L’olio extra vergine d’oliva che oggi per praticità viene definito olio evo, è davvero un alimento miracoloso. L’unico olio ad essere estratto da un frutto.
L’olio evo è alla base della dieta mediterranea, è un potentissimo antiossidante e antinfiammatorio naturale tanto che negli Stati Uniti inizia a essere utilizzato come un vero e proprio farmaco.
Per beneficiare delle sue proprietà dobbiamo consumarlo a crudo poiché le alte temperature dei processi di cottura neutralizzano l’apporto vitaminico e l’apporto di grassi monoinsaturi tanto preziosi per l’organismo.
Olio aromatizzato: una faccenda delicata
Per preparare l’olio insaporito o meglio aromatizzato, dobbiamo quindi utilizzare procedimenti a freddo o a caldo ma per pochissimi minuti senza far scaldare troppo l’olio per non danneggiarlo.
Questa volta non ci sarà una lista degli ingredienti perche potremo prepare il olio in base ai nostri gusti per poi consumarlo subito o nei giorni successivi visto che si mantiene inalterato purché conservato come l’olio evo naturale.
D’altra parte però, la maggior parte dei tecnici e assaggiatori degli oli extra vergine d’oliva sono convinti che l’olio aromatizzato debba essere consumato immediatamente perché l’olio è un composto estremamente delicato che, a contatto con altri elementi, può facilmente andare incontro a processi di irrancidimento.
Aromatizzato sì, ma con che cosa?
Possiamo aromatizzare l’olio davvero con infinite erbe o spezie, per esempio possiamo realizzare olio evo all’aglio, al basilico, alla salvia, al rosmarino, al limone, allo zenzero e così via.
Vediamo due esempi, il primo secondo un procedimento a caldo; il secondo con metodo a freddo.
Col calore, purché moderato
Ecco come realizzare l’olio aromatizzato al basilico.
- Porre in una ciotola l’ olio evo e le foglie di basilico in quantità variabile in base a quanto vogliamo aromatizzare.
- Mettere la ciotola nel microonde per un minuto e l’olio sarà pronto.
- In alternativa possiamo scaldare l’olio in un pentolino sul fornello facendo attenzione a non far scaldare troppo.
Emulsione di olio evo e limone a freddo
- In una ciotola versare l’olio evo
- Aggiungere succo di limone, prezzemolo e aglio tritato sempre in quantità che variano in base al gusto personale.
- Mescolare il tutto ed utilizzare per condire carvi, pesce e verdure a piacere.