Ecosostenibilità e mobilità alternativa: Brescia è un esempio per tutti

Ecosostenibilità e mobilità alternativa: Brescia è un esempio per tutti

In Italia l’energia pulita inizia a ricoprire un ruolo molto importante, con la città di Brescia che si propone come il miglior testimonial possibile. Si parla infatti di un centro che si dimostra particolarmente attivo sul fronte delle tematiche ambientali, come fra l’altro testimoniano le ultime notizie. Brescia, infatti, a breve diventerà una città “mossa” soltanto da energia pulita: significa che il processo di decarbonizzazione presto verrà completato al 100%, e che gli impianti di generazione energetica green provvederanno totalmente alla produzione di energia. Merito della multi-utility A2A, che è intervenuta anche su altri aspetti molto importanti, come la distribuzione, la vendita, il recupero dei rifiuti e l’illuminazione pubblica.

La mobilità alternativa a Brescia

Sono numerose le notizie positive che questo 2020 sta regalando a Brescia e ai sostenitori della mobilità green. Si fa ad esempio riferimento al progetto delle piste ciclabili, che avrà come obiettivo quello di incentivare i cittadini verso l’uso delle bici e dei monopattini elettrici, evitando così di tornare al traffico prima del lockdown e dell’emergenza sanitaria. È chiaro che, in questo senso, peserà in modo positivo anche il bonus di 500 euro previsto per chi compra biciclette e monopattini elettrici. In questo senso, ci sono altre news incoraggianti: Brescia, infatti, è una delle città che – dopo la ripartenza – ha preso d’assalto il mercato delle bici. Se da un lato i bresciani sentono la necessità (più di altri) di mettersi in sella, dall’altro il già citato bonus non può che migliorare ancor di più questo stimolo.

Auto elettriche: a che punto è Brescia?

Non solo bici e monopattini, perché a Brescia c’è molto interesse anche intorno al settore delle automobili elettriche. Sono infatti numerosi gli abitanti che si mettono alla ricerca dei veicoli ad alimentazione elettrica, tra le auto in vendita a Brescia, anche sui portali web di settore e non solo presso i concessionari fisici. Ci sono poi diverse novità interessanti in merito a questo comparto, come l’installazione di stazioni di ricarica tecnologicamente superiori alle medie italiane. Si tratta di nuove stazioni che mirano anche a migliorare l’esperienza degli automobilisti, dato che sono facilissime da usare, per merito di un display ampio e leggibile. Inoltre, è stato deciso di concedere ai bresciani la possibilità di ricaricare gratuitamente la propria vettura, per i primi 5 mesi successivi all’inaugurazione delle nuove installazioni. Lo scopo è incentivare le persone all’uso e all’acquisto delle automobili elettriche, facendo così un favore alla città e all’ambiente.

Concludendo, sono poche le città che possono vantare l’attuale situazione di Brescia in fatto di mobilità alternativa, un vero e proprio esempio virtuoso per tutti coloro che hanno a cuore la salute del pianeta. La mobilità elettrica qui è di casa, e la decarbonizzazione totale conferma la volontà della città di vestirsi di green.

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »