Omeopatia per le difese immunitarie

Rinforzare le difese immunitarie con l'omeopatia

Sono la barriera che ci protegge dall’attacco delle sostanze estranee e da tutti i nemici che minacciano la nostra salute. Ecco perché le difese immunitarie sono così importanti. In alcuni periodi, specialmente ai cambi di stagione e durante l’inverno, però, sono messe a dura prova. Per questo, è importante rafforzarle. In che modo? Un ottimo aiuto arriva dall’omeopatia.

Che cos’è l’omeopatia

L’omeopatia è una parte della medicina naturale che si occupa della diagnosi e della cura di diversi disturbi utilizzando rimedi del mondo vegetale, minerale o animale. Il principio basilare dell’omeopatia è la cosiddetta “legge della similitudine”. Secondo questa legge, una sostanza che, a dosi elevate, provoca un particolare problema in una persona sana, se viene diluita e dinamizzata secondo una determinata preparazione, può guarire quello stesso disturbo in un soggetto malato. Il meccanismo d’azione è semplice: si cerca di stimolare una reazione di difesa del corpo contro i sintomi che la sostanza produce, che sono gli stessi della malattia che si vuole curare.

I prodotti più indicati

Vediamo quali sono i farmaci omeopatici più utili per rafforzare le difese immunitarie.

Anas barbarie 200K: è un efficace antivirale, per cui aiuta a tenere lontane tutte le malattie scatenate da virus, in particolare le rino-faringiti, le otiti, le sindromi simil-influenzali e l’influenza vera e propria. Si consiglia di prendere un tubo dose alla settimana da metà settembre fino a marzo compreso.

Oscillococcinum 200K: è il rimedio omeopatico per eccellenza per prevenire l’influenza. Riduce le probabilità di ammalarsi anche nei soggetti particolarmente sensibili, come i bambini e gli anziani. L’ideale è prendere un tubo dose a settimana da metà settembre fino ad aprile.

Alium Sativa e Calcarea carbonica 9 CH: sono due ricostituenti del sistema immunitario e rafforzano tutto l’organismo. La posologia è di cinque granuli una-due volte alla settimana.

Echinacea 5 CH: innalza le difese immunitarie e ha anche azione antivirale e antibatterica. È ottima, in particolare, per prevenire i disturbi da raffreddamento. Prendere cinque granuli tutti i giorni durante il periodo freddo.
Aviaire 15 CH: è utile soprattutto per i bimbi che frequentano asili e scuole e sono soggetti spesso a mal di gola, tosse, raffreddore, otiti. Si può dare un tubo dose una volta alla settimana per tutta la stagione fredda.

Come usare i rimedi

L’omeopatia dà molta importanza al rapporto fra il carattere, la costituzione e la predisposizione verso alcuni disturbi della persona. Ecco perché, prima della prescrizione di qualsiasi prodotto, l’omeopata svolge una visita accuratissima sul soggetto. In linea di massima, i rimedi indicati sopra vanno usati per almeno due mesi. In vista dell’inverno, l’ideale sarebbe iniziare ad assumerli da settembre-ottobre: in questo modo si rafforza l’organismo e lo si rende meno vulnerabile a influenza & co. Comunque, è sempre meglio rivolgersi a un medico omeopata per tutte le indicazioni del caso.

 5 consigli utili

  1. Mangiare molta frutta e verdura, alimenti “amidi” del sistema immunitario.
  2. Bere moltissimo. L’acqua purifica l’organismo, reidratandolo e consentendogli di eliminare più rapidamente le tossine.
  3. Quando possibile, trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta. In questo modo si stimolano positivamente tutte le funzioni del corpo, inclusi i meccanismi di difesa.
  4. Evitare, per quanto possibile, di sostare a lungo in ambienti molto affollati.
  5. Lavarsi frequentemente le mani, meglio se con detergenti antisettici.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »