L’omeopatia è sempre più in voga. Nonostante ciò, resta un fatto: non è scientificamente riconosciuta. Il principio attivo, nei farmaci omeopatici, è molto rarefatto: secondo i medici omeopati più è diluito, più è potente.
Si applica, in effetti, un concetto cardine, detto “principio di similitudine del farmaco” (similia similibus curantur): si tratta il simile con il simile. E’ stato formulato da Samuel Hahnemann. Il rimedio appropriato per una determinata malattia sarebbe quella sostanza che, in un soggetto sano, determina sintomi simili a quelli osservati nella persona malata.
Elogio all’omeopatia: un libro
Giovanni Gorga è autore di un libro, dal titolo “Elogio all’omeopatia”, per i tipi di Cairo editore. Diamogli voce.
Queste le sue parole: “A quattro mesi dall’uscita del mio libro, ancora sono chiamato in causa per la prefazione del Ministro Lorenzin, poche righe, assolutamente neutre, che hanno innescato una campagna denigratoria pesantissima e, a mio avviso, ingiustificata”. Gorga, professionista del settore, scrittore e nei presidente di Omeoimprese, ritiene che siano attaccate l’omeopatia e la sua stessa persona.
Elogio all’omeopatia, “una crociata contro il mio libro”.
Così scrive Gorga: “Fino ad ora, ho cercato di soprassedere, ma la misura è colma: questa crociata contro il mio libro ha ricadute sull’autorevolezza dell’intero comparto. L’industria dell’omeopatia, per fortuna, gode di ottima salute: 11 milioni di italiani sappiamo curarsi con le medicine complementari, anche su prescrizione di medici iscritti agli ordini. Non si può sempre prestare il fianco”.
Elogio all’omeopatia, la posizione del Ministro
Continua l’autore: “Conosco il Ministro, che ho avuto modo di incontrare per esclusive ragioni professionali legate al ruolo che esercito, ma questo non si è mai tradotto in una sua posizione smaccatamente a favore dell’omeopatia. Il Ministro è il Ministro di tutti: anche di quei 20.000 medici che sono parte del Sistema sanitario nazionale, ma che utilizzano anche la disciplina omeopatica. Quando ho chiesto alla segreteria se Beatrice Lorenzin avesse avuto il piacere di inviarmi un commento all’opera, mai mi sarei immaginato tanto clamore, vista la natura del libro, che peraltro invito a leggere prima di formulare commenti fuori luogo”.
Elogio all’omeopatia, prefazione ritirata
Siamo al punto focale del discorso di Gorga: “Ho ritirato la prefazione, che sottolineo essere stata regolarmente ricevuta dagli uffici del Ministero della Salute, per una questione di ‘cortesia istituzionale’, sperando di placare le polemiche. Evidentemente tutto questo non è stato sufficiente. La crociata continua, contro il mio libro e contro una disciplina riconosciuta in tutta la Ue”. La crociata continua. Siamo d’accordo con qualsiasi assunto che risulti, comunque, scientifico.