Bravi in campo il lunedì e poi sempre meno fino al venerdì. Una nuova dimostrazione dell’importanza del sonno in termini di performance sportive e cognitive arriva da una ricerca dell’Università di Pisa pubblicata sul Journal of Biological Rhythms. I ricercatori hanno studiato un campione di 93 studenti tra i 13 …
Leggi di piùQuali esami fare prima di riprendere l’attività fisica?
Alzi la mano chi almeno una volta nella propria vita non ha sentito la necessità di rimettersi in forma o tornare a fare attività fisica. Prima di iniziare però, è importante sapere quale tipologia di attività fisica è possibile praticare e quanto intensamente affrontarla in base alla particolare condizione di …
Leggi di piùPadel: 10 cose da sapere sullo sport più trendy del momento
In Spagna è lo sport più praticato dopo il calcio. Ha conosciuto un’evoluzione velocissima tanto da far spuntare campi da gioco praticamente ovunque e un’enorme viralità sui social generata da un gran numero di personaggi famosi. È il padel, disciplina particolarmente in voga e che negli ultimi tempi ha fatto …
Leggi di piùSport all’aria aperta: i benefici per bambini e ragazzi
L’attività fisica è una buona abitudine da non perdere mai, soprattutto tra i bambini e i ragazzi che, durante l’anno, tra lezioni da seguire e compiti da fare, sono sempre più sedentari. In questo la montagna è il luogo ideale per non rinunciare allo sport e non annoiarsi mai: dallo sci allo snowboard …
Leggi di piùAttività sportiva sciistica, traumi e infortuni stagionali: come evitarli
L’apertura delle piste, la settimana bianca per le vacanze e l’entusiasmo di partire non devono far dimenticare quanto è importante preparare il corpo all’attività sportiva sciistica per evitare traumi e infortuni che secondo le stime del Sistema SIMON (Sorveglianza degli Incidenti in Montagna dell’ Istituto Superiore di Sanità) sono 25-30.000 …
Leggi di piùSport e nutrizione: alto rendimento e forma fisica mangiando bio
Migliore qualità del recupero e della prestazione sportiva, un benessere psico-fisico generale, ma anche una tangibile riduzione del peso corporeo. Adottare un piano alimentare personalizzato a base di alimenti biologici e sostenibili 7 giorni su 7 pre e post-allenamento aumenta benessere e performance nello sport. Un’equazione apparentemente scontata, invece no: …
Leggi di piùCannabis e giovani, i rischi per la salute: sport come prevenzione
Quanto è importante lo sport nella prevenzione dei danni causati sulla salute mentale dei giovani e dei giovanissimi dall’uso di cannabis? E quanto è importante lo strumento della “peer education”, cioè l’educazione tra pari? Di questi temi se ne è parlato di recente a un incontro dal titolo “Sport vs cannabis: …
Leggi di piùDimagrimento localizzato: esiste? Come strutturare l’allenamento
Dimagrimento localizzato: esiste? Si può realizzare? Per fare chiarezza su questo argomento, molto dibattuto, intervengono gli autori di “Bodybuilding – allenamento ed esercizi” (Edizioni Lswr, € 39,90 ): il dottor Massimo Spattini e Riccardo Gaspari, che hanno dedicato un approfondimento specifico all’argomento. “Oggi, purtroppo, vengono ancora commessi due grandi errori: …
Leggi di piùAddominali: gli esercizi da evitare e quelli su cui puntare
Quali sono gli esercizi veramente performanti per il nostro addome? Come svolgerli correttamente? Quali, invece, risultano poco efficaci? A queste domande risponde il libro “Bodybuilding – Allenamento ed esercizi” (Edizioni Lswr, € 39,90). Il testo è una vera e propria enciclopedia dell’allenamento: come strutturarlo, quali strategie e tecniche applicare in …
Leggi di piùRiprendere gli allenamenti: tempi e modi per evitare traumi
Tra i buoni propositi di settembre, riprendere gli allenamenti in palestra è spesso in cima alla lista, seguito magari da quello della dieta. E poi ci sono quelli che aspettano la fine delle vacanze per ritornare a fare attività fisica, magari ispirati da fisici scolpiti in spiaggia. Motivazioni entrambe valide, …
Leggi di più