Quello dello psicologo Andreas Winter non è un programma dietetico per dimagrire, è piuttosto un manuale per imparare a riconoscere il legame profondo tra le sensazioni (fisiche ed emotive) e le funzioni fisiologiche del nostro organismo. L’autore ne è certo: dimagrire è più facile che ingrassare, ci sfida a scoprire perché accumuliamo grasso e come eliminarlo. Tutto in soli dieci giorni, il tempo necessario per riprogrammare il proprio metabolismo, in sintonia col proprio organismo e senza mettere a rischio la salute.
Winter è convinto che la perdita di peso non abbia nulla a che vedere con l’assunzione del cibo, quindi a suo parere risulta indifferente cosa e quanto si mangia, perché la perdita di peso avviene attraverso una diversa consapevolezza nel momento in cui ci si siede a tavola. Il manuale riporta e dettaglia numerosi casi di persone che sono dimagrite lasciandosi condurre dall’autore alla ricerca delle cause psicologiche alla base del proprio sovrappeso.
Curiosa, per esempio, la storia di Margot, donna rigorosissima, impiegata super disciplinata e divoratrice compulsiva di formaggio. Quando, durante il primo colloquio conoscitivo, Winter le chiese perché fosse così golosa proprio di quel tipo di alimento, Margot rispose: “Semplice: perché il formaggio è buono!”. Ma l’autore le fece notare che molte persone al mondo, i cinesi per esempio, trovano il formaggio disgustoso e le chiese ancora: “quali situazioni positive, legate all’infanzia, sei in grado di associare al formaggio?”. Margot allora raccontò che quando era bambina spesso, contro il parere della madre, divideva panini al formaggio con un vicino di casa che faceva il rigattiere. Per lei questa trasgressione rappresentava un momento di ribellione all’autorità materna, il suo modo per dire alla madre: “Tiè mammina! Non puoi sempre decidere per me!”. Inconsciamente, il formaggio ha continuato a rappresentare per lei il simbolo della trasgressione, e Margot ha continuato a consumarlo in quantità inadeguate, come reazione all’autorità del suo capoufficio. Risultato: aumento di peso.
Dimagrire è più facile che ingrassare, edizioni Il punto d’incontro, è un libro semplice, adatto a chi ha una valida motivazione interiore per dimagrire, insolito nel metodo e quindi sicuramente curioso. Anche in e-book.
Immagine copertina di Pixabay https://www.pexels.com/it-it/foto/misurazione-con-nastro-blu-sulla-bilancia-quadrata-in-vetro-trasparente-53404/