Secondo una ricerca internazionale condotta su quasi 9 mila donne in 17 Paesi, Italia compresa, il 70% delle ragazze al di sotto dei 30 anni è costantemente preoccupata di dimenticarsi il contraccettivo in uso, il 19% ha affrontato una gravidanza indesiderata, mentre l’87% delle donne in Italia prenderebbe in considerazione una contraccezione “fit & forget” cioè “metti e dimentica”.
Jaydess rivoluziona la contraccezione
Per tutte queste donne sembra finalmente arrivata la giusta soluzione: una nuova spiarale che si chiama Jaydess e ha già riscosso grande successo negli Stati Uniti, con un livello di soddisfazione del 95%. Da oggi, la nuova spirale, è diponibile anche in Italia: promette, ingombro ridotto, maggiore efficacia e, il minimo dosaggio possibile di ormoni, liberando la donna dalla routine contraccettiva. Insomma: la vecchia spirale o Iud (dispositivo intrauterino) cambia faccia e, fortunatamente, si rinnova completamente.
L’annuncio viene dal 13° Congresso della European Society of Contraception and Reproductive Health (ESC), che si svolge fino a sabato a Lisbona. “Jaydess garantisce una serena sessualità a tutte le donne”, dice la professoressa Valeria Dubini, Consigliere Nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO). Grazie alle sue caratteristiche e alle dimensioni ridotte (è il sistema intrauterino più piccolo al mondo) è adatta alle donne di tutte le età, anche le più giovani, persino da quelle che non hanno mai avuto figli. La nuova spirale è anche economica: il costo del dispositivo corrisponde a circa 4 euro al mese.
“Jaydess non provoca un aumento di peso”, continua Dubuni. “Dopo che è stata inserita nell’utero dal ginecologo, con una semplice procedura, assicura un’altissima protezione fino a tre anni. E poi si può rimuovere in qualsiasi momento e il ritorno alla fertilità è immediato. Questo metodo mantiene inalterata la funzionalità ovarica della donne, e agisce localmente impedendo la risalita degli spermatozoi”.
Nel nostro Paese, il 30% delle giovani ritiene che il coito interrotto sia un efficace sistema contraccettivo. E 4 su 10 affrontano la prima esperienza sessuale senza nessuna protezione. Il risultato? “Nel 2012 abbiamo avuto oltre 105.000 aborti e il 40% delle gravidanze totali era indesiderato.”, risponde Paolo Scollo, presidente nazionale Sigo. “La nostra Società scientifica da anni è impegnata in progetti di educazione sessuale per i giovani. Ma serve anche da parte delle Istituzioni italiane ed Europee un maggiore impegno a promuovere un cambiamento culturale che favorisca la sessualità consapevole tra le donne”.
Immagine copertina di Moose Photos https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-che-indossa-maglia-a-maniche-lunghe-con-colletto-rosa-1036623/
Jaydess può provocare aumento di peso o di ritenzione idrica?
Carissima Chiara,
le ricerche dicono che non dovrebbe avere questo tipo di effetti collaterali. In ogni caso ti consigliamo di sentire il tuo ginecologo per verificare se questo tipo di contraccettivo fa il caso tuo.