Natale e Capodanno al lago di Garda: siamo in un un luogo romantico, incorniciato da affascinanti montagne. Nel raggio di 15 chilometri, ci sono eventi per tutti: dal tradizionale mercatino di Natale di Arco, agli eventi per i bimbi, con la Casa di Babbo Natale e l’Accademia degli Elfi. E ancora: per i più golosi, c’è lo sfizioso Villaggio del Gusto.
Natale e Capodanno al Lago di Garda: tanti gli eventi
Un solo territorio, tanti eventi diversi per una vacanza irripetibile, nel periodo più magico dell’anno. Le calde luci dorate che fanno atmosfera, le finestre delle case illuminate, le bancarelle natalizie che riscaldano il cuore e sullo sfondo di questa “cartolina” c’è lui, il lago di Garda. Il Natale sul Garda Trentino ha un fascino che non ha eguali.
Natale e Capodanno al lago: atmosfera natalizia
L’atmosfera natalizia è più viva che mai sul lago di Garda Trentino, con l’apertura del mercatino di Arco.
La festa più magica dell’anno ad Arco porta, sui palazzi storici, una narrazione tecnologicamente innovativa in video mapping. Tutto intorno, ci sono tante bancarelle, ricolme di prodotti locali e regali da mettere sotto l’albero. A Canale di Tenno, un piccolo borgo annoverato nel prestigioso club dei Più belli d’Italia, il profumo di tradizione riecheggia. Sarà possibile entrare e respirare l’aria più autentica e genuina del Natale, quella vera.
Natale e Capodanno al lago: Canale di Tenno
Oggi alle ore 22, a partire dalla pittoresca piazzetta di Canale di Tenno, i pastori con i loro animali, accompagnati dalle note degli zampognari, scendono fino alla chiesa di Ville del Monte per la Messa di Mezzanotte. Appuntamento al 26 dicembre alle ore 14 per il presepe vivente del borgo. Accanto ai pastori con i loro animali e alla Sacra Famiglia ospitata in una stalla, rivivono mestieri, usanze e tradizioni di un tempo.
Natale e Capodanno al lago: quando un bambino diventa un Elfo
Al fine di far vivere un sogno al proprio bambino e farlo diventare Elfo, ossia l’aiutante speciale di Babbo Natale, l’ultimo turno prevede l’arrivo il 27 dicembre e attività il 28 e 29 dicembre. Bisogna iscriversi subito all’Accademia degli Elfi, per vivere un intero e magico fine settimana in compagnia del Vecchio dalla barba bianca. A Riva del Garda, poi, c’è anche la Casa di Babbo Natale. La dimora di Santa Claus è l’ideale per assaporare le delizie di Natalina e conoscere Babbo Natale in persona (per chi ha già scritto la letterina).
Natale e Capodanno al lago: profumi e sapori trentini
Il Natale nel Garda si colora di profumi e sapori tipicamente trentini. Al Villaggio di Natale “Di Gusto in gusto” di Riva del Garda si potranno scoprire, degustare e acquistare le migliori eccellenze del territorio, coccolati da una magica atmosfera natalizia. Mei Ristoranti del Garda Trentino ci saranno i sapori e i piatti della cucina locale, realizzati dagli chef con prodotti tradizionali. Una festa di profumi, sapori tipici e genuini, menu con gustosi prodotti ed eccellenze locali, per una Vacanza con Gusto anche in inverno.
Natale e Capodanno al lago: l’ultimo dell’anno
Si potrà vivere un Capodanno speciale, con i tradizionali fuochi d’artificio sul lungolago di Riva del Garda, alle ore 24. Anche quest’anno Riva del Garda Fierecongressi

organizzerà Hop! 2020, festa all’insegna della musica elettronica, con Dj di fama nazionale. Il 31 dicembre il Villaggio Di Gusto in Gusto tiene aperto fino alle ore 2. Qui si potrà godere, come detto, dei migliori piatti. Musica, festeggiamenti e djset, saranno adatti a celebrare la notte più magica dell’anno.
Natale e Capodanno al lago: la gioia dei bambini
Il Capodanno dei bambini ad Arco prevede musica, animazioni e Christmas baby dance. La tavola imbandita del Cenone di Capodanno c’è anche alla Casa di Babbo Natale. Inoltre uno spettacolare inizio anno aspetta i più temerari la mattina del primo gennaio a Riva del Garda, con il tradizionale tuffo nel lago. I temerari e gli impavidi il primo gennaio potranno festeggiare in piazza III Novembre, immergendosi nelle acque. E se è vero che il freddo mantiene giovani, il prossimo anno le rughe saranno soltanto un ricordo. Se era questo il vostro desiderio espresso a mezzanotte, potete essere certi di essere partiti con il piede giusto. Per essere del gruppo non serve nulla, solamente presentarsi verso le ore 12 della mattina del primo gennaio in Piazza Tre Novembre, spogliarsi e tuffarsi.