Relax sulle Dolomiti: tra wellness e campane tibetane in sauna

Relax sulle Dolomiti: tra wellness e campane tibetane in sauna

Relax e benessere, armonia ed equilibrio: potrebbero essere queste le parole chiave dell’autunno 2022 da vivere sulle Dolomiti.

Infatti, al cospetto delle Tre Cime e delle Dolomiti di Sesto, patrimonio dell’umanità Unesco, si impara a vivere il presente e si ritrova l’armonia con se stessi e con il mondo circostante.

Relax sulle Dolomiti: barefooting ed equilibrio

Il Percorso Benessere “Qui e ora” si tratta di un’attività in tre tappe, pensata per raggiungere l’equilibrio interiore e con il mondo esterno.

Camminare nel bosco, immergersi nella natura, anche a piedi nudi, per percepire il contatto diretto con la terra, abbandonandosi ai suoni, contemplando colori e forme. È questo il primo step.

Seconda tappa: mettere in equilibrio i sassi, uno sopra l’altro. Può sembrare un’attività banale, in realtà è un esercizio di concentrazione che aiuta a sentirsi in armonia, in equilibrio appunto.

Il terzo passo avviene all’interno, nel calore della sauna. Qui il corpo si rilassa, le emozioni fluiscono liberamente e lo spirito si distende al ritmo della danza.

Ripercorrendo le esperienze vissute durante la giornata, si scopre l’importanza di guardare le cose da una nuova prospettiva e di imparare a vivere il presente qui e ora.

Danza aromatica mamma e figlia

Vacanza mamma e figlia? Tra le attività da dedicarsi insieme c’è la danza aromatica Poesia e Musica.

Nella sala relax, distesi sui lettini ad acqua, nell’atmosfera suggestiva illuminata dalle candele, si ascoltano in silenzio poesie, brani e musica d’autore. Per un rilassamento davvero totale.

Stessa location e uguale atmosfera alla luce soffusa delle candele per la danza aromatica Campane tibetane.

Antico strumento musicale originario del Tibet, ma diffuso anche in altre regioni asiatiche, le campane tibetane producono un suono puro e una vibrazione armonica che giovano al corpo, allo spirito e alla mente.

Dopo la sauna, adagiati sui lettini ad acqua della sala relax, ci si lascia trasportare dal suono vibrante delle campane tibetane. Si proverà una sensazione rigenerante e benefica, di profonda pace e rilassamento diffuso.

I benefici del suono e delle campane tibetane

La musicoterapia con campane tibetane è un metodo antichissimo di rigenerazione.

Il loro suono armonizza e rilassa profondamente, infatti, dopo la musicoterapia le emozioni sono calme e la mente schiarita.

Oltre al loro uso tradizionale nella meditazione, le campane tibetane vengono utilizzate per raggiungere un profondo relax e ritrovare il proprio benessere psicologico.

Quando ci rilassiamo con i suoni delle campane tibetane o del gong, migliora la nostra circolazione e si alleviano tensioni emotive e blocchi.

Il suono e le vibrazioni possono alleviare dolori mentali ed emotivi, ansia e stress.

L’effetto delle vibrazioni sonore sul corpo:

  • profondo relax e rigenerazione dei muscoli
  • rilassano la mente, alleviano tensioni mentali/emotive e blocchi
  • migliorano la concentrazione
  • le sensazioni interiori si attivano e rilassano
  • aumentano l’energia e la forza nella vita quotidiana
  • eliminano dolori mentali/emotivi
  • aumentano l’autostima, il potenziale creativo e produttivo
  • danno una sensazione positiva verso se stessi
  • un maggiore equilibrio e armonia nella vita
  • esperienze di beatitudine

I benefici della musicoterapia sono noti già da alcuni secoli.

Il suono fa da tramite tra l’individuo e la sua sfera emotiva, liberandola da eventuali conflitti.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »