Thetahealing®: usare le onde cerebrali per rimuovere stress e traumi

Thetahealing®: usare le onde cerebrali per rimuovere stress e traumi

I nostri neuroni generano continuamente attività elettrica e quando siamo coinvolti in mansioni diverse, questa attività si modifica di conseguenza.

Le onde cerebrali (definite anche ritmi) sono quindi misurabili e dipendono dallo stato in cui il cervello si trova. 
Esistono infatti cinque ritmi (o onde) cerebrali: Delta, Theta, Alpha, Beta e Gamma. 
Questi ritmi si differenziano per ampiezza (misurata in microVolt) e frequenza (misurata in Hertz). A seconda di come vibra quest’ultima si parla di “onde lente” o “onde veloci”.

Tutti gli stati sono essenziali, ma dovrebbero essere sperimentati in modo appropriato e in una certa proporzione per evitare disequilibri.

Dopo una breve panoramica in cui spiegheremo le caratteristiche di ciascuno, ci concentreremo in particolare modo sulle onde theta e sulla tecnica energetica del Thetahealing®, utilizzata per rimuovere stress e traumi e in generale migliorare la vita.

Come funzionano le onde cerebrali

Prima di addentrarci nel mondo delle onde cerebrali è opportuno sottolineare come il cervello sia modellato dall’esperienza.
La struttura e l’organizzazione mentale cambiano in base agli avvenimenti vissuti nel corso degli anni, all’apprendimento e all’adattamento.
Si parla quindi di neuroplasticità e si basa sul presupposto per cui con ogni ripetizione di un pensiero o di un’emozione si rafforza un percorso neurale mentre con ogni nuovo pensiero, si comincia a creare un nuovo modo di essere. Questi cambiamenti, che possono sembrare piccoli e impercettibili, se ripetuti (nel corso della vita o nelle generazioni), portano a mutamenti straordinari.
Attraverso l’uso consapevole delle onde theta si agisce proprio su queste dinamiche. Ma andiamo per ordine:

  • le onde alfa subentrano quando si è molto rilassati, per esempio appena prima dell’addormentamento o in dormiveglia
  • le onde beta si attivano nello stato di veglia, nel corso di una intensa attività mentale
  • le onde gamma si sperimentano in stati di tensione
  • le onde delta si sperimentano durante il “sonno senza sogno”
  • le onde theta caratterizzano gli stadi 1 e 2 del sonno non REM e REM. Nello stato theta il rilassamento è profondo e si attiva durante i sogni, una seduta di ipnosi o di Thetahealing®

Thetahealing®: usare le onde cerebrali per rimuovere stress e traumiIntroduzione al Thetahealing®

Il Thetahealing® è stato fondato da Vianna Stibal all’inizio degli Anni Novanta.

Potrebbe quindi considerarsi una tecnica “giovane”: in realtà la naturopata americana attuò una ri-scoperta della pratica, che già in tempi antichi veniva utilizzata per l’autoguarigione.

Il Thetahealing® è, in poche parole, un processo meditativo che crea benessere psicologico, spirituale e fisico grazie all’utilizzo delle onde cerebrali in stato theta.

Il Thetahealing® non genera alcuna situazione di trance: lo stato di coscienza è semplicemente rilassato e rivolto al mondo interiore.
Per raggiungere la frequenza theta si eseguono semplici esercizi di visualizzazione e meditazione, sempre con il supporto di operatori e professionisti riconosciuti e abilitati a tale pratica.

Su cosa si basa il Thetahealing®?

Il Thetahealing® si basa sul concetto della co-creazione della propria realtà.

In sintesi: tutto accade per una ragione e perché “io lo voglio” oppure “ho bisogno di fare quell’esperienza”.

Questo vale per qualunque tipo di avvenimento nella vita di ciascuno: dalla famiglia in cui si nasce a quello che viene vissuto come un trauma.
Addirittura, per quanto possa sembrare forte, un incidente o una malattia.

Thetahealing®, inoltre, non ha affiliazioni religiose. Anzi: attraverso questa disciplina si scopre che alcuni limiti derivano proprio da sistemi di convinzione legati a un determinato credo.

Durante le sessioni si parla di “Creatore di tutto ciò che è”, ma questa terminologia non è propriamente riconducibile quello che comunemente viene concepito come Dio, Buddha, Shiva e così via.

Il Creatore è inteso, appunto, come energia creatrice del tutto.

Come si svolge una sessione di Thetahealing®

Il Thetahealing® lavora sulle convinzioni delle persone. Esse sono insite in ciascuno, poiché presenti a livello inconscio.
Con questa tecnica l’operatore “scava” in profondità in modo che emerga la sfera dell’attività psichica che non raggiunge la soglia della coscienza.
La fase è chiamata proprio scavo ed è il fulcro della seduta.
È preceduta da una breve chiacchierata informale in cui s’individua l’argomento (o gli argomenti) da trattare ed è seguita da un test muscolare (o kinesiologico) per verificare la presenza di convinzioni negative.

Dopodiché si procede con una serie di inserimenti atti a interiorizzare un nuovo sistema di pensiero, come accennato, atto a migliorare la realtà dell’individuo.
Le nuove convinzioni sono sempre positive e vengono innestate per il massimo bene superiore della persona accogliendo il suo libero arbitrio e solo con il suo consenso.

Un esempio concreto

Gianni ha paura dei ragni e questo gli impedisce di vivere serenamente, anche perché svolge un lavoro in cui ne incontra diversi esemplari ogni giorno. C’è un blocco.

Attraverso lo scavo si individua l’origine di questa paura che, magari, nasconde un disagio o un trauma diverso che la mente conscia ha codificato con il terrore dei ragni per dare a essa  stessa una forma riconoscibile, razionalizzata e nascondere una questione più profonda.

I condizionamenti dell’ambiente

A livello conscio, infatti, si mettono in atto numerosi tentativi per nascondere ciò che veramente si sente: la cultura, il contesto in cui si è inseriti insegnano a sopire desideri, bisogni e “il sentire”. L’ambiente condiziona inevitabilmente azioni e pensieri, ma l’io interiore è colui che occorre ascoltare veramente: governarlo è possibile, proprio per evitare che ciò che circonda prenda il sopravvento e mini l’energia e l’aura personale.
Il Thetahealing® aiuta quindi a rimanere “centrati” e protagonisti attivi della propria vita. Gli “altri” sono uno specchio attraverso il quale si vivono esperienze necessarie per la propria esistenza.

Vuoi metterti in contatto con me?

Scrivimi qui

O, se preferisci, QUI

 

 

 

About Valentina Pitozzi

Valentina Pitozzi, giornalista e divulgatrice olistica Laureata in Scienze Antropologiche ed Etnologiche, collabora con agenzie di comunicazione, giornali e blog in qualità di giornalista e copywriter. Da sempre interessata ai temi del benessere e dell’equilibrio della persona ha intrapreso lo studio di diverse discipline olistiche tra cui il Thetahealing e il Dien Chan. Nulla di esoterico: queste tecniche si occupano di capire le disarmonie dell’organismo, lavorando sulla radice. Autrice di due libri in uscita, la sua frase è: “Le parole sono energia” e la sua mission è occuparsi di linguaggio consapevole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »