante l’anno, tra lezioni da seguire e compiti da fare, sono sempre più sedentari. In questo la montagna è il luogo ideale per non rinunciare allo sport e non annoiarsi mai: dallo sci allo snowboard …
Leggi di piùAttività sportiva sciistica, traumi e infortuni stagionali: come evitarli
L’apertura delle piste, la settimana bianca per le vacanze e l’entusiasmo di partire non devono far dimenticare quanto è importante preparare il corpo all’attività sportiva sciistica per evitare traumi e infortuni che secondo le stime del Sistema SIMON (Sorveglianza degli Incidenti in Montagna dell’ Istituto Superiore di Sanità) sono 25-30.000 …
Leggi di piùSport e nutrizione: alto rendimento e forma fisica mangiando bio
Migliore qualità del recupero e della prestazione sportiva, un benessere psico-fisico generale, ma anche una tangibile riduzione del peso corporeo. Adottare un piano alimentare personalizzato a base di alimenti biologici e sostenibili 7 giorni su 7 pre e post-allenamento aumenta benessere e performance nello sport. Un’equazione apparentemente scontata, invece no: …
Leggi di più