È una delle battaglie più comuni in assoluto: a chi non è mai capitato di voler perdere qualche chilo? A pochi, pochissimi fortunati. La maggior parte delle persone, invece, almeno una volta nella vita si è posta la classica domanda: come perdere peso? Ecco 5 strategie utili per raggiungere l’obiettivo.
-
Mangiare meno e meglio
È il suggerimento più banale ma anche il più difficile da attuare: per dimagrire occorre controllare ciò che si mangia. Niente fritti, grassi, alcolici, salumi, e via libera, invece, a frutta, verdura, legumi. I cereali possono essere consumati in piccole quantità, meglio se nella versione integrale, purché non accompagnati da condimenti troppo ricchi. Ecco due esempi di menù perfetti per chi si sta chiedendo come perdere peso:
- pasta al cavolfiore preparata con 60 g di pasta a piacere, 100 g di cavolfiori lessati, uno spicchio d’aglio, un cucchiaino d’olio d’oliva e peperoncino; 100 g di ceci; 50 g di rucola condita con un cucchiaino d’olio; 200 g di macedonia di frutta fresca;
- minestra di verza preparata con 200 g di verza, mezza cipolla e un cucchiaino d’olio; 100 g di fesa di tacchino arrosto; 100 g di spinaci conditi con un cucchiaino d’olio; 30 g di pane integrale; 150 g di mandaranci.
-
Fare attenzione alla distribuzione dei pasti
Oltre alla quantità e alla qualità degli alimenti, occorre fare attenzione anche ai tempi di assimilazione. Per esempio, fare una colazione veloce, consumare un pranzo leggero in pochi minuti e poi concedersi qualche strappo in più a cena è sbagliatissimo: è un modo di alimentarsi che altera il sistema metabolico e rallenta la digestione. Il contrario di quello che si dovrebbe fare quando si sta cercando di vincere la propria battaglia sul come perdere peso. L’ideale è iniziare la giornata con un pasto abbondante, consumare un pranzo abbastanza ricco, senza fretta, e poi a cena stare leggeri. Fondamentali, inoltre, gli spuntini di metà mattina e metà pomeriggio, che aiutano a tenere a bada la fame e tengono attivo il metabolismo.
-
Muoversi il più possibile
Come perdere peso con lo sport? Qualunque tipo di attività fisica fa bene in questo senso: l’importante è muoversi. Non è vero che per smaltire i chili in eccesso è meglio puntare su attività intense, che richiedono grande dispendio di forze ed energia. Le persone più “in carne” dovrebbero puntare su sport che non sovraccaricano troppo le articolazioni, come il nuoto, la ginnastica in acqua, la camminata, la bicicletta su percorsi poco impegnativi. Le altre possono scegliere l’attività che preferiscono. Basta allenarsi per almeno 45 minuti di seguito, meglio ancora 60, a un ritmo che all’inizio può essere blando ma che poi deve aumentare, tre volte alla settimana.
-
Pensare positivo
Frasi come “non sono all’altezza”, “non riesco a fare nulla” o “sono una vera frana” sono all’ordine del giorno? Attenzione. I pensieri negativi o autodistruttivi rappresentano un vero e proprio ostacolo al successo di qualsiasi dieta e frenano anche le persone più fanatiche. Ecco perché capire se c’è qualche congettura di questo tipo è il primo passo per dimagrire. Se ci si rende conto che auto-convinzioni negative ostacolano il proprio piano su come perdere peso, meglio imparare a ripetersi cose come “anch’io ce la posso fare”, “non è poi così difficile”.
-
Dormire
Alcuni studi hanno dimostrato che le persone che dormono poche ore a notte hanno più spesso fame e, quindi, hanno maggiori probabilità di mangiare con frequenza rispetto a coloro che dormono le canoniche otto ore. Ciò non dipenderebbe da una condizione psicologica (la persona, sveglia, non sapendo cosa fare occupa il tempo mangiando qualcosa), bensì da uno squilibrio ormonale. I ricercatori hanno scoperto, infatti, che coloro che riposano in maniera insufficiente presentano livelli alterati di grelina e leptina, due sostanze che regolano la sensibilità alla fame e l’appetito. Chi non riesce a capire come perdere in modo efficace, dunque, deve innanzitutto concedersi il giusto riposo.