Un mare di stelle nel futuro di Elvia Grazi

 

Giornalista e scrittrice, collaboratrice di numerose testate nazionali, curatrice di uffici stampa, autrice e conduttrice di programmi televisivi, Elvia Grazi è una donna di grande successo, pienamente realizzata nella vita e nel lavoro.

Parlando di sé, dice di essere molto curiosa, attenta ad ogni sfumatura della vita, innamorata dell’amore, pronta ad inciamparsi negli ostacoli della vita e a rialzarsi sempre, perché nulla è più bello della vita stessa.

Il suo sguardo acuto indaga il mondo e i suoi meccanismi, che spesso sono stati da lei trasposti in romanzi e storie legate all’unico motore universale dell’azione umana, il sentimento dell’amore.

grazi7

Un conto, però, è immaginare e costruire queste storie, magari ricalcando quanto raccontato da anonime lettrici nella Posta del Cuore tenuta su IL FONT, un altro è toccare con mano come questo sentimento possa sconvolgere la vita di un essere umano, trasformandolo in ogni sua cellula e spingendolo a diventare ciò che mai prima era stato.

Uomo o donna che sia,questo non ha rilevanza.

La vita di Elvia Grazi è stata dolorosamente sfiorata da una di quelle storie che ti fanno dire che la realtà supera sempre la fantasia, che ad uno scrittore basta affacciarsi alla quotidianità per trovare una infinita ricchezza di spunti di scrittura.

E’stato così che la vicenda di Bianca e di Walter, protagonisti del romanzo “Lasciami contare le stelle”, è arrivata sul tavolo dell’editrice TEA e poi in tutte le nostre librerie.

Elvia si presenta a noi come un narratore di secondo livello, come colei che ha raccolto e interpretato i segreti celati nel diario tenuto per anni dalla protagonista e poi regalato alla persona amata, affinchè lo conservasse per non perdere la memoria di nemmeno un istante di quanto vissuto.

E’ il capodanno del 1995 quando Bianca si ritrova a fare i conti con la propria solitudine, a tirare le fila di un’esistenza che non è affatto andata come avrebbe voluto: da sedici mesi è sola, suo marito l’ha lasciata per un’altra donna di cui le ha confessato di essersi innamorato, buttando i suoi quattro vestiti e un matrimonio in una valigia, prima di abbandonare l’imbarcazione su cui stavano trascorrendo le vacanze estive con amici.

Oggetto: maltrattamenti - Allegato:depressione.jpg

Sono stati mesi difficili, il dolore, la rabbia, la frustrazione, il senso di impotenza e di inadeguatezza si sono impossessati di lei come succede a tutte le donne che hanno avuto tanta, troppa fiducia in un uomo.

Forse non c’è uomo che la meriti davvero.

La voglia di strappare la propria anima alla tristezza la porta a decidere per una vacanza in montagna, in un villaggio dove un affascinante maestro di sci (alzi la mano chi ne ha mai conosciuto uno che non fosse tale..) colleziona tanti successi sulle piste quanti tra le lenzuola delle camere dell’albergo.

Anche Bianca è vittima del fascino di Walter, ma nel suo caso non è una storiella da vacanza, è un innamoramento con tutti i crismi, che la porta a scordare il suo ex marito e a lanciarsi con forse troppa inconsapevolezza in una avventura del tutto imprevista.

Ci sono sentimenti e passioni che bruciano, che corrodono e sono nello stesso tempo linfa vitale: così è per questo amore di Bianca, che trova talora corrispondenza nei sensi accesi di Walter, ma non nel suo cuore, legato a quella che lei chiama la Splendida, la donna con cui lui pensa di realizzare il sogno della sua vita.

Tutte le donne vorrebbero, una volta almeno nella loro esistenza, incrociare il loro destino con un uomo così, uno spirito libero e avventuroso, un incantatore di pensieri e di anime, uno che non ha nemmeno una dimora fissa e vive su una barca, Tabata, con cui desidera compiere una traversata transoceanica.

grazi4

 

Sottovalutare la tenacia e la caparbietà di una donna in amore è pericoloso, così poco per volta nelle pagine di Elvia Grazi vediamo crescere anche in lui un sentimento di spessore ben diverso, come Bianca racconta nel diario che la sua psicanalista, Miss Freud, l’ha indotta a scrivere.

Ogni capitolo un colore, brillante o cupo, come la Grazi ritiene debba essere letta la vita, come la protagonista introietta giorno dopo giorno quanto sta succedendo.

grazi6

 

Le donne tradite hanno in sé un potenziale di riscatto straordinario, tale da restituire loro una dignità e un ruolo che vanno bel oltre quelli calpestati: Bianca, brillante avvocato, nella certezza che ormai Walter sia un tassello fondamentale del suo stesso essere, abbandona tutto il certo per sostituire la Splendida nell’incerto da quest’ultima rimandato all’infinito, il viaggio nell’Atlantico da Gibilterra verso le terre d’America.

Una folle irrazionale? Forse, ma l’amore è sempre follia, vive di cuore, di pancia e di pelle, muore quando lo si trasforma in un prodotto esclusivo della testa.

Il diario di Bianca diventa anche il racconto di questo viaggio in mare, coi suoi mille imprevisti, oltre ad essere il viaggio interiore suo e di Walter, ognuno coi suoi tempi e le sue dinamiche, entrambi volti alla stessa meta.

Elvia Grazi li accompagna in questo cammino, sino a isole  da sogno e a un futuro pieno di luce, come quella delle stelle contate nel cielo limpido in pieno oceano.

E vissero felici e contenti? Troppo semplice, potrebbe essere così se la storia fosse germogliata nei meandri della fantasia, ma la storia è vera e la vita non è mai come l’avremmo voluta e pensata, neanche quando ci sembra di stringerla ormai in un pugno serrato.

Il finale non ci piace, ma quello è: Elvia lo ha delicatamente raccolto dalle mani di Walter, lo ha trasformato aggiungendo alle parole di Bianca le sue e ce lo ha consegnato così, com’è stato realmente.

Non sono i colori consolatori che avremmo voluto vedere, quelli che traspaiono dalle ultime pagine, ma sono un caleidoscopio di quelli che la vita ci regala, a volte ci impone, sempre ci offre come strumento di crescita.

E forse anche, sempre, di amore.

Per seguire Elvia Grazi.

 

grazi1AUTORE:  Elvia Grazi

TITOLO :  Lasciami contare le stelle

EDITORE:  TEA

Pagg. 270,  Euro 13,00

 

About Luisa Perlo

Luisa Perlo, Critico Letterario dopo una vita spesa tra i banchi di scuola. Amante dei libri, dei gatti e dei viaggi, considera la lettura lo strumento più efficace per crescere, migliorarsi e trovare il proprio posto nel mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »