L’acqua è il digestivo per eccellenza

L’acqua è il digestivo per eccellenza

Per digerire bene, il rimedio migliore è l’acqua.

Si consiglia di scegliere acque ricche di bicarbonati e solfati. Con i bicarbonati, il tempo di permanenza del cibo nello stomaco si riduce: essi contrastano l’iperacidità gastrica in periodi di stress. Con i solfati, viene stimolata la secrezione di enzimi digestivi da parte di fegato e pancreas.

Pesantezza, gonfiore, bruciore e fitte allo stomaco, tutti fenomeni legati ai ritmi di vita frenetici e alla disattenzione alimentare, agiscono negativamente sulla nostra giornata: l’acqua può aiutare.

Acqua come digestivo, la parola all’esperto

Secondo il professor Nicola Sorrentino dell’Osservatorio Sanpellegrino, docente di Igiene nutrizionale all’Università di Pavia e direttore scientifico delle Terme sensoriali di Chianciano Terme, non rinunciare all’acqua nel corso dei pasti è un toccasana per digerire. Queste le sue parole: “Quando si pranza con un panino o un tramezzino, o altri cibi secchi come pasta e riso, due bicchieri d’acqua o una bottiglietta di acqua da mezzo litro possono essere d’aiuto per digerire meglio. Quando invece a una zuppa o a un brodo facciamo seguire delle verdure e della frutta la quantità di acqua può essere anche inferiore”.

Acqua, bicarbonati e solfati

Quanto a bicarbonati e solfati, l’esperto aggiunge: “in particolare si consiglia di bere acque con bicarbonati quando si consumano pasti molto proteici e in generale quando si sfora con un pasto abbondante; va inoltre considerata l’acqua gasata che, se sorseggiata durante i pasti, favorisce la dilatazione delle pareti dello stomaco, stimola la secrezione dei succhi gastrici e risulta quindi utile per la digestione, soprattutto per piatti a base di carne”.

Le acque con bicarbonati e solfati, comunque, non possono nulla contro l’uso sproporzionato di cibi salati, speziati, alcolici e gli effetti di un pasto molto abbondante. L’acqua resta fondamentale per l’assorbimento dei nutrienti e per l’eliminazione di scorie indigeribili, nonché per attivare una serie di meccanismi metabolici che ci aiutano a perdere peso. E’ essenziale per i processi fisiologici della digestione.

Acqua, digestione e semplificazione del cibo

Con la digestione, il cibo introdotto nell’organismo viene semplificato, allo scopo di consentirne l’assorbimento nell’intestino. Perché questo meccanismo avvenga in maniera ottimale deve aver luogo attraverso la secrezione e diluizione di alcune sostanze liquide all’interno dell’organismo. La saliva, i succhi gastrici, biliari e pancreatici per essere secreti necessitano di acqua e svolgono la loro azione in misura proporzionale alla consistenza del cibo che si sta assumendo. Se l’acqua non viene assunta, l’organismo deve produrla.

About Isabella Lopardi

Isabella Lopardi ha lavorato come giornalista, traduttrice, correttrice di bozze, redattrice editoriale, editrice, libraia. Ha viaggiato e vissuto a L'Aquila, Roma, Milano. Ha una laurea magistrale con lode in Management e comunicazione d'impresa, è pubblicista e redattore editoriale. E' preside del corso di giornalismo della Pareto University.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »