Alessio Moa è lo pseudonimo di un autore che ha scelto di “sdoppiarsi” in relazione al tipo di scrittura da lui intrapreso, per far sì che la connotazione sia più marcata. Alessio Moa, dunque, è anche un alter ego, la faccia nascosta di un uomo che ama le storie visionarie, ...
Read More »Marco Malvaldi, quando il carcere insegna a essere liberi
“Per essere davvero liberi bisogna essere consci dei limiti della propria libertà” : con queste parole Marco Malvaldi definisce il senso più profondo del suo ultimo romanzo, “Vento in scatola”. «Il peggior carcere che si possa immaginare è il deserto, un qualcosa privo di qualsiasi possibilità di interazione». Per capire ...
Read More »Marina Caserta, un thriller tra le nevi del Montana
Marina Caserta è medico per professione e scrittrice per passione. Il suo lavoro da pediatra la porta molto spesso a contatto con una sofferenza tra le peggiori da affrontare, quella dei bambini, motivo per cui ha sentito la necessità di “buttar fuori” da sé il dolore, incanalandone l’energia altrove. Da ...
Read More »Irene Soave: come riuscire a non sposarsi e a vivere felici
Trentacinque anni, un sorriso contagioso, un’esuberanza verbale che la rende simpaticissima a chi la ascolta, una freschezza da adolescente coniugata con modi eleganti da donna di mondo, Irene Soave ha dato alle stampe il suo primo lavoro ed ha fatto il botto. “Galateo per ragazze da marito. Come non concedersi ...
Read More »Lo scaffale di gennaio 2020
Lo scaffale di gennaio 2020 augura a tutti i lettori del Font buon anno nuovo, con la speranza che sia ricco di desideri esauditi, di felicità grandi e piccole e di tanta gioia di vivere. E come ci ha insegnato Giacomo Leopardi ” (…) il caso, fino a tutto quest’anno, ha ...
Read More »Matteo Avella, un inquieto viaggio tra bolge e gironi danteschi
Le falene sono generalmente considerate le parenti povere delle farfalle, incapaci di suscitare lo stesso stupore e la medesima meraviglia perché prive dei colori sgargianti che la natura si è divertita a pennellare sulle ali delle loro ben più ricercate cugine. La maggior parte di esse è infatti caratterizzata da ...
Read More »Andrea Marcolongo, un viaggio alla ricerca dell’origine delle parole
Andrea Marcolongo ha trentadue anni, una laurea in Lettere antiche, una passione profonda per i mondi di un lontano passato che ci hanno resi ciò che oggi siamo, un sorriso dolce e occhi limpidi e forse un po’ malinconici. Per lei, che del greco antico ha fatto uno strumento geniale ...
Read More »Alessandro Nicolò Pellizzari e Eliselle: l’amore conta e i conti devono tornare
Chi l’avrebbe mai detto che sarebbe stato possibile ricondurre anche il più etereo dei sentimenti, l’amore, ad una serie di regole e paradigmi matematici? Alessandro Nicolò Pellizzari e Eliselle , dall’alto dell’esperienza maturata per anni nella conduzione dei loro rispettivi blog e siti, hanno pensato che fosse non solo possibile, ...
Read More »Adam Thomson, giochi pericolosi sotto l’occhio del Grande Fratello
Si chiama Adam Thomson, ma è nato a Modica, ha una laurea in Legge cum laude ma scrive romanzi noir, thriller e saghe fantasy, si è dedicato allo studio del diritto tributario per poi lavorare in ambito bancario ma nutre una intensa passione per i miti greci, l’archeologia e le ...
Read More »Lo scaffale di dicembre 2019
Lo scaffale di dicembre 2019 ritorna in versione prenatalizia, suggerendovi i libri che potrete mettere sotto l’albero, per parenti, amici o per voi stessi. Regalare un libro è fare un dono prezioso, perchè nelle pagine che gli altri leggeranno c’è una piccola parte di chi il libro lo ha scelto, ...
Read More »