Un regalo per San Valentino: l’amore secondo Enrica Tesio

Un regalo per San Valentino: l’amore secondo Enrica Tesio

E’ sempre la stessa storia, che si ripete puntuale: hai appena rimosso in via definitiva l’ansia da prestazione, leggasi da regalo azzeccato, che ha accompagnato il tuo Natale, che ti ritrovi circondato da cuori e cuoricini che ti ricordano che un’altra scadenza incombe, quella del regalo per San Valentino.

Facile giustificarsi con la storia della commercializzazione dei sentimenti, con la festa da marketing, con la volontà di sottrarsi al processo di mercificazione: che tu sia un Lui o una Lei, col passare dei primi giorni di Febbraio senti il desiderio (o l’obbligo, ma non è questa la questione) di dare un segno concreto del tuo amore.

Un libro come regalo per San Valentino

E allora perché non scegliere un libro?

Certamente non avrà la forma esteriore simile a un cuore come i cioccolatini, ma ogni libro nasconde al suo intero un cuore pulsante, capace di far battere quello di chi lo legge. Pertanto libro sia, ma rigorosamente un libro che parla d’amore, meglio ancora se in modo non convenzionale, magari anche ironico, estraneo agli schemi consueti.

Enrica Tesio, scrittrice torinese di 36 anni, con un blog da 150.00 lettori per post, occhieggia dagli scaffali delle librerie suggerendo il suo “La verità, vi spiego, sull’amore”.

È una materia davvero complessa, l’amore, per cui l’idea che ci sia qualcuno in grado di darci, in poco più di duecento pagine, la spiegazione dei suoi meccanismi di funzionamento è davvero allettante.

In realtà l’autrice non si propone un obiettivo così elevato, consapevole come lo siamo noi della difficoltà di muoversi nelle acque insidiose di quel mare magnum, ma ci racconta una storia di ordinaria quotidianità,  in cui tutti possiamo trovare una parte di noi stessi.

E’ di certo un romanzo d’amore, dunque un ottimo regalo per San Valentino, in cui però questo sentimento viene osservato come fosse un prisma sfaccettato, che si offre alla vista nella sua complessità.

Al centro del racconto è Dora, madre single da poco, con due figli da crescere dopo essere stata lasciata dal compagno, un’amica che si rifiuta di diventare adulta, un baby sitter di nome Simone e una madre un po’ troppo ingombrante.

In questo contesto familiare, dove nonostante tutto e al di là delle possibili apparenze è l’amore il sentimento dominante, si svolge la sua vita caotica, che non conosce soste dopo la sveglia del mattino e la rende una inafferrabile (almeno per qualche capitolo) multitasking.

La forza di Dora sta tutta nella sua ironia, nella sua capacità di sdrammatizzare, che è la stessa della sua creatrice, Enrica Tesio.

Sorridere insieme della vita e dell’amore, il più bel regalo per San Valentino

Anche alla scrittrice la vita appare talvolta un meccanismo perverso, ma la chiave del successo sta nel viverla con la capacitò di divertirsi, di ridere e sorridere, di aggirare le difficoltà con battute fulminanti e idee improbabili, come quella di creare un blog per raccontare e condividere la propria esperienza e trovarsi di colpo ad essere una delle blogger più seguite e amate del mondo virtuale.

Il romanzo ci porta all’interno di una grande città, Torino, ancora una volta protagonista letteraria, con i suoi quartieri ad imitazione delle capitali europee, secondo Dora, una città nella quale le tocca continuare a credere nell’amore nonostante le delusioni e i colpi bassi.

Il percorso del lettore nella sua vita, fatta di piccoli avvenimenti e di grandi e profondi pensieri, è divertente ed allegro, non lascia spazio alla malinconia che taglia le gambe e induce alla positività.

Si può chiedere di più ad una storia d’amore?

Forse non abbiamo tra le mani le risposte universali, forse la verità sull’amore non la sapremo mai, ma forse va bene così.

Forse è questo il regalo per San Valentino più sincero in assoluto.

 

Un regalo per San Valentino: l’amore secondo Enrica Tesio AUTORE : Enrica Tesio

TITOLO : La verità, vi spiego, sull’amore

EDITORE : Mondadori

PAGG. 235,  EURO 16,00

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

About Luisa Perlo

Luisa Perlo, Critico Letterario dopo una vita spesa tra i banchi di scuola. Amante dei libri, dei gatti e dei viaggi, considera la lettura lo strumento più efficace per crescere, migliorarsi e trovare il proprio posto nel mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »