Aldo Dalla Vecchia, vicentino di nascita ma ormai da anni milanese di diritto, è giornalista e autore televisivo. Appassionato di scrittura, spettacolo, piccolo schermo, ha scritto per i giornali, la televisione, l’editoria, la radio. Sua la firma sotto programmi televisivi di grande successo, suoi molti articoli di spettacolo, costume, arte, …
Leggi di piùMark Manson, manuale di istruzioni per imparare a vivere anziché sopravvivere
“La sottile arte di fare quello che c***o ti pare” di Mark Manson è giunto, in traduzione italiana, alla sua cinquantaquattresima edizione con oltre quindici milioni di copie vendute in tutto il mondo. Un caso a sé, in un paese come il nostro dove si contano più scrittori che lettori …
Leggi di piùConcita De Gregorio, voci di donne che rompono il silenzio
Concita De Gregorio scrive di donne, di figure femminili che hanno attraversato la sua vita talora con la loro reale presenza, a volte con il loro semplice esserci. Sono donne che hanno faticato e lottato, che spesso hanno dovuto vivere ai margini e mordere ferocemente il loro presente per poter …
Leggi di piùLo scaffale del benessere gennaio ’23
Lo scaffale del benessere di gennaio ’23 vi propone alcune interessanti letture. Per tornare a lavoro sereni dopo le feste e abbracciare i buoni propositi dell’anno nuovo, ecco alcuni temi che potrebbero interessarvi. Questo mese si parlerà di diete, chiropratica, montagne, cura delle malattie, educazione dei più piccoli e molto …
Leggi di piùLo scaffale di gennaio 2023
Lo scaffale di gennaio 2023 augura a tutti i suoi lettori un anno ricco di serenità, di gioia e di piacevoli letture. “La lettura e la scrittura sono i poteri più potenti di cui disponiamo, ci ampliano la mente, ci fanno crescere, ci migliorano, a volte ci illuminano e ci fanno prendere nuove strade, ci permettono …
Leggi di piùLibri in 3 minuti: il podcast che rende la letteratura pop
In un podcast di trentasei episodi il meglio della letteratura italiana e internazionale, classica e contemporanea. Un invito alla lettura attraverso l’ascolto delle trame dei romanzi più amati di sempre raccontate in tre minuti. Infatti, “Libri in 3 minuti” è il titolo del nuovo progetto audio indipendente firmato Podcastory. Dedicato …
Leggi di piùRiccardo Gazzaniga, la storia di Adolf Eichmann e Zvi Aharoni
Ispettore nella Polizia di Stato, dove lavora dal 1996, Riccardo Gazzaniga dice di sé di avere due vite, una da poliziotto e un’altra da scrittore. Niente di più vero, dal momento che la seconda lo ha portato a pubblicare racconti e romanzi vincitori di numerosi premi letterari e la prima, …
Leggi di piùClaire Keegan, una piccola storia di Natale
Claire Keegan è una scrittrice irlandese, nata nel 1968 nella Contea di Wicklow, testimone delle vicende storiche e politiche che hanno investito la sua terra e hanno determinato profondi mutamenti sociali. Particolarmente legata al racconto, alla narrazione breve, tratteggia con le sue parole scenari dai quali traspaiono sentimenti di stanchezza …
Leggi di piùGianrico e Giorgia Carofiglio, riflessioni sulla contemporaneità
Gianrico e Giorgia Carofiglio, padre e figlia, sono al loro esordio nella scrittura a quattro mani, risultato di una serie di riflessioni su alcune della questioni più dibattute e irrisolte dei giorni nostri. “L’ora del caffè – Manuale di conversazione per generazioni incompatibili” si presenta come una summa che spazia …
Leggi di piùLo scaffale di dicembre 2022
Lo scaffale di dicembre 2022 arriva ricco di novità e di doni che non devono essere scartati ma sfogliati. Tra una pagina e l’altra, tra una storia e una riflessione, il Natale si fa più ricco e sentito, avvolto dal silenzio della neve caduta e dal calore di un camino. …
Leggi di più