Mare in Italia: quali sono le mete preferite per l'estate 2022?

Mare in Italia: quali sono le mete preferite per l’estate 2022?

La stagione estiva è ormai entrata nel vivo e, per chi non si è organizzato per tempo, trovare posto nelle destinazioni di mare più ambite in Italia può sembrare un’impresa. Soprattutto se si parte da soli.

“Dopo due anni di pandemia c’è voglia di partire, viaggiare in compagnia, ma sempre comunque in sicurezza”, dice Giuseppe Gambardella, fondatore di www.speedvacanze.it, tour operator specializzato in viaggi e crociere di gruppo per single.

“Affidandosi a una solida organizzazione per non rischiare brutte sorprese o costi esagerati, soprattutto in alta stagione.

E le vacanze di gruppo per single sono la migliore risposta a queste esigenze.

Lo conferma il boom di prenotazioni che stiamo registrando sul mare in Italia, con la Puglia su cui si concentra il 44% delle richieste, seguita dalla Sardegna con il 43% e la Sicilia, con Giardini Naxos scelta dal 13% dei nostri clienti, che si posizionano come le regine incontrastate dell’estate 2022.”

Come funzionano le vacanze per single?

Settimane di relax e divertimento per persone che partono da sole e in breve tempo diventano un gruppo affiatato di amici che condividono momenti spensierati.

Si tratta di soggiorni stanziali, in stile villeggiatura, che prevedono comunque visite ed escursioni in giornata nei dintorni, ma senza lo stress di continui spostamenti e quindi adatti a tutti.

A coordinare il gruppo e le giornate della vacanza, tra spiaggia, visite, escursioni e uscite serali, c’è sempre un animatore esperto conoscitore del posto e delle attrazioni locali.

Non possono poi mancare, secondo la località, tutte quelle attività a cui, in base a un recente sondaggio condotto sui canali social, non si è proprio disposti a rinunciare durante una vacanza al mare, che vanno:

  • dalla gita in barca (21%) con un tuffo in calette nascoste (28%)
  • all’aperitivo in spiaggia al tramonto (26%),
  • dalla degustazione delle specialità enogastronomiche (18%)
  • all’immancabile movida (7%).

Mare in Italia: le mete delle vacanze per single nell’estate 2022

La Puglia (44% di richieste) è la destinazione privilegiata dei viaggiatori single, che fanno rotta soprattutto verso le affollate spiagge del Salento e le città bianche dell’interno, tra cui la pittoresca Ostuni (23% di preferenze), dove divertimento e nuovi incontri sono assicurati, tra feste in spiaggia, musica e cocktail al tramonto.

Non è da meno il Gargano, con chilometri di spiagge, suggestive coste rocciose da esplorare in barca e animati borghi costieri.

Come la vivacissima Vieste, scelta dal 21% dei viaggiatori single, piena di locali notturni dove tirar tardi in compagnia di nuovi amici.

In Sicilia, le spiagge sabbiose di Giardini Naxos (13% delle richieste) e il glamour di Taormina sono le mete ideali per i single in cerca di vacanze all’insegna del divertimento, tra bagni in mare, allegre tavolate e l’animata vita notturna locale.

E per chi sceglie la costa della Sicilia orientale non mancano certo le occasioni per scoprire il territorio circostante con escursioni sull’Etna, il maggiore vulcano attivo d’Europa, e gite al suggestivo canyon delle Gole dell’Alcantara, da esplorare insieme ai compagni di viaggio.

Per chi cerca vacanze a contatto con la natura e il favoloso mare della Sardegna, le più richieste dai single sono le località emergenti dell’Ogliastra (14%) e Cala Gonone (29%).

Luoghi ancora poco battuti che rappresentano la base ideale per soggiorni di sport e relax, da cui andare alla scoperta dell’incontaminata e selvaggia costa orientale dell’isola, tra falesie e grotte marine.

Ogni giorno si visita una spiaggia diversa, avendo solo l’imbarazzo della scelta tra le più belle del Golfo di Orosei come Cala Fuili, Cala Luna e Cala Mariolu, oppure si parte per rigeneranti passeggiate nella frescura dei boschi del Supramonte.

Mare in Italia: classifica delle mete italiane preferite per l’estate 2022

Secondo lo studio dell’Osservatorio Confturismo-Confcommercio, quest’anno gli italiani pronti a partire per le ferie sono ben 23 milioni, numero che si avvicina ai dati degli anni pre-pandemia.

Circa l’85% del campione ha scelto per le proprie vacanze mete nazionali, mentre il restante 15% preferisce località estere.

Ma quali sono le destinazioni italiane turistiche più popolari?

A questo proposito FREE NOW, l’App della Mobilità, ha esaminato decine di milioni di tour completati in Europa dal 2020 a oggi tramite app per identificare le mete di viaggio più popolari.

In Italia, le destinazioni principali sono città famose in tutto il mondo, apprezzate per la loro storia culinaria, di arte e di cultura, oltre a essere valorizzate dalla vicinanza a rinomate località marittime.

  • Napoli

Al terzo posto della classifica si posiziona Napoli, il capoluogo campano famoso in tutto il mondo per le proprie tradizioni e specialità gastronomiche.

Perfetta sia per una vacanza culturale, grazie al ricco patrimonio storico e artistico che è possibile trovare all’ombra del Vesuvio, oltre che per la prossimità al famoso sito archeologico di Pompei, sia per la bellezza del mare che la circonda, dalla vicina Costiera Amalfitana alle isole di Ischia e Capri.

  • Catania

Catania si aggiudica il secondo posto grazie ai suoi rinomati lidi, ai monumenti romani e barocchi e alle bellezze naturali, tra cui spicca il vulcano Etna.

La città sicula, provvista anche di uno dei più importanti aeroporti dell’isola, rappresenta un ottimo punto d’arrivo per esplorare la regione ma è anche una città perfetta capace di regalare magia a ogni angolo.

(Per poco non sale sul podio anche un’altra città della Sicilia, Palermo, che raggiunge il quarto posto).

  • Cagliari

Sul primo gradino del podio sale Cagliari.

Con il suo mare cristallino, unito all’abbondanza di parchi e di luoghi culturali, si guadagna il titolo di meta turistica italiana preferita del 2022.

E all’estero? Quali sono le mete europee più in voga per l’estate 2022?

Dai dati risultano essere:

  • Vienna, nota per i suoi palazzi imperiali, la musica classica e la torta Sacher
  • la città costiera portoghese di Faro
  • Salisburgo, nota per il suo speciale rapporto con Mozart e la musica.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »